![]() |
Dai su.... io che lo spiego a te in questo ambito è impossibile !
Prima c'erano le microfiches, adesso i ricambi sono on Line ma le tabelle sono rimaste quelle sui modelli "di allora". [emoji2373] |
Ero ironico [emoji6]
Certo che la batteria con fuori un codice è dentro un altro … mi vien voglia di farla tirare fuori dalla scatola a chi l’aveva a magazzino per capire se è veramente così in tutte Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Anche a me lo scorso anno il codice batteria era diverso da quello esterno (che era lo stesso della fattura BMW), confermo.
|
Quote:
|
Non tradurre "alla lettera" che poi discutiamo del nulla e per nulla, grazie [emoji120] : "Una batteria marchiata bmw non Exide"
|
Dunque ricapitolando quello che mi sembra di aver capito:
La batteria montata in originale nel 2021 (exide) era probabilmente sottodimensionata o fatta per durare alla meglio tre anni. Motivo per il quale il test sulla mia la da ancora buona ( prendendo per buono il test). E motivo per il quale la cambierò. Ora devo solo capire se mettere la 61218394179/ 61219457213 originale che il conce mi ha proposto intorno ai 180 euro (ma prima mi faccio dire il codice esatto....) o stare sulla yuasa YTX 14H BS che ho trovato online a 130 circa e che dovrebbe avere anche più spunto. Il dubbio ce l'ho anche perché nel primo caso so che la batteria mi verrebbe preparata il giorno prima ed avrei la "garanzia" ( conce dixit) mentre acquistando online non so quanto fresca possa essere la batteria Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
Giusto 94179,io ho presoYuasaYTX 14H bs a 110 euro da attivare,così quando schiatta la mia che oramai a 5 anni metto la Yuasa.
|
394179 la mia e' grigia.Gs1250 del 2019
|
Quote:
La batteria era dimensionata per le richieste di BMW. Ed era fornita da Exide, Yuasa e forse un terzo, tutte con le stesse specifiche Specifiche (e relative prove) che definisce BMW, non Exide o altri Non è un prodotto "a catalogo", è fatto su specifica cliente Se poi il cliente sbaglia le specifiche...poi corre ai ripari cambiandole in corsa, intanto che sostituisce batterie in garanzia a sue spese... |
domanda per gli esperti di batterie
alcuni mesi fa ho sostituito la batteria originale del mio gs rallye 2017 con una Motobatt MBYZ6HD più per prevenzione che per convinzione, infatti in 6 anni non mi ha mai dato nessun segno di cedimento. Sono stato condizionato da tutti quelli che sollevano dubbi sulle prestazioni delle batterie originali e con il dubbio di restare a piedi di punto in bianco ho preso questa decisione.
Ma tant'è... lo cambiata...sembra che vada bene e quindi a posto così. L'originale non l'ho buttata perchè non dovrebbe aver problemi di sorta, non so che farne e se mai avrò occasione di riutilizzarla ma in ogni caso, l'ho messa sotto carica e poi a riposo che segnava 12,92 il giorno 28.7.23. Oggi, 28.2.24 per curiosità ho misurato il voltaggio e segnava 12,12. Vista l'autoscarica piuttosto limitata, in che condizioni sembra essere ? Per la cronaca non ho mai utilizzato un mantenitore (che non posseggo) e negli inverni precedenti il periodo di inutilizzo è variato da un minimo di un mese ad un massimo di due. . |
Luquita tanto se ordini la 179 ti arriva la 213 ( che é nera e non grigia e diversa dall originale che montavano nel 2021) che non abbiamo ancora capito se é meglio, peggio, identica.
Io ho montato la 213 (170e scontata...) per la ragione che ho detto piu sopra ma a questo punto tanto vale tirare la monetina .... PS: a leggere sembra quasi che il mantenitore accorci la vita delle batterie....chissá magari é cosí.. |
Quote:
Non me ne intendo molto di batterie ma so che la quantità di piombo contenuta è fondamentale per la resa, e se tra le specifiche richieste da bmw vi è un limite di peso (che darei per certo) è chiaro che proprio il piombo sarebbe sacrificato per aggiudicarsi la fornitura. Yuza, tu che ne pensi ? |
Quote:
Penso anche io, come Slim, che un fornitore produca un determinato pezzo con le specifiche che il costruttore richiede. Sicuramente se sottodimensionamento c'è stato, l'errore lo avranno fatto i tecnici BMW che avranno ritenuto sufficiente una batteria che poi in tantissimi casi si è rivelato non esserlo. Quindi, riallacciandomi a ciò che diceva Slim, può essere che la batteria sostituiva abbia più piombo visto che parrebbe pesare di più? Anche perché mi sembra che come dati di targa le prestazioni di spunto siamo le stesse... Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
Riassumo quanto gia' scritto in precedenza, da me e da altri. La batteria 61218394179 era di primo equipaggiamento su alcuni modelli per un certo periodo. Prodotta da East Penn Pennsylvania. Se si cercano su Google immagini dell'etichetta, vengono fuori come dati sull'etichetta 5,4kg, 120CCA, 12Ah. Ma a cercare bene c'è anche qualche foto con 5,0kg, 105CCA, 10,5Ah. Sempre con lo stesso codice 61218394179. Da qualche mese il numero sulla scatola è lo stesso, quello sulla batteria è cambiato, i dati riportati all'interno sull'etichetta della batteria sono cambiati. 5,0kg, 105CCa, 10,5 Ah.
Il senso ultimo mi sembra che sia il seguente: inutile che leggete le etichette, tanto dentro ci mettiamo quello che vogliamo. Con queste premesse, e visto che come scritto sopra da yuza, una batteria si può danneggiare anche nel breve periodo, meglio cercare una batteria di buona marca, possibilmente con l' acido da mettere, oppure se già caricata da testare dopo l'acquisto per esser sicuri che non sia già in parte solfatata. Visto che i 1250 a volte faticano ad avviarsi, meglio prendere i modelli con maggiore capacità. Una domanda per BMW: ma dato che molte di queste moto hanno problemi di avviamento, quanto ci vuole a fare una batteria LiFePo che sfrutti tutto lo spazio disponibile, in modo da garantire una riserva di capacità adeguata? Ho letto da qualche parte di un americano che ha trovato una 20A, ma non la fanno più... |
Luquita: chiedi al concessionario cosa significa garanzia, a promettere son buoni tutti...
|
BMW monta batterie al litio sulle M4 da anni (e le altre M), 70Ah circa, oltre 2.000 euro.
Su una moto non può montare batterie di tale costo. Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk |
70ah ? E che deve accendere … un TIR?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
se vuoi … proprio per farti un piacere … te la smaltisco io assolutamente gratuitamente la prima volta che passo da Pavia [emoji23][emoji23][emoji23] Una carica però gliela darei altrimenti poi la butti via Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se garantisca l' avviamento però non lo so. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©