![]() |
Con il 1250 usavo QS quasi esclusivamente sopra i 3000 giri perchè sotto questo regime lo sentivo "pigro" e rumoroso, adesso è quasi l'esatto contrario: se uso la frizione sento dei colpi incredibili mentre con il QS, a qualsiasi regime, è perfetto (nella logica di un cambio bmw) quindi parto e poi ciao frizione
|
Quote:
ma è possibile escluderlo dal menù del TFT? In Ducati si può selezionare - solo Up - Up/Down - OFF |
Quote:
|
in Ducati ti dicono che con QS inserito la frizione non va usata... ma come giustamente dici, se lo si fa, non succede nulla..., però sono quasi sicuro che il cambio Ducati sia un filino meglio di quello BMW...
|
Quote:
Parlo in generale e non solo in riferimento all'attuale 1300: KTM e Ducati sono anni luce avanti sul cambio rispetto a BMW, non c'è proprio confronto! Entrambe sono precisissime, con innesti precisi e dolci... forse Ducati un filino ancora più morbido di KTM (e qui il "filino" ci può stare). Scendendo dal K e salendo sulla bavarese, avevo quasi male al piede da quanto fosse duro il cambio a salire con il QS. A mio avviso il cambio è il "tallone da killer" di BMW.:lol: |
Ecco,sicuramente qualcuno si é offeso….:lol::lol:
|
però bisogna ammettere che il QS Ducati a salire non gradisce molto la guida in relax...
alzando il ritmo diventa godurioso |
Quote:
@Bistex non sono d'accordo al 100%... l'importante è azionare il pedale velocemente, anche se si va a spasso... io facevo dei II^ / I^ ai 25 kmh in approccio alle rotonde, a ritmo bradipo... mai un problema |
Infatti ho scritto a salire... in scalata confermo quello che dici tu, semplicemente perfetto !
|
Ma anche a salire é ottimo
|
anche a salire... se si aziona rapidamente, anche andando piano, non ha mai incertezze.
|
i 1250 soprattutto dal 2021 in poi hanno in genere raggiunto una qualità del cambio "buona" . È morbido e preciso anche se non ai livelli ktm, con il QS che funziona bene anche a bassissimi regimi...
DETTO QUESTO, perché casso il 1300 ha un cambio penoso in manuale e buono col QS ??! Poi leggo di @Romargi che non è soddisfatto nemmeno del QS.... ne ho provate diverse altre (almeno quatto) e due di queste avevano un bel cambio ... ecchecavolo.... uno "standard" di qualità dovrebbe esserci (su cambi Made in Japan tra l'altro). @Hedonism, sì concordo, ... e ricordo che col V4 vi era l'indicazione di disattivare il QS da TFT. Sul 1300 onestamente non ricordo, ma mi pare di no (che non sia possibile). |
Quote:
uso il cambio sia con la frizione che senza, dipende da come mi gira e dopo 60K km nulla da segnalare... |
Quote:
Mi sono perso sul secondo punto … Cosa intendi per cambi made in Japan ? Non ho capito se hai provato altri 4 GS o altri 4 QS di altre moto. Mica che il GS abbia il cambio giapponese … non mi pare proprio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lo ben so, riportavo il contenuto del manuale, in relazione alle citate possibili interferenze del qs attivo anche a livello meccanico
|
@GIGID, cambi dei GS costruiti in Giappone .... "suona strano eh !!"
Anche a me. E non ne ho prova, ho riportato ciò che ho letto qui su QdE ma potrebbe essere inesatto. PS: Ti rispondo... ho provato altri GS 1300 (e domattina un altro di un amico di Borgo). |
Allora avevo capito bene … da come cambia … dubito che sia Giapponese … [emoji23]
Mica lo avranno fatto fare agli indiani [emoji6]? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Fino2007, Non ci sarebbe da stupirsi, bensì da essere onorati di ospitare un cambio jap.
Ma sono cose che chi ritiene di avere la miglior moto mai costruita difficilmente accetta [emoji6] |
Io ho sempre avuto moto Jap ed é per questo che posso dire la mia senza paura di essere smentito,d’altronde c’è anche chi é convinto che la birra Tedesca sia la migliore al mondo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©