![]() |
in argomenti così tecnici uno si aspetterebbe di trovare spunti di carattere tecnico.
invece 30 messaggi di battute (anche carine) e nulla più..... almeno non evidenziate il messaggio e derubricatelo nella sezione trulli e mazzi... |
Suvvia, non te la prendere, trattasi di una burla, e tu sei rimasto burlato. Mica l'abbiamo messo sticky per niente.;)
E' che c'è stato un momento in cui l'arrivo di questo giocattolo sopravanzava come importanza la deforestazione dell'amazzonia e lo sviluppo a due cifre della cina. E ci litigavano anche sopra. Troverai commenti sullo strumento a iosa. Compresi pregi e difetti. buona navigazione. |
Inesperto In Gps, Tac E Rmn....
Cmq L'ho Preso. Veramente Facile Ed Intuitivo, Comodo Touch Screen. Manca Funzione Trackback E Mob...peccato:mad: |
manga ........non mollare !!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
questo zumo prima o poi lo compro !!!!!! |
Ora la sparo grossa: Ho letto su un giornale (mototurismo di qualche tempo fa) che dal 2008 entrera' in funzione il segnale gps da satelliti non piu' exmilitari ma costruiti dall'ente europeo.
Adesso vi chiedo: e' una notizia plausibile? i navigatori attuali andranno bene? Anche perche' il segnale dovrebbe essere decine di volte superiore. Se e' il caso... bannatemi.:lol: :lol: :lol: |
se parli del sistema stn 2300, hanno cominciato a lanciare i satelliti, ma la regimazione del dotting ci farà aspettare almeno fino al 2009. si immagina che il sistema sia implementabile con le reti esistenti e soprattutto avrà una tale precisione di base che potrà essere utilizzato per fare il trackback del pallone in caso di gol fantasma.
La vera novità è che migliorare la definizione del virtual map i satelliti saranno talmente bassi da dover essere montati su pali simili a quelli della luce. |
manga, come faremmo se non ci fossi tu??? ;)
comunque aggiungo che i modelli della famiglia Zumo, come tutta tutti i GPS basati sull'ultima release firmware compatibile con chip Sirfstar III, sono assolutamente "stn 2300 ready"... me lo ha confermato fonte certa interna di Garmin. (nb: attenzione però alla compatibilità con Vista, alcune api non vengono infatti correttamente riconosciute dal software 2.30 e quindi c'è il forte rischio, in particolare nei mesi estivi e vicino ad aree boscose, di essere disturbati da questi fastidiosi "bugs" ;)) |
Ho appena scoperto che il mio TTR è fantastico usato in auto, ora tornando ad un navigatore da moto, questo zumo fa anche il caffè, altrimenti a cosa serve?
|
"la supercazzola prematurata ha perso i contatti con tarapia e tapioca"
grazie UGO TOGNAZZI! http://www.hokutoaudioteca.it/drago/...ola_vigile.wav |
Anch'io ho appena acquistato uno ZUMO 550.
Qualcuno sa se è possibile far apparire i km mancanti all'arrivo durante la navigazione e non solo alla partenza. Il mio vecchio Blaupunkt lo faceva, e la ritengo un'informazione utile. Mi sembra impossibile che questo mi diua solo l'orario presunto di arrivo. |
ok mi avete convinto ..............................
non lo compero !!!!!! beati voi !!!:lol::lol::lol::lol::lol: |
Sì ma una foto "on board" la si può vedere o no?
|
allora lo posso comperare o è meglio attendere,dato che ho tuttora un ancora valido garmin V?
|
Quote:
|
Complimenti per l'acquisto, ma io proverei a configurarlo con Chipster 3.90 Mhz ovviamento con apparato Thagt 1/2, se invece vuoi avere prestazioni con satelliti geostazionari in combinazione con SAT 12 dovrai avere l'antenna 3200 Mhz in modo Track e iniziatore FCC NAV Repetor 8423001
Tanto per essere precisi |
Quote:
Quote:
tanto per essere più precisi |
esatto, la precisione è d'obbligo in questi casi
|
:rolleyes:...ziopork..nn ci capisco un razzo...eran meglio le cartine...:mad:...in sostanza è comprabile sto zumo550 o no ?
|
Io l'ho comprato (Zumo 550) lo scorso anno a luglio e mi trovo bene..facile e intuitivo.
Unica cosa che non capisco (cioè se è difettoso il mio o è un problema proprio del modello considerando che ho aggiornato sempre il firmware all'ultima versione disponibile e ho montato l'ultima cartografia disponibile) : quando ci si trova in centri abitati o comunque in presenza di bivi, rotonde ecc la mia posizione sulla carta è leggermente in ritardo rispetto alla mia posizione reale (mentre le indicazioni vocali sono precise)..quindi nel traffico cittadino di luoghi che non si conosce in presenza di bivi o deviazioni diventa di difficile interpretazione Succede pure a voi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©