Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

Slim_ 21-03-2024 11:38

Quote:

Originariamente inviata da abele68 (Messaggio 11095624)
.... amen

ho verificato che:
- il nuovo antifurto ha "di buono" una sirena molto più forte del precedente
- però ..... la c.d. "programmazione" (che se non ricordo male si chiama "focus on") consiste in due bip al momento dell'inserimento che quasi non sono udibili. Se lo inserisci in garage o in luogo silenzioso lo potrai verificare
- inoltre, SE si sceglie l'auto inserimento la situazione è diversa rispetto alla precedente versione: prima all'arrivo bastava essere vicini con la chiave e si poteva spostare la moto senza allarmi semplicemente avendo il bloccasterzo libero, ora invece non più. Occorre accendere il quadro altrimenti suona.
- poi .... i tasti li avrei preferiti da premere "in verticale", invece vanno spinti in avanti altrimenti non trasmettono nessun comando. Questa cosa secondo me è stata voluta per evitare inserimenti/disinserimenti involontari quando la chiave è schiacciata in tasca.
- infine (poi mi taccio) per l'inserimento c'è da premere DUE volte: la prima chiude le borse e la seconda inserisce l'allarme.
Vi torna tutto questo ?

Romy 59 21-03-2024 11:52

si confermo che premendo una volta chiude le valigie...
premendo due volte di seguito l'allarme
per il sonoro devo provare
ciao



____________________
R 1300 GS TROPHY 2024

abele68 21-03-2024 11:56

@Slim Confermo anch’io le due pressioni [emoji6] per la questione cicalino “silenzioso” proverò stasera in box poi ti dico [emoji106]

Zorba 21-03-2024 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11095632)
ora invece non più. Occorre accendere il quadro altrimenti suona.

Mi pare una scemitudine: tanto vale avere il keyless, allora.

Nico-Tina 21-03-2024 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Romy 59 (Messaggio 11095637)
si confermo che premendo una volta chiude le valigie...
premendo due volte di seguito l'allarme
per il sonoro devo provare
ciao

___________________
R 1300 GS TROPHY 2024

ma anche avendo il keiless devo interagire con la chiave??

Oppure una volta lontani l'allarme si inserisce e le borse non si aprono più? Come con la goldwing ad esempio?

Romy 59 21-03-2024 16:58

Ciao,
puoi programmare l'inserimento automatico dell'allarme oppure in manuale sia per allarme che per la chiusura centralizzata delle valigie


____________________
R 1300 GS TROPHY 2024

Slim_ 21-03-2024 19:49

Nuovo GS 2024
 
Esattamente come detto da Romy 59 [emoji106]

Per questo invece:
Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 11095714)
.... tanto vale avere il keyless, allora.

non esattamente, per non dilungarmi ho saltato dei passaggi.
Completo il concetto: se l'allarme è inserito, avendo la chiave in tasca SENZA TOCCARE ALCUN TASTO del telecomando puoi spostare la moto senza allarmi DOPO aver acceso il quadro. Questo perché il primo tocco sul pulsante a manubrio toglie bloccasterzo e apre le valigie, il secondo invece accende il quadro e disattiva l' antifurto.
In sostanza anche con questo 1300 la chiave si può tenere SEMPRE in tasca (avendo scelto da TFT chiusura automatica valigie e inserimento automatico antifurto).
Spero di essere stato più chiaro.

abele68 21-03-2024 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11095632)
consiste in due bip al momento dell'inserimento che quasi non sono udibili…

Confermo, due “clack” praticamente inudibili…ve bene così [emoji6]

Nico-Tina 22-03-2024 08:23

Quote:

Originariamente inviata da Romy 59 (Messaggio 11095849)
Ciao,
puoi programmare l'inserimento automatico dell'allarme oppure in manuale sia per allarme che per la chiusura centralizzata delle valigie


____________________
R 1300 GS TROPHY 2024

ah ok ok grazie.

Nico-Tina 22-03-2024 08:24

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11095949)
Esattamente come detto da Romy 59 [emoji106]


Spero di essere stato più chiaro.

chiarissimo.

Zorba 22-03-2024 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11095949)
Spero di essere stato più chiaro.

Sì, chiaro, adesso ;)

Panzerkampfwagen 22-03-2024 12:50

Confermo


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

gspeed 23-03-2024 16:45

Domanda: io non sento particolari rumori meccanici, di ferraglia / tichettii metallici etc rispetto al 1250. però noto una sorta di "uuuuuuu", come di un motore elettrico, quando si è in lenta decelarazione a marce basse, si sente anche in accelerazione ma di meno, penso perché il motore fa più rumore.

Non l'ho notato nelle 3 moto che ho provato (ma avevano tutte vari centinaia di km). Mi ricorda quell'ululato/fischio che facevano alcune auto in retromarcia. Il rumore penso provenga dal cambio quando è in "trazione", perché tirando la frizione scompare del tutto - quindi non sono le gomme - e non si avverte affato in folle.

Avete sentito qualcosa di simile? Sparisce con qualche km in più?

Slim_ 23-03-2024 16:58

A me era capitata una cosa simile sul 1200 Rallye, dopo alcune centinaia di km era sparito.
Personalmente ho pensato in positivo, ad un motore particolarmente "preciso" di tolleranze meccaniche e da rodare.

Hedonism 23-03-2024 17:38

Si sta limando [emoji23][emoji23]

Slim_ 23-03-2024 18:57

cose che con i catenacci americani sono del tutto inutili [emoji12][emoji23][emoji23][emoji23]

Marco73 Genova 23-03-2024 19:42

Alcuni sentono il fischio che dici tu imputandolo al cambio a denti dritti…



A me l’unico rumore che infastidisce è un “trrrrrr” che dura una frazione di secondo tra i 3700 e i 4000 giri salendo quando si apre il gas con dolcezza… (se si apre con decisione non si sente probabilmente perché la transizione è veloce). La cosa strana è che anche il 1250 faceva lo stesso rumore … mi dissero che era l’alberino della swiftcam che andava in risonanza… boh…. Nessuno che lo sente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LORENZ-T 23-03-2024 19:55

Io lo sento eccome
Una specie di gracchio anche in rilascio secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia 23-03-2024 21:11

Direi che potrebbero essere i ben noti “grilli” dello ShiftCam, e se è così dopo qualche migliaio di chilometri spariscono

Marco73 Genova 23-03-2024 22:01

Nuovo GS 2024
 
Belin Gonfia grilli cicale e rospi sono sempre stati ben presenti nel mio 1250…. Speriamo che nel 1300 vadano al più presto per prati [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©