![]() |
Infatti anche in riferimento alla comparativa di Moto.it l’unica prova in cui la GS è davanti a tutti é Offroad.
|
Nuovo GS 2024
lo "stare davanti" non significa niente. Quando la guidi capisci (o non capisci) tutto lì.
Per intenderci: tutto è rapportato alle capacità personali. Qui parlo di QUESTA moto, l'altra è "un'altra". |
Complimenti a quel ‘signore’. A parte la moto ci vogliono indubbie capacità
|
Quote:
|
Nuovo GS 2024
[QUOTE=abele68;11122897]@Slim ma esattamente come hai chiesto la “riprogrammazione” del cambio? A Milano (missaglia) mi han detto che non ne han mai sentito parlare
Idem anche il mio concessionario Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Intendo dire che: "non rifiuta affatto di girare tranquillo e sornione, ma il gusto che si prova a tenere regimi più allegri è talmente tanto che .... invoglia"[emoji3] il che non è necessariamente bello, ad alcuni non piacerà (come di fatto è). @FAST LUCA, PREMESSA: quando sono passato dal meccanico per l'aggiornamento software 125.... (che sistemava l' antifurto) al momento del ritiro della moto ho commentato il fatto che la moto mi soddisfa, è bellissima e gustosa da guidare ma il cambio in manuale è rumoroso (parlo la mia eh! .... e quella di altri due amici per l'esattezza). Al che il meccanico mi dice: se me la lasci qui ancora un paio di ore, ti faccio la "riprogrammazione del cambio". Ho subito pensato al QS, replicando che quello va bene! E lui mi disse che comprendeva anche il comportamento del cambio utilizzato in manuale. L'ho lasciata e dopo il ritiro sembrava andare meglio ..... ora direi però che "il cambio non è cambiato" [emoji2].... speriamo con altri aggiornamenti e con i km... |
Scusami Slim, ma non capisco: ok il QS, che è gestito dall’elettronica, ma se il cambio è usato “in manuale”, con la frizione, dovrebbe essere esclusivamente una questione meccanica… cosa può fare una riprogrammazione?
|
Non so come possa essere possibile ma sembra che non tutti i cambi del 1300 siano uguali.... leggevo di due utenti (marito e moglie) che hanno comprato due moto identiche ... una con cambio buono e uno con cambio imperfetto... come è possibile???? Io per esempio con il cambio mi trovo bene
|
Quote:
sul manuale della Ducati V4 era scritto chiaro... quando il QS è attivato da menù impostazioni, NON azionare la frizione manualmente. evidentemente qualcosa fa... |
Personalmente, l'ho venduta proprio per il cambio che, se utilizzato "tradizionalmente" cioè utilizzando la frizione, mi faceva bestemmiare ogni volta dalla prima alla terza, mentre diciamo accettabile per i rapporti superiori.
...Sinceramente, credo che un aggiornamento SW possa fare ben poco... |
Io lo trovo pietoso nei rapporti "bassi", sia in modalità manuale che con QS.
Duro, impreciso e rumoroso. 5->6 e 4->5 sono accettabili. I rapporti inferiori sono duri e spesso tirano mazzate da paura. Ma finora l'ho usata solo un giorno per un giro. Lunedì la porto al primo tagliando sperando migliori. Proverò a chiedere la riprogrammazione come suggerito da Slim. |
Si sa che il cambio del GS non é mai stato dei migliori
|
però qui la domanda sorge spontanea...
il quick shift - se funziona correttamente - nell'uso rapido è, ma anche poco più che disimpegnato, è di gran lunga più confortevole ed efficace della cambiata manuale... detto questo, alla luce delle mie precedenti esperienze, l'uso del cambio in modo tradizionale, era limitato a rarissimi momenti in limitatissime circostanze... ore mi chiedo, chi si ostina ad usare il cambio in modo tradizionale, esattamente in quale frangenti lo fa, e perchè? |
Quote:
Credo che la mia affermazione la risposta (quella conosco): Quote:
|
cHI DICE ALLORA CHE SI DEBBA USARE SEMPRE E SOLO IL qS?
Il piacere di guidare cambiando le marce utilizzando la frizione credo sia impagabile soprattutto in guida turistica... se parliamo di pista o guida molto allegra ma non su strada direi ovviamente Qs |
Quanto a ciò che ha asserito Romargi, concordo pienamente.
Mi spiace doverti dire che ahimè dopo il tagliando non cambia molto...nell'immediato almeno. |
Chissà se un cambio senza QS funzionerebbe meglio?
Forse preferirei fare a meno del QS se il cambio fosse eccellente |
io dico che una rivoluzione completa del motore che comporta ANCHE lo spostamento del cambio e della frizione, è stata pensata soprattutto per il funzionamento del motore della prossima versione, quella col cambio robotizzato.
in quel caso la gestione del cambio e della frizione sono veramente gestite elettronicamente (e quindi affinabili con modifiche all'elettronica). Poi non è detto che qualche prossimo aggiornamento software non possa sistemare anche le 1300 senza il cambio robotizzato (e quindi con la leva frizione). |
Quote:
Non è neanche detto che sarà possibile mettere il cambio automatico alle moto che sono state consegnate senza. |
Ginogino65, ah.... secondo me assolutamente NO, non sarà possibile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©