Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Casco Shubert C3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=200839)

brag 15-09-2010 16:08

Quote:

...allora hai confessato: sei vecchio, rincoglionito e ricco...
Mi consenta, sono anche bello e simpatico ... ma non mi chiamo Silvio :lol: :lol: :lol:

StreetHawk.73 17-09-2010 17:46

Schubert C3 : test di MOTO.IT
 
Ciao a tutti, curiosando su MOTO.IT ho trovato qs. articolo che parla del test fatto sul C3.

http://www.moto.it/accessori/caschi/...hubert-C3.html

Quello che scrivono è vero, avendo anch'io un C3, confermo quello che scrivono. ;)

Voi che ne dite ?

P.S.: Io l'ho preso su internet ad un prezzo molto conveniente, neanche 420 Euro !!!! :rolleyes:

Qs. è il mio casco :

http://www.motorstock.it/moto-scoote...0%20%20%20.htm


Unico neo : ho riscontrato che, a volte in caso di pioggia, potrebbero esserci delle piccole infiltrazioni di acqua da sopra la visiera . . . :confused:

live to ride 17-09-2010 20:00

Peccato che il test SHARP gli da 3 stelle....:mad::mad:

StreetHawk.73 17-09-2010 21:38

Quote:

Originariamente inviata da live to ride (Messaggio 5127196)
Peccato che il test SHARP gli da 3 stelle....:mad::mad:

Dov'è che posso leggere qs. test SHARP ?

smile50 17-09-2010 21:57

Lo trovi qui.

Hantar 18-09-2010 13:47

Ma voi che citate i test di Sharp sapete dirmi con quale criterio vengono assegnate le famose stelline? E secondo quale standard omologativo vengono svolte le prove in lavoratorio? E perchè non vengono resi pubblici i grafici dei loro test?

darrenstar 18-09-2010 14:40

puoi approfondire qui http://www.motosicurezza.com/?q=node/670

SHARP è del Ministero dei Trasporti UK. sul sito ufficiale Sharp trovi molte risposte alle tue domande su come vengono svolte le prove.

le loro valutazioni non sono bufale, semplicemente in Italia di fa finta di nulla e si bada solo a colori e coolness. sennò sarebbe inspiegabile ancora oggi il successo dello Schubert C3.

d.

Weiss 18-09-2010 20:52

Scusate... di sicuro sarà già stato scritto, detto etc... ma leggermi 30 pagine....

Il C3 é omologato per essere portato anche aperto? Ha la doppia omologazione?

smile50 18-09-2010 21:17

No. E' omologato "P".

Weiss 18-09-2010 22:05

Ok. Cmq anche il C2 non è omologato... e capita di viaggiare con il casco aperto specialmente con moto protettive come la RT.
Non mi ha mai detto niente nessuno... e dubito che accada... :-o

Superteso 18-09-2010 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 5130113)
Ok. Cmq anche il C2 non è omologato... e capita di viaggiare con il casco aperto specialmente con moto protettive come la RT.
Non mi ha mai detto niente nessuno... e dubito che accada... :-o

Te lo di ce Schubert.....
Il casco è omologato per viaggiare.... con casco chiuso!;)

Weiss 18-09-2010 22:12

Sono d'accordo... però capita d'estate di viaggiare con il casco aperto... no? :-o

mary 18-09-2010 23:33

A me non capita mai!
Il casco lo porti per proteggere te stesso, non perchè ti fanno la multa se non lo porti...
Parti da questo concetto e vedrai che lo chiuderai sempre, anche con il caldo.

Inoltre il casco aperto è più pericoloso che non portarlo affatto, infatti la mentoniera alzata può fungere da leva a " storcerti il collo " in una eventuale caduta, anche se a bassa velocità.

george 19-09-2010 22:52

Hai pensato ad un integrale?

