![]()  | 
	
		
 Beninipiero for president :-) quoto! Senza entrare in una polemica chi vende il k, lo vende perché forse non ci e' entrato in sintonia! Cosi come capita con chi prende il gs e lo rivende perché magari di aspettava altro ( e ce ne sono tanti in giro compreso un ragazzo che conosco che vuole una street glide ). Detto ciò poi, le moto fallate ci saranno sempre un ogni marca ( girate sui vari forum ) e proprio perciò credo che sia inutile una polemica cosi su un prodotto di tal fattura! 
	 | 
		
 con il k ci parlavo ma per mandarlo a quel paese dopo quello k l'avevo pagato e ciò k mi sarei aspettato. 
	spera di non provare mai la busa altrimenti ti troveresti davanti la dura realtà. ovvero una vagonata di soldi per una moto che non ne vale nemmeno la metà, ma che è solo un giocattolo manco fatto bene per fare i dandy per strada o ostentare non sò cosa a questo punto spera anche di non incrociarla mai una busa. per quanto riguarda i forum venite a far visita a quello della busa così vi rendete conto che vuol dire una moto fatta bene e denigrata solo perchè non politicamente corrette dai moralisti. ci rivediamo fra altri 3mesi forse,tanto ritroverò questo tread come i vari difetti dei k esattamente come adesso. giusto per inciso la busa come era il k è solo una delle 3moto che ho nel box e vengono usate in tutte le maniere  | 
		
 Avrei tanto piacere a vedere come e sopratutto dove "spremi" i tuoi 200 cv...... Vai in Germania ogni volta? 
	 | 
		
 Thor..........................io ce l'ho piu' lungo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
	hihihihihihihihihihihihi  | 
		
 Hahaha .... è proprio vero questo 3d non cambia mai ... :lol::lol: 
	 | 
		
 in fondo ognuno ha la moto che si merita...:-) 
	http://photos.innersource.com/media/...0th-Issue).jpg  | 
		
 ocio che con quella vi svernicia tutti............................... 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 la BUSA e' la moto piu' brutta che mai sia stata fatta, e consuma gomme in maniera incredibile, 2000 km con un treno di gomme. Questa categoria di moto ha poco mercato ma la Busa ne ha proprio zero, e se vuoi andare forte qualunque 1000 ti svernicia alla grande, a meno che tu non prenda la Milano-Bologna.S e vai in montagna qualunque GS ti perde, e cosi' nel misto stretto, gran moto la Busa, solo per gli americani e le loro gare di accelerazione! Per quanto riguarda la spremuta di cavalli, beh, questo e' il motivo per cui la categoria dei motociclisti non e' ben vista.Se volete correre andate in pista, almeno non rischiate di ammazzarvi! A meno che non pensiate che nel momento in cui vi infilate una tuta di pelle diventiate invulnerabili come Superman. 
	 | 
		
 Grande HENRY hai espresso al meglio il mio pensiero. 
	 | 
		
 subito.. ruvida la 1200 , la 1300 in sesta o 5 marcia giri tranquillo con un motore spettacolare , e poi è polivalente in tutto cavati la scimmia e non ti pentirai 
	 | 
		
 Quote: 
	
 in pista una busa l'ho sverniciata!!!!!!!!! ero con il gixer! evvai!!!!!!!:lol: ps: a me la busona fa sangue.........  | 
		
  | 
		
 Quote: 
	
 Per la seconda, dipende dalla prima. Io, sullo Stelvio neanche li ho visti :lol::lol::lol::lol::lol::lol: i GS  | 
		
 thor99 ... dopo 3 mesi nulla di cambiato, e ci credo chi ha BMW è una persona coerente con se stessa e fa una scelta ponderata nel 99% dei casi... salvo dopo 10 anni (e dico 10 anni...) sputare nel piatto dove ha pascolato!!! 
	io sinceramente tutti quei difetti che tu fine collaudatore hai riscontrato non li vedo e anzi proprio per la dinamica costruttiva del duolever è abbastanza impossibile che faccia chattering, che allarghi si è possiblie se non pieghi abbastanza:rolleyes:!!! :mad: comunque volevo invitare tutti a valutare la perfezione assoluta della Busa, moto che peraltro mi piace, su http://www.hayabusa.org/forum/busa-problems/ ovvero un settore del forum USA dedicato solo ai problemi della suddetta. Ergo la perfezione assoluta mi dispiace non esiste.... meditate gente meditate! :ctf2:  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 ciao a tutti, sono un felice possessore di r1200st, (moto che appaga tutte le mie esigenze a 360 gradi); scrivo perchè qualche mese fa ho provato la k1300s tra tornanti e misto veloce. l'impressione di quando sono sceso è stata quella di acquistarla subito. chissà che un giorno non arrivi. come ho letto in questo 3d, ognuno compra la moto per le proprie esigenze ed è stupido, a mio umile avviso, criticare a priori un mezzo con esigenze diverse. chi abita in montagna prende un suv non un ferrari, poi magari ha anche il ferrari per passeggiare in città o per la pista. moto o auto totali non esistono, altrimenti le comprerebbero tutti. 
	lamps  | 
		
 henry  n° 589: 
	Concordo in pieno su tutto!  | 
		
 per kurt 
	dopo oltre 300.000km di moto in ogni condizione e temperatura penso di poter capire almeno un po' una moto come vada, oltre ad usare solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno. nelle curve veloci da oltre 200km/h il k1300 allarga le traiettorie, se poi pensi che stare ginocchio a terra in questa condizione sia piegare poco allora proverò a mettere anche il gomito ma avendo svenduto il k1300s non potrò fare questa prova a meno che nn vuoi prestarmi il tuo. oltre i 230 sembra di non avere piu' l'avantreno dai 260 in poi la moto va in chattering per non parlare dei vari riflussi d'aria già dai 160 ora dei parametri te li ho dati prendi il tuo k fai queste prove e fammi sapere. con la busa cammini a 200 e t sembra di stare a 50 perchè nemmeno t devi abbassare per l'aereodinamica perfetta a 260 è come farsi una passeggiata per le vallate sempre per vedere quanti problemi non c sono t invito a venire sul nostro di forum e vedere come funzionano le nostre moto. prima di parlare di una moto uno dovrebbe quanto meno vederla dal vero e poi magari avere il pelo di portarla ed infine non essere così ottusi da negare l'evidenza, ovvero che i prodotti bmw al momento non valgono quello che costano e non godono nemmeno piu' della proverbiale affidabilità. giusto un esempio il k1200rs lo ritenevo una moto fantastica, manteneva quello che prometteva senza tante pretese, e se non me lo ditruggevano ancora lo avrei tenuto, il k1300s mi dispiace ma è un flop immenso, come immenso quello che toka sborsare,come immensa la svalutazione per riuscire a svenderlo. che si mangia le gomme è vero ,ma è un pregio, perchè è l'ignoranza con cui scarica i cavalli a terra, puoi andare in burnout semplicemente dando gas in modo piu' pesante partendo da un semaforo,e l'assenza dell'elettronica la rende ancora piu' divertente.  | 
		
 'scolta, ma la busona sul misto, magari quello stretto come la trovi? e rispetto al k1300?  
	in fondo almeno a me sono quelle le strade dove mi diverto e non sono strade da 200 e oltre  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©