![]() |
Si scusate .ovviamente .k1600
|
Non potrebbe essere che la BMW punti sulla nuova R18 Transcontinental ed abbandoni il 6 cilindri?
|
Ma dai.. non scherziamo...:(
|
joc sei sicuro che ne vendano di meno del k ???? A me il boxer non piace, anche se ne ho avute un paio, ma questa Trascontinental ha il suo perchè e potrebbe avere estimatori e se così fosse tra RT e questa non resterebbe molto spazio per una terza tourer a listino, cosa che ovviamente spero non avvenga......
|
E questa dovrebbe essere l'evoluzione o la sostituta del K? Un tipo di moto che solo negli States ha numeri di vendita accettabili e uguale a tante altre e che in Italia fa numeri da mosca bianca? [emoji33][emoji33][emoji1787] Finalmente BMW ha una strategia per non far disprezzare rapidamente i suoi prodotti top di gamma! [emoji2357][emoji2357]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e6b61be999.jpg
|
non so
vorrei pensare che BMW non voglia riunciare completamente alla sigla K sul suo listino |
Me lo auguro proprio … che non abbandonino il K.
E’ la Bmw che mi ha entusiasmato di più dopo il GS, anche se per il mio uso non sarebbe propriamente adatta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Boh sembra che stia facendo davvero di tutto per non aggiornare il K volendo magari così resettare 10 anni di alti e bassi...almeno fossero 4 cilindri e una linea meno da Indian [emoji2357]
|
Nella versione con top case sembra una Harley....[IMG]https://i.ibb.co/fXzfz9h/bmw-r18-tra...tal-2021-1.jpg[/IMG]
|
Con le vibrazioni che ha e già tanto se ci arrivi al bar
|
BMW era scoperta in quella classe e ha fatto R18. Il K1600 è un altro mercato e rimarrà l’ammiraglia col suo iconico 6 cilindri. Mio pensiero nè…
|
Concordo..........
|
Questo tipo di moto si vende principalmente in USA, dove vanno forte le bicilindriche.
Non sarebbe quindi del tutto peregrina l'idea della BMW di utilizzare la R18 come ammiraglia. |
Se la possono tenere loro. L’ho vista dal vivo e devo dire che proprio non mi piace
|
Dal vivo non vado neanche a vederla, sono debole di cuore,...:rolleyes::mad:
mi fa cagare al'impazzata... adatta solo al mercato americano e per fregare qualche cliente all'harley, che poi il 95 percento dei clienti harley sono tradizionalisti e non si staccherebbero mai dal loro marchio iconico. Se bmw rinuncia al k, by by bmw ...:mad::mad: io sono arrivato a bmw qundo uscirono i k e se muoiono me ne vado... :!::mad::mad::( |
Io mi sono affacciato a BMW dopo anni su Ducati e Yamaha ....ho preso una RT che ho tenuto per un mese per passare al K le bicilindriche BMW che sono la vera storia del marchio BMW non fanno per Me............
|
Patu... ma poi il k6 incientato ? tutto fermo ??
sei in cerca di un k6 vecchio pochi km ??;) ? |
Io intanto continuo a monitorare i consumi della Goldwing. Quello dei consumi è un mio pallino e lo faccio con tutte le moto ed anche con le auto.
Comunque, 803 km ad andatura tranquilla, raramente sopra i 100 km/h, tutto extraurbano collinare, 22 km/l: meglio di un diesel:!: |
non ho capito...con un pieno???:rolleyes::rolleyes:
come hai fatto??... parli di goldwing?? 800 km?? neanche quando avevo il gs adv aria da 33 lt e con il mio passo bradipo potevo sognare quel kilometraggio... 800 km???:rolleyes::rolleyes: errore di battitura?? |
ma no, avrà fatto rifornimento ma la media è stata quella...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©