![]() |
Quote:
|
|
Quote:
Con la terza, conoscendo interasse e dimensioni delle ruote, calcolo l'altezza del baricentro. |
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Grazie Wotan [emoji106] oggi ho sentito un amico romano per la questione ACC, anche la sua ce l’ha in ON ad ogni accensione [emoji2369] probabilmente è una roba casuale [emoji28] comunque a me cambia nulla, l’importante è che funzioni bene e continui a funzionare [emoji51]
|
Figurati!
Però mi pare strano che sia casuale. |
Il problema è che nel manuale non ho trovato nulla che confermi che l’ACC mantenga l’impostazione anche dopo lo spegnimento [emoji2369] ad esempio per l’SWW c’è
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6a6e652513.jpg Quindi che dico al concessionario? Che il mio ACC non mantiene l’impostazione data? E se lui mi chiede dove sta scritto che lo deve fare che gli dico? Che ho sentito di altri che hanno moto che lo fanno? Sappiamo bene come vanno a finire certe questioni [emoji6] quindi amen! E poi che fastidio da? Anzi, a dirla tutta trovo che sia meglio se è sempre in ON all’accensione [emoji106] un po’ come il DTC |
Quote:
Però non ho capito qual è il dato che spiega “perché questo GS va così bene quando si apre il gas”, o meglio, come lo spiega [emoji848] Tapatalk |
Baricentro alto e peso sbilanciato verso l'anteriore (comunque entro certi limiti) sono tipici delle moto sportive.
Inviato da smartphone |
Chissà allora come andrà bene l’ADV, magari col pieno!! [emoji2956][emoji2956][emoji6]
Tapatalk |
In realtà subito pensavo a qualcosa di diverso, visto che hai detto “quando si apre il gas”… e non trovavo il nesso col motore.
Tapatalk |
Quote:
|
Penso proprio che Gonfia fosse ironico. ;)
|
Lo penso anch'io, vista la sua esperienza alla guida.
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Quote:
Quando ho provato il 1300 avevo letto soprattutto commenti estetici … il faro brutto … la moto meno maschia … e le prime prove se non ricordo male erano piuttosto entusiastiche su maneggevolezza e motore (che ho riscontrato pure io se non ai bassissimi) Dell’estetica, mai fregato nulla (che poi alla fine non mi dispiace che sia più snella), ma tutto ciò che ho riscontrato è derivato 1) dalla visione fisica della moto (per quanto riguarda meccanismo vario e capienza del tris che non mi soddisfa) 2) dalla brevissima prova su strada in location poco adatta (praticamente cittadina e pochi metri su strade di campagna) Personalmente non credo di essermi lasciato influenzare da quanto avevo letto, anzi, se non ricordo male sono stato forse il primo (o il secondo) a rilevare le particolarità del QS quando qualcuno lo osannava e a manifestare qualche dubbio non sulla moto in sé ma sulla sua vocazione meno turistica e più sportiva. Penso che il forum aiuti moltissimo … chi ha senso critico, forse un po’ meno chi si lascia influenzare. E quando la proverò in primavera, salirò come se fosse la prima volta e come se il forum non lo avessi manco letto [emoji4] Sperando che mi piaccia al punto da deciderne l’acquisto. Ma sempre tenendo anche conto del piacere marginale che riuscirà a trasmettermi [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Perché a primavera?
|
Non lo trovo meno turistico rispetto alla 1250.
Tarando le sospensioni sul morbido (ciascun settaggio puo essere impoststo su 5 diverse regolazioni), la moto è morbidissima, e la protezione aerodinamica è eccellente. Inviato da smartphone |
@GIGID, il mio post #631 era solo la prosecuzione (ironica) del post (anch'esso ironico) di @Gonfia a proposito del 1300 Adv.
Io non lo riferivo a te. @Wotan, io ho fatto due prove (brevi) e la moto mi è piaciuta al punto che l'ho ordinata, ma anch'io ho avuto la sensazione che fosse un po' meno confortevole del 1250. Specifico che NON ho modificato le sospensioni con le tarature più/meno a disposizione. È quello che intendi ? |
Ma certo !
La mia era solo una riflessione generale che prendeva spunto dalla tua frase talvolta realistica. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Voglio provarlo sull’ Appennino e aspetto che ci siano strade un po’ meno umide di ora, temperature più miti e asfalti più puliti. Oltre che non vorrei trovarmi nella nebbia come mi è accaduto nelle ultime settimane in auto Tanto non ho fretta. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
La porzione del passeggero della sella è già meno turistica (e parlo di quella opt) Non dubito del comfort delle sospensioni e della maggior (sensazione) di leggerezza che ho sperimentato anch’io. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©