Weiss 19-09-2010 23:00

mary... con tutto il rispetto ma non credo che la S protegga quando un RT o una LT o una GW. :-o

Io non so come usi la moto se per far del turismo, per andarci in pista o per la girata domenicale. Ma io su una moto come la tua avrei cmq optato per un buon integrale.

Su moto da turismo, molto protettive per natura, l'aria che arriva al pilota talvolta è quasi nulla... talvolta capita che il casco chiuso diventa come stare in auto con i finestrini chiusi e senza aria condizionata. :-o

Questo non toglie che possa essere pericoloso viaggiare con il casco aperto, non ci sono dubbi. Ma ti ho letto piuttosto alterato!

Lochness 20-09-2010 00:33

Alterato mary ?nooooo.
Almeno credo :goodman:

robertag 20-09-2010 01:24

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 5132034)
...Su moto da turismo, molto protettive per natura, l'aria che arriva al pilota talvolta è quasi nulla... talvolta capita che il casco chiuso diventa come stare in auto con i finestrini chiusi e senza aria condizionata. :-o
Questo non toglie che possa essere pericoloso viaggiare con il casco aperto, non ci sono dubbi. Ma ti ho letto piuttosto alterato!

weiss, il compromesso giusto:idea1:, proprio perchè capisco quello che dici, tra sicurezza e comfort, non ti sembrerebbe essere quello di aprire solo la visiera? con i dovuti scongiuri, se capitasse di sbattere la mandibola sarebbero ca@@i acidi, anche a bassa velocità...

rol-pm 20-09-2010 10:50

oltre alle stellette sharp, per capire meglio le caratteristiche del casco consiglio di leggere l'ultimo aggiornamento della prova fatta da webbikeworld, in accoppiate con l'SRC.
Indipendenti e seri, non si fanno scrupolo a stroncare prodotti nel caso se lo meritino ... ;)
http://www.webbikeworld.com/r4/schuberth-src/

Lochness 20-09-2010 15:23

Ho letto ,anche se superficialmente,si dà un voto alto per quanto riguarda i meteriali e la struttura in generale.Ma nessun ,credo ,ha mai messo in dubbio la qualità strutturale del C3.Restano i problemi segnalati da molti per quanto riguarda infiltrazione di acqua e l'appannamento della visiera nonostante la pinlock.Io sono anni che ho un S1 ,grande casco ,ma chi ha mai visto una goccia d'acqua, e da alcuni anni usa la pinlock senza i problemi segnalati per il C3.Unici problema che ebbi fu l'esfoliazione della pellicola interna della visiera.
Cmq la parte riguardante l'infiltrazione d'acqua è questa:
"The C3 top vent has been designed to prevent water intrusion when riding in the rain. The face shield visor has a tiny opening though at either side at the top, and rain can leak down past the gasket and directly into the eye port, but only when you're stopped or riding at very low speeds. As soon as the speed picks up, the water doesn't get a chance to collect along the top of the face shield." Sembra una mezza ammissione del problema "ma solo quando si è fermato o per la guida a basse velocità" ,ma posso aver tradotto male.
Nulla invece mi sembra sia accennato sulla pinlock.
Per ciò che riguarda poi il odulare vs integrale a mio modesto parere il comfort è propzionale alla sicurezza .Fare un viaggio in pieno confort equivale a più attenzione alla strada ,meno disagi e conseguentemente più sicurezza.
Quindi bisogna affrontare il viaggio quanto più comodo e rilassato possibile.
Per un uso cittadino? ma per piacere...:rolleyes:...andate a piedi oppure comprate un motorino o una bici.
:lol:

paolo chiaraluna 22-09-2010 21:53

oddio 30 pagine....:(
ma alla fine 'sto C3 è silenzioso o no?
La casa dice che è il più silenzioso; dovrebbe essere anche il piu leggero coni suoi 1490/1550 grammi.

qui una prova
http://www.moto.it/accessori/caschi/...hubert-C3.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©