![]() |
minchia, da che pulpito!! :lol::lol:
Quote:
|
Considerata la tua firma ho atteso che fossi Tu, dotato più di me del dono della sintesi, a replicare a tono!
Ma come si a scrivere seriamente certe cose....e come si fa a leggerle senza ridere! :mad: :lol: |
piccolo ot , domenica scorsa ho provato una Zero ( enduro ) moto full elettric , sono certissimo che questa sara' la strada da seguire , aspetto solo la prima azienda che produrra' una gran turismo , chissa' perche' Honda non avra' azzardato l'ibrido ???? sarebbe stata la mazzata finale a tutte le altre
|
perchè è difficile collocare le batterie sulle moto, insieme al motore tradizionale?
senza pensare che poi già l'ibrido è una tecnologia poco diffusa tra le auto, figuriamoci nelle moto. |
con il full elettric Honda e' gia' pronta https://www.youtube.com/watch?v=1uTEuCYacNM
|
Quote:
|
e pensare che il segmento gran turismo si presterebbe in maniera ottimale a questo cambiamento utilizzando borse e bauletti come location per batterie di ultima generazione.........sotto questo aspetto Honda e' veramente avanti anni luce , per motivi a noi sconosciuti non sono ancora partiti
genoflessione ai signori Honda https://www.youtube.com/watch?v=3id1GnXad2c |
Salvo sulla moto del filmato sopra prova ad immaginare dove potresti metterti il cellulare :confused: ;)
|
guarda che quella è un'NC 750. ;) (ovviamente quella del primo video)
e comunque un conto è il full elettric, che ha un motore piccolo ed è tutta batterie,ed un altro è un ibrido che deve inglobare sul mezzo due tecnologie, termica ed elettrica, quindi due serbatoi, due motori, cablaggi, kers vari, e bla bla bla.... ma non credo sia questo il tread. |
Cmq è pubblicizzata ancora di più in quanto moto che non cade e sta su da sola.
Valca guarda che a me non interessa collegare a tutti i costi il cellulare alla moto ma se acquisto tra le altre cose anche questa funzione allora voglio sfruttarla ma senza condizioni. Nella mia attività sportiva avere lo smart interfacciato con la strumentazione è normale e nessuno si sogna di mettere limitazioni ne va dei propri intetessi. |
Quote:
|
Quote:
|
Mah, l'avranno fatto perché la moto è pensata principalmente per un mercato americano e benestante, che forse preferisce Apple ad Android?
|
Non creto! Non mi pare che Android, giusto per non nominare le marche, sia minoritario neanche negli states...anzi se consideriamo che a parte Apple tutti gli altri stanno sull'altra barricata direi che l'utenza sia maggiore di qua. Persino Nokia che aveva un suo sistema ha capitolato. Tranquillo Valco avevo colto il tuo spirito ma ho colto l'occasione hai visto mai che nel mio "breve" intervento precedente non mi fossi spiegato bene! :)
|
Peccato che Android parta da 50 dollari, Apple da 500.
I segmenti di mercato vanno confrontati in modo omogeneo. Se no si fanno discorsi fuorvianti. |
Questo cosa vuol dire a parte che appunto Android è quindi probabilmente più diffuso? Non so mi sembra un'argomentazione alquanto snob oltre che del tutto priva di un senso costruttivo. Ah forse capisco i bmwisti sono già abituati a questo tipo di imposizioni e devono acquistarsi a parte anche il relativo cavetto accessorio a caro prezzo per connettere i propri ipod o iphone. Ecco forse questa è la prima vera prova che Honda potrebbe aver voluto copiare BMW per far sentire a proprio agio i transfughi con le stesse furbate. Diciamo che forse si vuol dare un mal riposto senso di esclusività con l'accoppiamento con un marchio nato per dividere, escludere e autoghettizzarsi!
|
Dico la mia.
Ho l’impressione netta che Honda abbia voluto aggredire una fascia di mercato più ampia. La vecchia Gw era per pochi, credo perché metteva un po’ di soggezione ed era considerata una “quasi automobile” su due ruote. Questo al di là di tutte le soddisfazioni che ha dato ai suoi fortunati possessori. La nuova è visibilmente più magra, più “moto” per come la intendiamo noi in Europa. Quindi mira ad aggredire quote di mercato che oggi sono, fondamentalmente, del K1600 Gtl e delle ammiraglie Yamaha e Kawasaki. Qualcosa perderà fra i suoi aficionados, per colpa della capacità di carico ridotta e dell’immagine meno ridondante, qualcosa prenderà fra i clienti degli altri. Per quanto mi riguarda, ci farò eventualmente un pensierino fra sette/otto anni, quando si troveranno usate a prezzi umani. Nel frattempo, collaudatela voi fortunati mortali, che io mi godo la mia Gtl appena presa ( ovviamente usata)....:lol::lol: |
Il cavetto costa solo 80 Euro in concessionaria mentre su internet ben 15.....
|
No Albio per carità che se per caso poi se ne accorge quella suscettibile del K è normale che si arrabbia e vi stressa di inconvenienti...bobine..blocchetti..clonk....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©