Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

Slim_ 02-05-2024 22:41

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11114187)
..... Fatto bene ad aspettare.....
... Carlo, cambio in autunno [emoji6]?

Fatto bene ?? Hai comprato la stessa moto e desideri il 1300 ![emoji6][emoji23]

in autunno [emoji2][emoji2] spero di no, e poi sai che a te non la vendo: le operazioni in perdita [emoji383]mmhhh.... [emoji19]

GIGID 02-05-2024 23:20

Non desidero l’attuale 1300 altrimenti lo avrei preso
Desidero un 1300 migliorato e risolto …questo si [emoji23] (per quelli che sono i miei gusti).

Ma questo nuovo cambio se mantiene ciò che promette potrebbe piacermi moltissimo.
Se poi l’ADV la fanno pure un po’ meno scomodo … e non troppo più pesante … con quel telaio sarebbe ugualmente divertente e probabilmente più confacente ai miei gusti.
Ferma restando l’indispensabilità dell’abbassatore (risolto pure lui …eh) per me che sono 1,73.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi 02-05-2024 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Eke333 (Messaggio 11114181)
La adv sarà con cambio automatico di serie l

Tutta la tecnologia sarà OPTIONAL. Quindi, se uno preferisce potrà acquistare il cambio tradizionale.

From fiction to reality: The new Automated Shift Assistant (ASA) offers both manual and automated shifting at the convenience of the press of a button!

In manual “M” shift mode, the rider retains full control and may shift gears using the existing gearshift lever on the left foot. The difference here is that the clutch lever has been eliminated. Therefore, adding comfort to starting, stopping and maneuvering.

Switch to the automated “D” shift mode for effortless control solely with the right hand, where gearshifts are performed electronically based on preprogrammed riding modes such as Road or Enduro.

The technology will be optionally available for select 2025 models.

#MakeLifeARide #BMWMotorradhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...217d112ea3.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

gonfia 03-05-2024 00:56

Nuovo GS 2024
 
Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11114169)
nel titolo si legge che tutte saranno senza frizione...
deduco che l'opt a pagamento sarà il cambio automatico.

riporto qui (v.ultima riga):
"A pedale o totalmente automatico, ma senza la leva della frizione: ecco come è fatto e come funziona il sistema che equipaggerà tutti i nuovi boxer a partire dalla imminente R 1300 GS Adventure"

Non posso dirlo con certezza assoluta ma penso che al 99% il sistema ASA sarà un optional, è veramente molto improbabile che impongano una scelta così drastica (quella di rinunciare alla frizione), sarebbe troppo rischioso.
Probabilmente la frase “equipaggerà tutti i nuovi boxer” sarebbe stata da scrivere “potrà equipaggiare…” … e sicuramente quando verrà introdotto, sarà possibile averlo anche sui GS1300 STD

Quanto al “deduco che l’opt a pagamento sarà il cambio automatico”, hai probabilmente ragione (nel senso che sarà optional!) ma credo che tu faccia confusione: l’ASA è un cambio elettroattuato, o “robotizzato” che dir si voglia, senza la leva della frizione, in cui le modalità di funzionamento sono due, selezionabili dall’utente: totalmente automatico, con cambi marcia gestiti dal software e differenti parametri di cambiata a seconda dei Riding Mode, o “manuale” (per modo di dire, visto che si usa il piede! [emoji23]), con cambi marcia comandati dal pedale e l’elettronica che gestisce l’apertura e la chiusura della frizione (intesa come organo meccanico, non come leva [emoji6])

La cosa che dovrebbe far riflettere è che la scatola cambio del 1300 è stata predisposta fin da subito per l’ASA (almeno così dice il video), ma… [emoji2371]
Prevedo tanti 1300 usati nei conce entro la fine dell’anno! [emoji16]

Edit: ho visto solo ora il post di Romargi… quindi ok, sarà “optionally available “, come era logico che fosse!
Tapatalk

Slim_ 03-05-2024 07:22

Bene, credo che abbiamo abbastanza chiarito.

Allora la leva della frizione la lasceranno.... si pagherà per NON averla [emoji3][emoji3] scherzo eh !

Vento notturno 03-05-2024 09:12

Comunque interessante

Slim_ 03-05-2024 13:22

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11114215)
... Se poi l’ADV la fanno pure un po’ meno scomodo … e non troppo più pesante … con quel telaio sarebbe ugualmente divertente e probabilmente più confacente ai miei gusti.
Ferma restando l’indispensabilità dell’abbassatore ...

ora che sappiamo delle delle novità sul cambio potresti prendere una Adv già nel 2030.
Scherzo eh ![emoji23][emoji23]

GIGID 03-05-2024 13:41

Daiiii …. 2026 potrebbe bastare … prendendo un my 25 ben collaudato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fino2007 03-05-2024 14:59

Certo che far uscire una moto nuova a febbraio e a maggio annunciare che la versione Adventure sarà equipaggiata con il cambio automatico è una grandissima presa per il culo.

abele68 03-05-2024 15:09

E se l’asa fosse obbligato su adv e a scelta sulla std? Magari dal 2025? Scenario plausibile e coerente con l’idea di distinguere marcatamente i due modelli [emoji6]

flower74 03-05-2024 15:10

... sarà optional su tutte... sarebbero dei pazzi ad abbinare forzatamente un cambio automatico ad una moto.

