![]() |
Ah, annamo bene.
Adesso MagnaAole (Marco) è diventato il guru-cazzeggiatore-esperto-bmwista anche del 3D della 1200 GS. Braaavo braaavo. Beh, la storia racconta che la precedente cavalcatura di Marco era la 800 GS della quale ne era diventato il principale riferimento per ogni magagna (insieme a Remo). Io ero il semplice fruitore delle loro boutade e devo dire che sono contento di ritrovarlo pimpante qui. Mi rallegro di poterlo reincontrare con le sue perle di saggezza nella risoluzione di questo pallosissimo problema (che tra l'altro io non ho riscontrato sulla mia R1200GS di aprile 2010 sgrat sgrat). |
In tema di spegnimenti, e a prescindere dalla grattatine doverose, vi racconto questa.
Moto ritirata sabato mattina, domenica percorsi 550 km tra autostrada, passi e statali nessun problema. Ieri, con circa 600 km TOTALIZZATI, dopo 50 km di strada in città scendo da un cavalcavia coda di auto, tiro la frizione per scalare dalla seconda alla prima e puf si spegne!!!!!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::ma d::mad::mad: Sbrigato l'impegno mi fiondo dal conce :!::!: parlo con il mecca e spiego l'accaduto, la risposta in parte comprensibile, e stata:"hai fatto troppa poca strada per verificare se si tratta di un problema, aspetta almeno di finire il rodaggio". Che ne pensate :confused::confused: Io nel frattempo continuo a toccarmi i maroni e mi auguro che si tratti di un caso sporadico!!! Accidenti domenica salendo e scendendo dal Gran San Bernardo nessun problema e ieri invece !!!!:mad::mad::mad: |
Ciao Gianluigi, birretta pagata ;)
Axelroth: il caldo e l'umidità altissima di questi giorni accentuano il problema e infatti in montagna i problemi non li hai avuti. Mi auguro per te che sia stato un episodio sporadico legato a fattori ambientali; diversamente ti rimando alla lettura del mio post n 724 dove sono elencate le possibili cause e i rimedi segnalati dagli utenti del forum: io mi sono limitato a riassumerli. Auguri! |
Quote:
Il tuo post n 724 sarà stampato e letto con la massima cura ! |
Daa che se tutto è come sembra abbiamo la prova che anche su alcuni esemplari 2011 hanno fatto la cassata!!! Che bello...
|
controllerei se veramente sono my 2011 il mio amico ritirata un mese fa nuova trovata con uno bello sconto
peccato che guardando il numero del telaio é un 2010 per sua fortina non ha nessun difetto cmq guardate numero telaio non tutti i negozi hanno un giro tale da venderle subito e la conferma l ho da un amico concessionario di ktm che a volte si recuperano in altri negozi moto nuove mai immatricolate ma prodotte un anno o piu prima ciao |
le moto vendute da luglio del 2010 sono già modello 2011...come tra poco quelle nuove che arriveranno dalla germania sono già model 2012. ;)
|
Quote:
grazie. |
collegati a questo sito:
http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html e immetti le ultime 7 cifre del numero di telaio ;) |
...troppo forte! Come diceva quello di Zelig? Le so tutteeeeee :lol:
|
Quote:
|
domanda a stiloj
mi sembra di aver capito che tu da brescia vai a fare i tagliandi a vicenza . come mai ? non sei contento dell unico concessionario di bs ?io fra poco devo fare quello dei 10000 ma con gli ultimi fatti con il gs std del 2007 dopo prenotazione la moto non era mai pronta e dovevo ritornare la sera .poi ne ho sentite di tutti i colori sul conce di bs , sapete indicarmene uno serio e onesto? ciao a tutti
|
Diciamo che quando ho fatto presente che si spegneva e mi sono sentito dire che “è normale….”, ho subito cercato altrove. A me la risposta “è normale” mette l’orticaria.
A Vicenza, senza nemmeno avermi mai visto ne sentito, si sono offerti di controllarmi la moto immediatamente e mi hanno risolto il problema in 15 minuti! Gentili, competenti, veloci e risolutivi. Cosa posso chiedere di più? PS Mi hanno parlato bene anche di quello in Valle Camonica, ma non l'ho sperimentato di persona. |
Non puo' essere la pompa benzina che a bassi giri non riesce a pescare carburante???
|
Non penso la pompa della benzina; quelli che avevano il problema e lo hanno risolto non sono intervenuti sulla pompa....
|
Quote:
Risposta di Sebastiano G: "Ma che domande fai? lo sai benissimo che qui siamo aperti sempre ad eccezione del 24 Dicembre, vieni pure quando vuoi; avvisa il giorno prima, a quelli che vengono da fuori la mettiamo sotto subito e te ne vai in giornata" Ed è verissimo, da loro funziona così. Io porto la moto in concessionaria prima della loro pausa pranzo, vado al centro commerciale lì vicino a fare un giro, quando riattaccano il motore è freddo e cominciano a lavorarci subito e in un paio d'ore fanno tutto. Mi faccio 210 km ma li faccio volentieri: se non altro ci puoi parlare insieme e mi ascoltano (basta non nominare la parola forum ;)) |
Amici,
sono possessore di un gs 2010 (imm.luglio 2010) che non sembra (???)avere problemi di spegnimenti e mi inserisco nelle vostre discussioni per dirvi che nei giorni scorsi ero in umbria in vacanza e sono passato un paio di volte per un rabbocco di olio dalla conc.Palma vicino Perugia.Mi sono fatto una interessante discussione con il titolare che,se ho ben capito,è ben conoscente del problema e dei modi per mettervi rimedio. Nessuno di quelli che hanno questo problema (almeno nel centro italia)è capitato in questa concessionaria per effettuare interventi sugli spegnimenti? |
Quote:
Per il momento sgrat sgrat!!! |
Facci sapere subito, a questo punto è importante!
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©