![]() |
ma i prezzi della 2025 sul sito honda non ci sono.
Dove li avete visti? |
Quote:
Quello che ho riportato sopra è relativo al modello attuale. |
Quote:
Comunque è comoda, va bene e consuma poco. Ma emozioni ZERO |
paragonare il GS attuale, che è un catalizzatore assoluto di emozione alla guida, con questo aspirapolvere?
Questo è uno scooterone con ruote da 17, può andar bene (benino) quanto vuole ma in Italia venderà sempre pochissimo. E mi sa pure in Germania che sono di bocca buona. |
Quote:
Io ho una Honda NTV 650 del '95, che sembra nuova. |
Mah...io credo che se uno è disposto a rinunciare al cardano e esteticamente gli aggrada, trova in questa moto una eccellente compagna di viaggio...a circa 10000 euro in meno...e con Car play o Android auto (per chi è interessato) che alla "regina" mancano.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Continuiamo a non capire. No ho detto che fra vent'anni non sarà come nuova, anzi andrà benissimo e ne sono sicuro.
Dico che la moto è fonte di emozioni, nel vederla, annusarla, guidarla magari con i suoi difetti, Questa farà i compitini benissimo, ma emozioni zero. Il GS, ma potrei citare altre moto, tra 20 anni la guarderai e ti smuoverà sempre qualcosa |
... il GS attuale un catalizzatore di cosa????
Ma voi che moto avete o avete avuto? No, perchè se su un GS 1300 vi emozionate tanto, lasciate perdere KTM e DUCATI, per favore. Tra 10 anni saranno dei tombini sia il GS che la NT, con la differenza che sulla NT non si spenderà nulla se non olio e filtri... sul GS, non saprei. Detto questo sono moto totalmente differenti, dal prezzo differente, da clienti, probabilmente differenti... Quello che mi fa sorridere è che con il catalizzatore di emozioni non posso gestirlmi nemmeno il TC, mentre con l'aspirapolvere ho sia la piena configurazione dei controlli che delle sospensioni. Potere del marketing. |
Quote:
Devo... ma devo proprio dirti cosa smuove adesso il gs? No, dai.. Anche qui si deve paragonare sempre tutto alla :lol: "regina"? |
Ero indeciso se dirlo o no...lo dico: ma voi vi emozionate con una moto (qualsiasi) con il controllo trazione e magari l'anti impennata?
Boh... |
un problemone quello dei 20 anni:lol:
mi piacerebbe sapere in quanti qua dentro potranno emozionarsi.Nel migliore dei casi cambiandosi il pannolone:lol: io sicuramente no:confused: quindi chissene . trovo sensibilità molto diverse,meritevoli tutte di rispetto. Ne venderanno poche?arrichissene...purtroppo ,per quello che ho visto le quotazioni usato/aziendale sono altissime (meno 20% quotazioni nuovo 2-3 anni di anzianità) alla faccia del post sulle valutazioni nonchè sull ' appetibilità del modello. |
In italia le quotazioni sono alte perche vedo su un noto sito di vendite, ce ne sono 46 IN TUTTO in vendita. Non ha venduto niente, e i 4 usati tengono il prezzo perche sono 4 in tutto, appunto. Non lo chiamerei un indicatore di grande appetibilita. In svizzera non ne ho ancora vista UNA. Una volta pensavo di si, poi invece... era lo scooterone. Comunque, ottima moto, diciamo che essenzialmente manca il cardano, il motore e' un po (tanto) piatto e l'estetica da scooter XADV di certo non l'ha aiutata per niente. Non tutti acquistano una moto esclusivamente sulla base del buon funzionamento al giusto prezzo e basta. Sono parametri che personalmente identifico ed uso per la scelta del frigorifero; qui le vendite parrebbero confermare che non sono l'unico.
|
Tra vent’anni cosa?
….. Hahahahaha! Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Quote:
Il bello è che chi critica a spada tratta il GS ed elogia questo obbrobrio ha avuto cinque o sei GS e...quante NT1100? E spiace perchè Honda le moto le sa fare. |
Quote:
Non è che se si dice che l'NT sia una buona moto, si critica il GS. Poi che mediamente le jap ed in particolare Honda, si siano dimostrate negli anni molto affidabili e bisognose della sola manutenzione ordinaria, è un dato di fatto. |
... certo che con sto GS avete proprio il chiodo fisso.
Provo a spiegarlo in altri termini. BMW è GS... se non vende quello ciao. Honda ha talmente tanto mercato mondiale che di vendere poche NT, in italia, non gli cambia la vita. E' proprio il segmento ad essere passato di moda... tutti vogliono il GS o l'Africa e le RT o le NT non le vuole nessuno. |
Quote:
Poi d'accordo, l'anteriore della NT resta bruttarello, per quanto mi riguarda, ma se il termine di confronto è la nuova GS… |
Detto in termini tennnici.
Ti fa venire lo schittone???[emoji16][emoji16] Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Usciti i prezzi della NT 2015, per la DCT ES vogliono 16890€..
Non male direi.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...885db14df3.jpg |
Finalmente completa con sospensioni elettroniche, borse laterali che contengono ognuna 1casco, DCT….verniciatura metallizzata etc ad un prezzo bello chiaro! E neppure malaccio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©