![]() |
Mi accodo....
E siccome nasco intutato, valuterei solo la GT in quanto in off non ci vado e non son buono....[emoji39][emoji39] Per questo le due piccole "defaillance" che ho sottolineato mi dispiacciono un po'... Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
- simmetriche, relativamente poco capienti, abbastanza sporgenti e con un evidente buco fra sella e alu sinistra oppure: - fortemente asimetriche, abbastanza capienti e abbastanza sporgenti https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net...4A&oe=61C0820C |
Posto che io mi rivolgero' a My Tech, la soluzione Triumph propone o le 2 alu da 37 lt. simmetriche ma con telai leggermente asimmetrici o le plasticose orrende asimmetriche con telai asimmetrici e anche brutti (non ricordo il litraggio).
Ribadisco che con il silenziatore così stretto si potranno studiare telai aderenti con valigie capienti...Triumph poteva fare meglio con le alu e ha cannato (esteticamente parlando) completamente quelle in resina Carpe diem |
non ha cannato niente, semplicemente come per le 900 si è rivolta all'aftermarket universale GIVI che sono fatte così. E' incredibile questa manchevolezza su una moto così bella e costosa. Lo scrivo e dico da sempre , da triumphista convinto, mai più comprerò una Triumph di queste categorie sinchè non svilupperà delle borse ad hoc per il modello perfettamente integrate.
L'unica per cui si è degnata è la nuova 660. |
...cannato la scelta di affidarsi allo std Givi...mi sembrava chiaro
Carpe diem |
le ha, identiche, un amico sulla sua Tiger 900 gt, a vedersi sono proprio brutte, funzionalmente sono perfette, anche con l'apertura dall'alto per i carichi veloci e molto pratiche da togliere e mettere.
|
Per curiosità, di che cifre si parla per le borse? No bauletto.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
Sul sito trovi i prezzi
Carpe diem |
Grazie istess
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
...altra particolarità unica sul mercato per la versione rally: escursione posteriore sospensione 220 mm (con il cardano)...garanzia non tanto di maggiori prestazioni in fuoristrada, quanto di maggior confort sulle strade dissestate ( che in Italia non mancano)
Carpe diem |
Argomento borse....io ho avuto la Tiger I serie....mi ero rivolto qua
https://holan.pl/en/ e mi ero trovato più che bene...al momento per la nuova non ci sono ma non dubito che provvederanno. |
Quote:
Io ho una Supetenerè che, a dispetto dei risibili numeri di vendita, ha sempre avuto a disposizione borse dedicate. Poi si può disquisire sulla qualità, sulla capienza, sulla coerenza stilistica ecc., ma moto di questo segmento non possono permettersi di non avere questo accessorio specificatamente dedicato, soprattutto sulla versione più stradale. A me poi non paiono neanche troppo brutte le Givi, ma l'idea di una non perfetta integrazione delle borse con la moto mi fa schifare. Vedere 2 borse di diverse dimensioni per compensare l'ingombro della marmitta (a differenza di quelle scavate appositamente) o, peggio ancora una moto con diversi ingombri laterali tra destra e sinistra mi fa storcere la bocca, ma altrettanto le moto con ingombri da camion a causa di una eccessiva distanza delle borse dal corpo moto. |
Mah, capisco che chi spenda 20+ mila euro desideri un pacchetto estetico armonizzato, però dal punto di vista qualitativo non cambia nulla, le borse "originali" vengono comunque sempre prodotte dalle solite aziende.
Dal punto di vista di integrazione non ci vedo grossi problemi, questa nuova moto ha lo scarico alto quindi la vedo dura fare una borsa con lo svaso. A quel punto basta studiare un telaio ben fatto e aderente alla moto e siamo su livelli pari alle valigie (ad esempio) BMW. Se invece la si preferisce senza telai allora è un'altra storia, per esempio io preferisco sempre telaiate. |
Per me fondamentale l'ottimizzazione dello spazio, con dimensioni accettabili delle borse e minimo ingombro laterale (in questo BMW è il top).
Non vedo altre alternative alle borse dedicate. In più quando le tolgo preferisco non vedere antiestetici telaietti metallici, se possibile. |
https://www.youtube.com/watch?v=LTAjT469iCc
dettagli della versione explorer (serbatoio maggiorato) |
La penso esattamente come skianta. Sia in questo caso specifico che in generale.
Non è un discorso di qualità in quanto le GIVI ( ad esempio) non hanno nulla che non va oltre ad essere loro stessi a produrre valigie di primo equipaggiamento ,così come shad. È proprio un discorso di armonizzazione e di praticità. L'unica eccezione la potrei fare su alcune moto ( mi vengono in mente la vecchia XR o la R 1250) dove anche dalla casa vengono montati dei telai e le borse sono identiche tra loro: a quel punto preferisco le GIVI che almeno mi da la possibilità di montare il telaio a sgancio rapido... Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
|
Non so ma, cilindrata a parte, mi sembra che perfino questa non sfiguri nel confronto e nell'allestimento...[emoji6]
https://youtu.be/jOV_hFo7u70 |
Posto che mi sembra una bella moto, cosa c'entra con il Tiger 1200?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©