Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

T1z1an0 20-08-2021 17:39

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a7c1f3a50d.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

T1z1an0 20-08-2021 17:39

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1961543ad1.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Patù 767 21-08-2021 13:48

Urge una bella lavata e lucidata ….:lol:

lelecb1300 21-08-2021 17:47

:rolleyes:...e anche velocemente :(

salvoilsiculo 23-08-2021 10:07

Quote:

Originariamente inviata da T1z1an0 (Messaggio 10619949)
Spero ne tengano conto nel nuovo K.

Se faranno un nuovo propulsore chissà altrimenti la vedo dura.

T1z1an0 23-08-2021 10:39

Io mi riferivo alla posizione del radiatore. Invece che un radiatore centrale, dietro alla ruota, se ne possono mettere due laterali, più alti, come GW. Se rifanno le plastiche per estetica è fattibile. il Motore del K è l'unico componente da non toccare :-)

lelecb1300 23-08-2021 12:37

a mio avviso i doppi radiatori laterali sono a rischio rotture anche con una semplice caduta da fermo

salvoilsiculo 23-08-2021 16:08

Tiziano pareri a parte sulla bontà del progetto del propulsore, mi riferivo al fatto che non ho cognizione di un cambiamento di così relativa possibile agevole realizzazione senza che non ci si trovasse di fronte ad un nuovo progetto da parte di BMW...magari però il mio modesto data base di conoscenze non è cosi approfondito.

bortolo 23-08-2021 18:35

Quoto Lele, poi non capisco perché vi da così fastidio il radiatore in quella posizione....basta pulirlo quando è troppo sporco...mica ci andate a fare fuori strada come fa Mimmo :mad: :lol:

mimmotal 23-08-2021 18:49

:lol::lol::lol::lol::lol:

il mio ora è pulito che ci si può specchiare

T1z1an0 23-08-2021 21:14

Quindi gli specchietti, sul nuovo K, li mettiamo in mezzo…così quando cade non si rompono :-))))

albio59 24-08-2021 11:27

In effetti non ho mai sentito su GW di radiatori rotti per caute soprattutto da fermo in quanto prima di arrivare al radiatore c'è il paramotore,poi il motore stesso ed il manubrio/carena anteriore discorso diverso è la capacità di dissipare calore visto che, non prendendo aria frontalmente, è necessaria una massa radiante superiore e quindi due radiatori di conseguenza anche più peso.

salvoilsiculo 24-08-2021 19:41

Quote:

Originariamente inviata da T1z1an0 (Messaggio 10621784)
Quindi gli specchietti, sul nuovo K, li mettiamo in mezzo..

Digiamo che ormai sarebbe anche ora di sostituire gli specchietti con microcamere [emoji6][emoji16][emoji23]

Patù 767 24-08-2021 21:11

Ottima idea Tiziano….secondo me sarebbe anche più figa con i radiatori laterali e con delle carene ridisegnate il motore non si tocca è da URLOOOOO

albio59 24-08-2021 21:38

Sarebbe anche più semplice cambiare le candele....

sim2 25-08-2021 14:00

Posseggo una Goldwing dct tour da poco più di un anno e fino a ora, causa covid non ho ancora avuto la possibilità di provarla come si deve in viaggio.
Per me provarla per bene vuol dire farci un viaggetto sulle Dolomiti. Provarla li sui passi. provengo dal k 1600 gt che ho avuto negli ultimi 5 anni , intervallati da qualche mese di gs adv 1200 , moto quest’ultima che non mi ha dato nessuna emozione.
Al contrario il k 1600 è stata una moto che ho veramente amato, con cui mi sono molto divertito ; veloce dinamica motore superlativo, anche se in un paio di viaggi all’estero ha avuto bisogno di assistenza in concessionaria .
Da un po’ però avevo in testa il Goldwing e quindi eccomi qui .
Quest’estate all inizio di agosto ho avuto la possibilità di fare un scappata sulle Dolomiti e quindi provare per bene la mia Goldwing.
Devo dire che ero abbastanza intimorito dal rimanere deluso dalla prova, laddove su quelle strade con il K 1600 mi ero divertito come alle giostre .
Bene, dopo il primo giorno passato a prendere un po’ le misure sui tornanti più impegnativi, ho cominciato a prendere la mano. Ho messo la goldwing in modalità sport ( d’altronde la k la guidavo di default su dynamic ) ed è stata vera goduria li per passi . Una coppia pazzesca in ogni situazione , bastavano pochi metri di visibilità per fare sorpassi in sicurezza . A agosto su quelle strade è un bel caos , auto pullman camper….si riusciva sempre a passare tutti e trovarsi “fuori dal casino “. I tornanti si fanno in 3ª ( a patto di guidare in modalità cambio manuale ). Questa Goldwing è stata per me una vera scoperta . Veloce dinamica divertente tra le curve e i tornanti.
L unico neo è che se si esagera ( ma si deve volutamente esagerare ) nei curvoni più ampi si può strusciare la pedana ; in una settimana a me sarà successo 4/5 volte ( in due ) , è un po’ ci si spaventa !
Insomma , per quel che mi riguarda ,come divertimento di guida non si rimpiange affatto il k 1600 .
In autostrada la bmw è più performante anche perché la Goldwing è limitata a 180 km /h ; di contro con l honda farsi 7/8 ore di viaggio è come stare seduti sul divano , laddove con il k dopo già un paio d’ore avevo fastidì alle ginocchia.
Superata anche la prova zavorra .
Dovete sapere che la mia compagna, con cui ho fatto tanti viaggi con Bmw, non approvava affatto il mio passsggio in honda : è una moto da vecchi…con quella non sorpassi più….rimani bloccato dietro le macchine ecc. Bene , dopo questa escursione in montagna , ha completamente cambiato opinione . E ha anche ammesso che è molto più comoda !
Grande Goldwing

ilprofessore 26-08-2021 07:31

Concordo al 100% con quanto scritto da sim2, salvo per le pedane. Io le striscio a terra 4-5 volte ogni giro, sono un po' troppo basse per le capacità della moto, ma meglio così, è giusto andare in relax con la Goldwing.

T1z1an0 01-09-2021 13:45

Parlavamo di radiatori: nuova Triumph 1200…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b752cd6745.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

ilprofessore 05-10-2021 22:31

Aggiornamento problemi sulla Goldwing di Fabry Rock
https://youtu.be/bCe3r_fOxNA

Dire che l'alternatore della Goldwing non è in grado di sostenere la carica di un telefono e di un navigatore rasenta il ridicolo.
E pure la batteria da 20 Ah non mi sembra per nulla sotto dimensionata.

Penso piuttosto che le aggiunte delle varie prese da 5V e 12V siano state fate "ad cazzum" ed il sofisticato sistema elettronico della Goldwing ogni tanto si ribella e smette di caricare la batteria.

lelecb1300 05-10-2021 22:49

avevo già visto il video e anche a mio modesto parere spara cazzate o meglio riporta cazzate sparati da altri quando questi altri sono conce ufficiali. La batteria è come quella del k che in quanto ad assorbimento servizi non è da meno a quelli GW, inoltre l'alternatore è in grado di sviluppare sufficienti watt per alimentare qualsiasi cosa. Propendo per prese fatte a "cazzum"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©