Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha Supertenere [unico] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252011)

andreawake 26-02-2010 08:18

è inutile che vi ciurlate nel manico, hanno fatto un clone dell'adv, particolarmente riuscito, che costerà non più di 11/12.000 € , ed è veramente bella

andreawake 26-02-2010 08:25

Quelli che....il supertenerè è una gran moto.....
 
E' bella, anzi bellissima, è come vorrei che fosse il gs adv, a cui assomiglia tanto, avrà qualità totale, si sono ispirati all'1200 bmw e non al 990 perchè non ne avrebbero vendute, i grossi volumi li fa la bmw perchè è un ibrido on off road, il 990 è specialistico. Costerà, nella versione base non più di 11/11.500, cosà che secondo me taglierà le gambe a mamma bmw, perchè non mi venite a raccontare che quel trumeau della stelvio o la morini erano delle concorrenti.
E' proprio bella e ben riuscita, ed è esattamente quello che chiede il mercato.:sign5:

bluejay 26-02-2010 08:53

Quote:

Originariamente inviata da marren (Messaggio 4515884)

Guarda che ti confondi con la versione normale.

Questa in copertina così "kittata" costa over 20K €. (mi pare d'averlo letto nell'articolo).

;)

andreawake 26-02-2010 08:55

io se oggi dovessi scegliere, al prezzo giusto, non avrei dubbi....

ziocello 26-02-2010 08:56

io boccio senza appello nell'ordine:

1) i faretti aggiuntivi.....san touratech salvaci tu da quell'obrobrio!!!:lol:
2) le borse in plasticaccia con pelle in alluminio (sono veramente una ca..ta pazzesca visto che conosco bene quelle del 660 e queste sono fatte allo stesso modo...san touratech datti da fare.:lol:
3) il silenziatore.... e qui ci vuole sant'akra:lol:
4) i cerchi col bordo non mi fanno impazzire ma almeno sono a raggi e non in lega come una concorrente blasonata a caso:rolleyes:
5) il colore argento....veramente asceno
6) la posizione di radiatore e batteria troppo a rischio ...invochiamo ancora san touratech:lol:

Quindi in sostanza con un po' di rosario si potrebbe ottenere una moto interessante e si spera più affidabile della krukka plasticosa anche se tutta quell'elettronica mi lascia perplesso.
Poi l'estetica è soggettiva e a me tutto sommato non dispiace nel colore azzurro.

b! 26-02-2010 09:00

il 690 adv "di serie" non è ancora nei negozi; è previsto in uscita, e costerà intorno a 10.000 su strada.

andreawake 26-02-2010 09:03

il silenziatore te lo quoto in pieno......

Tric 26-02-2010 09:07

Quote:

Originariamente inviata da b! (Messaggio 4516508)
il 690 adv "di serie" non è ancora nei negozi; è previsto in uscita, e costerà intorno a 10.000 su strada.

guarda che saranno 2 anni che ci sono voci su una immediata commercializzazione... il problema e' che costerebbe come il gs 800 e non avrebbe molto mercato....
cmq puoi sempre prendere il modello enduro e modificarlo con un cupolino ci sono un po' di kit per la trasformazione.

63roger63 26-02-2010 09:15

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 4515671)
A me questa postata in foto NON mi pare proprio un'enduro ma una da Motocross!

http://www.motoblog.it/post/19669/nu...0z-enduro-2010

E' tipo questa:
http://hellforleathermagazine.com/im...0_Enduro_R.jpg

Poi le metti i vari pezzi per andare su strada e diventa:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...4%20Enduro.jpg


Che son tutte figlie della mitica XT 500
http://4.bp.blogspot.com/_tmQav86V_h...XT500_stpz.jpg

b! 26-02-2010 09:16

la moto c'è.
come pure (dicono) la difficoltà economica/finanziaria di ktm che ritarda l'uscita di nuovi prodotti.
cmq il 690 adv a 10.000 non compete con 800 gs: la prima moto tecnica, la seconda ... meno. La prima 1 cilindro la seconda ... 2.
Prodotti che si collocano in fasce dello stesso mercato ben diverse.

Ste02 26-02-2010 09:16

il radiatore lì è veramente una pazzia.

Bisognerà vederla dal vero, perchè il 660 dal vero fa tristezza come qualità di plastiche e di ferraccio.

Papà Pig 26-02-2010 09:17

Anche a me tutta quell'elettronica mi lascia perplesso...

ma per il resto, spogliata di tutti gli orpelli, mi piace moltissimo :arrow: :arrow: :arrow:

Resta da valutare l'affidabilità e il costo prima che la scimmiona malefica si impossessi della mia anima.

scagno 26-02-2010 09:21

ma...passati due gg. dalla presentazione inizio a farci su l'occhio, ed in definitiva non mi dispiace...certo non è quello che mi aspettavo...però penso sia una bella moto per viaggiare...davvero non rimane che vederla dal vivo e magari riuscire a provarla :)

mangiafuoco 26-02-2010 09:25

io me la vado a comprare.

