Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

romargi 20-02-2024 09:17

Ho aperto un 3D ad hoc per dare maggior visibilità al sito dei ricambi, nel quale è presente anche il 1300.

https://www.quellidellelica.com/vbfo...4#post11080484

Spero via sia utile.

buglia 21-02-2024 19:07

Salve
Si sa nulla riguardo all’ uscita dell’ adventure ?

flower74 21-02-2024 19:12

... fine anno.

FLORENS 21-02-2024 19:32

Da fonti abbastanza sicure la presentano a garnish in estate per commercializzazione fine anno inizio 2025

RESCUE 21-02-2024 19:37

[emoji87][emoji87][emoji87][emoji87][emoji87][emoji87][emoji87]


“GIESSISTA” cit.

jou 07-03-2024 18:40

l'ho ritirata oggi; prima bmw della mia vita; mi chiedo: è normale che accelerando da fermo tenda a "cadere" di lato?

magnogaudio 07-03-2024 18:45

Nuovo GS 2024
 
Si è normale
Si chiama coppia di rovesciamento, ed è particolarmente percepibile in sella ad un boxer BMW


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

jou 07-03-2024 18:46

ti ringrazio; mi pareva strano

Maxillo58 07-03-2024 19:40

Cadere mi pare eccessivo … io neanche la percepisco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 07-03-2024 20:19

Nuovo GS 2024
 
Quote:

Originariamente inviata da jou (Messaggio 11089362)
l'ho ritirata oggi; prima bmw della mia vita. ...

si si tutto ok. Per me che invece non è il primo boxer ho notato una spinta laterale maggiore del consueto, ma poi qualcuno ha scritto (o ho letto altrove) che non c'è più un contralbero di bilanciatura.... sta di fatto che oggi l'ho portata al tagliando dei 1.000 e i casi sono due: o mi sono abituato io (ma non credo) oppure avendo fatto un po' di km il motore ha un po' diminuito gli atttiti e lo sento molto meno (dando il colpo di acceleratore da fermo intendo).
Dico questo perché appena ritirata aveva il minimo a poco più di 500 giri (veramente basso) ed ora invece l'indicatore sfiora i mille giri.

Comunque queste moto PER ME non sono tutte "uguali". Le due che ho provato avevano il cambio molto buono col QS e in manuale invece parecchio difficoltoso in scalata nelle marce corte (dalla terza in giù). Inoltre erano silenziosissime di scarico, la mia invece con il silenziatore originale "tuona" come il 1250 e sul cambio nulla da dire.
Fermo restando quanto segnalato da GIGID che in accelerazione "decisa" col QS taglia corrente per un istante un pó troppo lungo causando una pausa nell'accelerazione (era così anche il Sadv 1290R prima serie).

Vento notturno 07-03-2024 21:03

Sul fatto della mancanza del controalbero l’ho scritto io, perché mi sono accorto avendola provata che ‘buttava’ a destra parecchio rispetto al 1250, che invece buttava pochissimo a sinistra. Non ho tuttavia prove di questo perché non ho trovato spaccati del motore e perché quando lo chiesi al meccanico mi rispose che non avevano ancora fatto il corso sul 1300 e non poteva confermarlo. Tuttavia i 6 kg che hanno tolto dal motore mi fanno pensare proprio a questo. In questo somiglia al bialbero.

gspeed 07-03-2024 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11089411)
si si tutto ok. Per me che invece non è il primo boxer ho notato una spinta laterale maggiore del consueto, ma poi qualcuno ha scritto (o ho letto altrove) che non c'è più un contralbero di bilanciatura....

Contralbero? Nel 1300 probabile si senta di più l'effetto da fermo perché l'albero motore è più in alto di prima e quindi fa più leva. Ma l'albero cadanico è più lungo di prima quindi, in marcia si controbilanciano e non c'è alcun effetto. Il contralbero lo fa il cardano (da sempre imho)!

gspeed 07-03-2024 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11089411)
... in accelerazione "decisa" col QS taglia corrente per un istante un pó troppo lungo causando una pausa nell'accelerazione...

Se riesci puoi provare a mettere in dynamic pro ed escludere il controllo trazione, io non so come, ma durante una delle varie prove e smanettamenti mi son trovato senza alcuna pausa (ero in dyn pro ma non mi ricordo cosa avevo cambiato...).

Vento notturno 07-03-2024 21:13

Sul buttare da una parte è la prima cosa che ho notato tra il bialbero che avevo nel 2012 e la LC del 2013. Avviene solo da fermo, quindi il cardano non c’entra. Ora il 1300 lo rifà

Slim_ 07-03-2024 21:22

gspeed, non tirare in ballo il cardano sennò non ne usciamo ![emoji23][emoji23] la spinta di lato è SOLO da fermo.

Per la pausa del QS aprendo deciso, proverò con DynaPro, grazie [emoji106]

gspeed 07-03-2024 21:36

Ma si certo, quello che intendo è che nel 1300 da fermo si sente di più (per l'effetto leva maggiore), ma poi in marcia anche chi lo contrasta è cresciuto e quindi compensa!

@Vento notturno io dal bialbero al 1250 non ci ho fatto caso se, da fermo, ci fosse un effetto maggiore. Non mi pare ma forse sbaglio.

Maxillo58 07-03-2024 22:15

Sì chiedo scusa , il mio commento era sul 1250. Il 1300 non l’ho provato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thefly1976 08-03-2024 07:47

Buongiorno .
solo per confermare che il 1300 ha il contralbero di equilibratura

https://www.bmw-motorrad.it/it/model...nicaldata.html

"Caratteristiche costruttive Motore boxer bicilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria/liquido con due alberi a camme in testa azionati da ingranaggi, un contralbero di equilibratura e sistema di fasatura variabile BMW ShiftCam "


Buona strada :)

GIGID 08-03-2024 07:58

Io avevo la R bialbero e li la coppia di rovesciamento la sentivo anche un po’ nelle cambiate in accelerazione
Sia con LC1200 che 1250 sinceramente non ho mai notato nulla anche se sicuramente si sentirà da fermo.
Ma io non sgaso neanche quando metto le marce [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 08-03-2024 10:35

Sul bialbero la coppia di rovesciamento era notevole , me ne sono accorto l'unica volta che lho provato , su 1200/1250/1300 non l ho avvertita .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©