Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Borse 1300 adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532905)

LORENZ-T 02-04-2025 06:43

Questo è …
L’ho notato anch’io ma cosa puoi farci ?
Il pressappochismo e’ generalizzato oggigiorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulvio70 02-04-2025 11:03

Io per questo motivo ho preso la sella alta e la tengo in posizione standard

LORENZ-T 02-04-2025 11:11

Sono alte uguali ( alta posizione bassa - standard posizione alta?)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulvio70 02-04-2025 11:13

Penso di sì perché io sono alto 1,78 e tocco perfetto con entrambi i piedi

LORENZ-T 02-04-2025 11:15

Io 181 e non tocco con entrambi con tutto il piede


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi 03-04-2025 08:24

Vabbè consolatevi pensando al notevole potenziale della ADV.
In questo video viene espresso al meglio![emoji12]

https://www.instagram.com/reel/DH3Ky...Bscnk4aHp3cjZp

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Thepilgrim66 04-04-2025 09:21

Qualcuno ha notizie del top case? Al ritiro della moto non hanno saputo darmi informazioni sulla data di consegna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

buglia 04-04-2025 17:53

Come diceva qualcuno tanti anni fa: aspetta e spera che già l ora si avvicina..����

Thepilgrim66 05-04-2025 14:37

Sicuramente non ho capito il funzionamento della chiusura delle valigie. Alla consegna mi è parso di capire che la valigia con i contatti elettrici dopo averla chiusa aveva la possibilità di bloccarsi al blocco della moto. Bene , ho bloccato la moto col bloccasterzo e niente… la valigia resta aperta, ho bloccato la moto con l’allarme senza il bloccasterzo e la valigia non si blocca …. Il contatto elettrico a cosa serve ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thepilgrim66 05-04-2025 14:40

Invece sull’interno delle valigie qualcuno ha trovato una soluzione al fatto che poggiando oggetti sul fondo quest’ultimo si grazia o comunque scolorisce? Ho cercato ma non ho trovato nulla che potesse proteggere il fondo interno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scuba3 05-04-2025 14:47

Solo il bauletto ha la chiusura elettrica

Thepilgrim66 05-04-2025 14:48

e a cosa serve la corrente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit 05-04-2025 15:32

Quote:

Originariamente inviata da scuba3 (Messaggio 11262856)
le vecchie alu avevano le valvoline per l'entrata dell'aria

le prime neppure quello.
Erano talmente stagne che una volta, tornando dalla montagna, non sono riuscito ad aprirle.

Ho così risolto :

https://i.postimg.cc/NMtz0Z50/foro-valigie-037.jpg

Kurvenschleifer 05-04-2025 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Thepilgrim66 (Messaggio 11265649)
e a cosa serve la corrente?

Sulla valigia sinistra per la presa usb. La destra non ha presa di corrente

Kurvenschleifer 05-04-2025 16:39

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 11265655)
le prime neppure quello.
Erano talmente stagne che una volta, tornando dalla montagna, non sono riuscito ad aprirle.

Vero, le misero esterne proprio perché inizialmente non ci avevano pensato

Thepilgrim66 05-04-2025 17:30

e dove é nascosta? Oltre all’alluminio della valigia all’interno c’è solo dove si aggancia il tappino della presa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scuba3 05-04-2025 18:46

Riguardo alle borse serbatoio acquistate su aliexpress con marchio contraffatto BMW riporto quanto segue

""""Chi acquista un prodotto contraffatto, dal compact disk alla borsa, rischia una sanzione da 100 a 7 mila euro1.
Se il pagamento avviene entro 60 giorni dalla violazione, si applica il pagamento in misura
ridotta di 200 euro e sequestro amministrativo della merce ai sensi artt. 13-20 L.689/81 ai
fini della confisca amministrativa.""""

Tra l'altro BMW ha già fatto denunce per contraffazione del marchio su oggettistica varia. Io eviterei anche di fare recensioni su tali prodotti. Dalla pena amministrativa di cui sopra alla denuncia per ricettazione è un attimo.

A buon intenditor poche parole. ;)

Kurvenschleifer 06-04-2025 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Thepilgrim66 (Messaggio 11265677)
e dove é nascosta?

Nel lato interno (verso il telaio della moto insomma) ci dovrebbe essere un tappo rettangolare in gomma (impermeabile). Se lo togli, sotto c'è la presa usb.

romargi 07-04-2025 09:23

Quote:

Originariamente inviata da LORENZ-T (Messaggio 11259035)
Si muovono e fanno rumore ma non si sentono poi così tanto con gli altri rumori...

Un concessionario di Terni (vedi targa della moto nel video) ha brillantemente risolto applicando un po' di guaina termorestringente sugli attacchi.

Qui si vede bene il gioco:

https://www.facebook.com/786013072/v...62421310484958

E qui c'è la banalissima soluzione. Per carità, forse non è il massimo per un coppia di valigie che da sole costano quasi 1.000€ ma, se la cosa dà fastidio, si risolve veramente con poco.

https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.n...pA&oe=67F937F2

https://scontent.ftrn5-2.fna.fbcdn.n...nA&oe=67F94DAF

https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.n...mw&oe=67F93304

gabrimucca 07-04-2025 10:07

Mi sembra veramente un ottima soluzione,se le sentirò ballare quando arrivano le valige adotterò anche io questa soluzione.
Anche se basterebbe qualcosa di adesivo tipo neoprene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©