Tric 26-02-2010 09:25

Quote:

Originariamente inviata da b! (Messaggio 4516562)
la moto c'è.
come pure (dicono) la difficoltà economica/finanziaria di ktm che ritarda l'uscita di nuovi prodotti.
cmq il 690 adv a 10.000 non compete con 800 gs: la prima moto tecnica, la seconda ... meno. La prima 1 cilindro la seconda ... 2.
Prodotti che si collocano in fasce dello stesso mercato ben diverse.

b! come si fa a dire che sono due categorie diverse?... cioe' secondo te uno che e' interessato a comprare un gs800 non va anche a vedere un fantomatico 690 adv? ... guarda che ktm 2 anni fa non era proprio messa male e avevano pronto anche la rc4 con lo stesso motore.. forse si sono resi conto che il 690 adv e l'rc4 ne avrebbero vendute 100 in tutto il mondo ....

p.s.
io sarei molto interessato a un 690 adv avendo gia avuto una moto con quel motore so che cosa e' capace quel motore....

aspes 26-02-2010 09:26

a quello che ho detto al post 462 aggiungo una considerazione.
Il settore enduro intermedie, transalp-vstrom ha un mercato potenziale molto superiore alle maxienduro top.
Il gs e' un fenomeno a parte, ma non c'e' spazio per altre moto del genere da 15000 euro, le altre si spartiscono le briciole.
Io la vedo cosi': nelle naked 600 c'era una lotta spietata tra hornet e sorelle, la kawa z750 ha sbancato per anni sparigliando le carte, in pratica a pari prezzo ti da' la "soddisfazione" psicologica di avere un 750, tanto industrialmente costa uguale.
Bene, fossi stato yamaha facevo uno sparigliamento uguale, il motore 900 da circa 100 cv, nuovo pero', non un rifacimento del tdm, doveva essere piccolo e leggero, pur restando bicilindrico parallelo.Estetica accattivante, prezzo strategico di max 10000 euro.
A quel punto avrebbe fatto lo stesso effetto della z750 kawasaki, ovvero l'ammiraglia delle enduro medie, accaparrandosi buonissima parte di chi voleva "salire" dal v-strom o transalp e di chi non voleva spendere 15000 euro per un gs1200, multistrada etc.
Qualcuno potrebbe dire: per questo c'e' la f800,
NO! perche' non e' una moto considerata dai turisti. Da questi e' ritenuta troppo sportiva ed essenziale. E dagli sportivi puri e' ritenuta inferiore al KTM. E' una ottima moto versatile ma che ha un tono un po' ibrido

aspes 26-02-2010 09:27

Tric, per conto mio chi cerca un mono non cerca un bicilindrico, le differenze comportamentali del motore sono enormi e chi gradisce le une non gradisce le altre (non parlo di prestsazioni, ma di modo di andare)

AleConGS 26-02-2010 09:32

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 4516553)
Che son tutte figlie della mitica XT 500
http://4.bp.blogspot.com/_tmQav86V_h...XT500_stpz.jpg


... di cui un esemplare proveniente da torino guidato da una ragazza faceva parte del gruppo a cui mi sono unito all'elefantentreffen il mese scorso :rolleyes:

lo so che non c'entra col topic, ma era veramente mitica!!

chuckbird 26-02-2010 09:41

Indipendentemente da tutto, quella moto non introduce nulla di tanto prezioso rispetto al GS tale da farti venire l'acquolina in bocca. E' chiaro che se la si comincia a trovare a 11000 euro potrebbe essere anche appetibile...ma è e resterà comunque una soluzione di ripiego. Mai come in questo caso è evidente che Yamaha nello sfornare un prodotto abbia voluto proporre un qualcosa che andasse in concorrenza con un altro modello. L'atteggiamento è oserei dire quasi sfacciato perchè, se parliamo in valore assoluto, indipendentemente dai dati di mercato e dalla diffusione, quello del GS è imho un settore di nicchia.
La realtà è che è l'unica moto degna a ricoprire l'intero settore delle endurone da viaggio. Non ci sono altri esempi di moto che rendano tanto bene quel concetto sviluppato da BMW con quella moto.
Ducati se vogliamo ha fatto una cosa un tantino più originale, proporre una moto (che per l'ennesima volta è inutile) ultra mega potente, con sembianze che ti fanno ricordare l'off road...ma che alla fine è l'ennesima moto prettamente stradale.
Per viaggiare è buona ma non è il massimo.
Andrà solo forte...come si spera.
Questi di Yamaha invece hanno tirato dal cilindro un mero riadattamento in chiave giapponese del GS...stessa potenza, stessi valori di coppia, stessa rappresentazione stilistica delle valige, trasmissione ad albero, ABS e impostazione ambigua.
Una vera e propria scelta di ripiego...dettata solo dal nobile motivo di non voler spendere la cifra necessaria a comprarsi una BMW.
La paragonerei alla Honda Hornet delle endurone.
Il carisma di quella moto è molto relativo... quel poco che riesce ad attirare, imho, lo fa nella versione blu. La variante grigia ricorda lontanamente il v-strom...brutta.

bluejay 26-02-2010 09:43

Tanto per criticare....costruttivamente
 
Toh, guarda un pò dove hanno messo il filtro dell'olio.....:confused:

http://i46.tinypic.com/6st8oh.jpg

E' vero che se l'hanno messo lì per cambiarlo più velocemente.....:(

Mah ! :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©