abele68 03-05-2024 15:11

Nuovo GS 2024
 
Lo dici come ipotesi o c’è la notizia? E comunque sono due modelli della stessa moto…

gspeed 05-05-2024 20:12

... oggi mi è successo un problemino, non mi ricordo chi (forse @Slim_) aveva detto che se la batteria non è al top la centralina va in tilt segnando errori a caso, da poco superati i 3500km.
  • accendo la moto (parte subito, fin'ora solo una volta non è partita al primo colpo)
  • metto in prima e, accidenti, avevo dimenticato il laterale aperto quindi il motore si spegne (penso sia la prima volta che mi capita con questa moto)
  • chiudo il cavalletto, premo l'accensione e la moto fatica a partire, ce la fa ma mi appaiono una serie di errori relativi alla luce frontale che non funziona, luce diurna che non funzione e qualcos'altro sempre relativo alla luce- infatti la X della luce non è illuminata, rimane acceso l'anabbagliante
  • spengo il quadro, riaccendo ma niente, l'errore rimane-
  • parto e faccio circa 20km, mi viene in mente di provare a spegnere la moto ma lasciarla spenta per 1-2 minuti (fino a che vedo il nav che mi dice che non c'è più l'alimentazione), solo così in effetti la centralina si spegne e presumo rifaccia il check errori all'avvio
  • riaccendo il quadro, nessun errore, bene... premo start... non parte.
  • ripremo start parte

da li tutto bene, mi fermo a far benzina dopo 5km la moto riparte subito e così per tutto il giorno.

Ho il SW non aggiornato, mi sembra che l’aggiornamento risolva proprio problemi relativi alla batteria/falsi allarmi. Vi risulta?

GIGID 06-05-2024 00:51

Anche su 1250 uscivano gli errori quando si aveva la batteria scarica.
Prima di cambiarla la mia batteria a stento faceva due avviamenti.
E accendeva l’albero di Natale sul tft

Risolvevo così anch’io, lasciando spento per qualche minuto dopo aver fatto almeno 20/30 km per ricaricare la batteria

Idem sull’auto … stessa cosa se la batteria si scarica arrivano tutti gli errori possibili

Il problema del 1300 però è che lo fa con batteria nuova e quindi anche cambiandola non si risolve.
Se non forse mettendo la cara vecchia piombo per climi freddi (se su quelle italiane ci sta)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 06-05-2024 08:52

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 11114503)
... cambio automatico ....

non scrivere automatico che poi gonfia corregge con "robotizzato" [emoji23]

Slim_ 06-05-2024 08:57

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11115401)
... Il problema del 1300 però è che lo fa con batteria nuova e quindi anche cambiandola non si risolve....

vabbè che vuoi abbassare il prezzo dell'usato però .... [emoji2]

Batteria "nuova" si, ma non significa "carica". Insisto a dire che va spesso caricata proprio quando è nuova. Almeno provare (e carica dai poli non dalla presa din).

GIGID 06-05-2024 09:04

Beh … Carlo … non mi pare proprio normalissimo … dover ricaricare spesso una batteria quando è nuova e pure dai poli e non dalla presa Din.
Qualcosa di sbagliato o di un pelo sottodimensionato deve esserci

Ma capisco che in vista dell’ADV … tu voglia mantenere invece alto il prezzo dell’usato [emoji13][emoji23]

Fino2007 06-05-2024 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11115439)
vabbè che vuoi abbassare il prezzo dell'usato però .... [emoji2]

Batteria "nuova" si, ma non significa "carica". Insisto a dire che va spesso caricata proprio quando è nuova. Almeno provare (e carica dai poli non dalla presa din).

Perdonami,ma questa mi giunge nuova

romargi 06-05-2024 09:17

Le batterie, e in particolar modo quelle al litio, sono classificate come merci pericolose e proprio per questo motivo non viaggiano mai completamente cariche.

Dal sito SDA (primo trovato googolando):

NUOVE REGOLAMENTAZIONI PER LA SPEDIZIONE DI BATTERIE AL LITIO
Le regolamentazioni internazionali applicabili alle spedizioni via aerea di batterie al litio sono cambiate. La International Civil Aviation Organization (ICAO) ha approvato degli emendamenti alle disposizioni riguardanti le batterie al litio presenti nelle Istruzioni Tecniche ICAO. La conformità alle nuove regole è obbligatoria a partire dal 1 Aprile 2016. Le modifiche includono:

Limiti dello Stato di Carica: Il limite dello stato di carica (SOC) delle batterie a celle di ioni e delle batterie è fissato al 30 percento, incluse le celle e le batterie “Sezione II” (colli contenenti solo batterie). Questo non si applica alle batterie imballate insieme a o contenute nelle apparecchiature.

Slim_ 06-05-2024 09:20

Nuovo GS 2024
 
Fino2007, nulla da perdonare! È una mia teoria che come ho già scritto ho verificato su (soli) 4 esemplari. Mi sono convinto che la batteria del 1300 è veramente "al pelo" delle sue capacità che se non è ben carica dá i segnali di cui parliamo, per cui DA NUOVA quando e se succede va caricata.

Gigid, caricare si , ma "spesso da nuova" poi basta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©