Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

Zorba 08-03-2024 12:55

Provate la R18: all'accensione si sposta di un metro, o almeno così pare, dalla botta che tira! :rolleyes:

gonfia 08-03-2024 15:32

Piacevole!! [emoji23][emoji23]

Tabione 08-03-2024 19:06

Pronti ad accogliere nuovamente bmw, e le novità, al salone di novembre...?

planetpower 08-03-2024 19:28

una curiosità, l'illuminazione del farò è migliorata, rimasta invariata o peggiorata rispetto al 1250 (magari con faro dinamico)?

Slim_ 08-03-2024 19:53

Io la trovo migliorata, ma aldilà delle opinioni personali, ho visto un video comparativo dei due fari e lì si notava bene.
Mi spiace ma non l'ho salvato.

Vento notturno 08-03-2024 21:16

Scusate ma questa cosa mi intriga. il contralbero, è stato inserito nel 1100. Il 1200 bialbero, butta la moto parecchio a dx (si parla di sgassate da fermo). Il 1200 LC 2013, la butta a sx ma appena accennato. Ora il 1300 di nuovo a dx in maniera evidente. Mi piacerebbe sapere il motivo di queste caratteristiche. resta il fatto che il motore pesa 6,5 kg meno

GIGID 08-03-2024 22:56

Nuovo GS 2024
 
Boh … ribadisco che per me su 1200/1250 e anche nelle due prove del 1300 mai mi sono accorto di coppie di rovesciamento andando … da fermo mica sgaso e se anche lo fa chissene frega … piuttosto … quei tastini bui sono il vero problema … e il litro in meno [emoji23][emoji23][emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed 09-03-2024 00:34

Cmq. il contralbero non penso abbia un grande effetto sula coppia di rovescianento perché è piccolo, serve per contrastare le vibrazioni.

Di sicuro però ora bmw ha rimesso l'albero che gira nel senso giusto: sali col cavalletto, colpetto di acceleratore e ti aiuta a raddrizzare la moto [emoji1787]

GIGID 09-03-2024 07:04

Non l’avevo mai guardata da questo punto di vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan 09-03-2024 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Vento notturno (Messaggio 11089905)
Scusate ma questa cosa mi intriga. il contralbero, è stato inserito nel 1100. Il 1200 bialbero, butta la moto parecchio a dx (si parla di sgassate da fermo). Il 1200 LC 2013, la butta a sx ma appena accennato. Ora il 1300 di nuovo a dx in maniera evidente. Mi piacerebbe sapere il motivo di queste caratteristiche. resta il fatto che il motore pesa 6,5 kg meno

Il contralbero è stato inserito per la prima volta nella 1200, ma comunque non c'era sulle HP2 e, se non ricordo male, neanche sulla R1200S. In ogni caso serve più a smorzare le vibrazioni, è piccolo per eliminare del tutto la coppia di rovesciamento.
L'inclinazione laterale si sente dando un colpo di gas a frizione tirata, sia da fermo che in movimento, ed è causata dall'accelerazione albero motore.
A partire dalla 1200 LC la coppia di rovesciamento è controbilanciata dalla frizione, non più montata sull'albero motore, ma su un albero dedicato.
L'inversione del lato della spinta data dalla coppia di rovesciamento è avvenuta passando dal 1200 aria al 1200LC, perché avendo spostato il cardano, hanno invertito il senso di rotazione del motore.
Con il 1300 la spinta dovuta alla coppia di rovesciamento si è invertita di nuovo, perché la trasmissione del moto avviene ora con un albero in meno (ora la frizione è sul primario del cambio, mentre).


Inviato da smartphone

Slim_ 09-03-2024 17:13

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11090107)
.... Con il 1300 la spinta dovuta alla coppia di rovesciamento si è invertita di nuovo, perché la trasmissione del moto avviene ora con un albero in meno (ora la frizione è sul primario del cambio ....

finalmente una spiegazione chiara al motivo per il quale (da fermo) con un colpetto di gas ho notato una spinta laterale superiore a quella quasi inesistente del 1250.
Viaggiando invece non ho mai notato proprio nulla.
Grazie per il chiarimento [emoji106]

gspeed 09-03-2024 18:23

Aspetta... ma quel che dice Wotan spiega bene perché ora la coppia è tornata al verso "giusto". Il fatto che si senta di più a moto ferma non è detto che sia dovuto alla stesso motivo, bisognerebbe sapere qual'è la massa del primario del cambio collegato alla frizione, che dovrebbe girare in senso opposto all'albero motore. Secondo me il fatto che l'albero sia più in alto potrebbe incidere di più. Wotan che ne pensi?

Wotan 09-03-2024 18:59

L'albero motore non è più in alto, è rimasto praticamente alla stessa altezza. Sul 1200-1250 il cambio era sì dietro al motore, ma più in basso di esso e quindi è bastato spostarlo in avanti.
In realtà, secondo me tra 1250 e 1300 la quantità di coppia di rovesciamento è rimasta più o meno uguale, solo che ha cambiato verso e quindi la notiamo come novità.

Inviato da smartphone

Slim_ 09-03-2024 19:06

Nuovo GS 2024
 
Chiedo: ma anche secondo voi il regime del minimo particolarmente basso può aumentare la sensazione ? Per me si....
Guardando il contagiri al minimo oggi segnava circa 750 giri.

PS: come dice GIGID non è che si sgasi da fermo al minimo, quindi non ci si accorge nemmeno, a parte il "fare così" e magari accelerare dai 750 giri.

Vento notturno 09-03-2024 20:52

Grazie Wotan della spiegazione, mi è chiara. La mia affermazione sul contralbero nel 1100 l’ho presa da motociclismo e l’ho riportata.
È chiaro che le sgasate da fermo sono da bulli, magari io lo sono, tuttavia è la prima cosa che mi fece notare il venditore quando mi presentò la 1200 LC, proprio per farmi apprezzare le tante novità di questo motore. Ora con il 1300 torniamo all’antico, poco male ma in questo il 1250 è meglio.

GIGID 09-03-2024 21:27

Dunque … pulsantiera non retroilluminata… tappini vario non sottochiave… un litro in meno di serbatoio … e adesso pure rischia di cadermi da un lato se per caso accelero da fermo [emoji27][emoji27][emoji27]?
Meno male che non l’ho ancora presa [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum 09-03-2024 22:07

E in quell’ancora è racchiuso tutto il tuo futuro … :lol:

GIGID 09-03-2024 23:11

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Guarda … riassicurerò la mia a fine marzo per we già tutti impegnati.
Ad aprile/maggio test drive sul percorso che mi ha gentilmente fornito Gianni
Poi si vedrà … ma penso sempre più di tenermi la mia
Anche per poter dire … l’ultimo vero LC [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum 09-03-2024 23:31

Bravo!
L’ultimo vero LC :lol:

GIGID 10-03-2024 00:13

Nuovo GS 2024
 
E poi … dico io … sto 1300 … con quello che costa … ancora il vecchio RDC … ma una cinesata così non potevano metterla anche loro ?
E su un auto che costa la metà del GS
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...00d2a920c7.jpg

Penso a Gonfia che analisi potrebbe tirar fuori tipo … sul Bracco le temperature scendon di 7 gradi… dalla base alla cima … considerata la pressione atmosferica e la temperatura esterna suggerirei 0,16 bar in più in estate … e così via [emoji23][emoji23]

Ah … corro a gonfiare di 0,1 … vuoi mai che l’auto reagisca diversamente nelle curve a sinistra e in quelle a destra [emoji23]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©