Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1150RT] Se prendo chi mi ha serrato così i tappi dell' olio del cambio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=99084)

kaRdano 01-12-2006 09:53

caspita... dal 27/11 al 1/12 e il bullone é ancora lì ?
Pensavo che tutto fosse già risolto. In bocca al lupo !

guglemonster 01-12-2006 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 1645766)
il cacciavite fa lo scatto per invertire la rotazione ma di fatto il movimento rotatorio quando spingo l'estremità dove si batte è veramente minimo; oltre a questo, sul libretto non c'è menzione di eventuali blocchi.

che il movimento sia minimo è solo un bene

questo eviterà un eccesso di coppia sulla testa della brugola.
il movimento c'è, seppur minimo,
vai tranquiillo, mazzetta e birra fredda e daje de tacco e pure de punta alla sora assunta :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi 01-12-2006 10:04

sparo al piccione, nuovo sport
 
Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1645790)
questo eviterà un eccesso di coppia sulla testa della brugola.

adesso ti seguo per scovare tutte le caSSate che scrivi :lol: :lol: :lol:

la coppia, a parità di forza, è massima quando il movimento è minimo, lo so anch'io ho appena scritto una cazzata ma il concetto penso che sia giusto :confused:

:wave:

guglemonster 01-12-2006 10:07

giusta, ma la torsione del metallo soggetto alla coppia, nel caso di un cacciavite con una rotazione eccessiva, porterebbe a strappare o rovinare ulteriormente il metallo di per se già stressato :D :D :D :D :D :D
indi, meno gradi fa la testa del cacciavite per percussione, migliore sarà l'effetto e minore il rischio di strappare le labbra della testa:lol:

daje che prima o poi mi piji :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Hellon2wheels 01-12-2006 10:29

Quote:

Originariamente inviata da Kardano (Messaggio 1645780)
caspita... dal 27/11 al 1/12 e il bullone é ancora lì ?
Pensavo che tutto fosse già risolto. In bocca al lupo !

Posso lavorarci solo nel w.e. , il resto della settimana è dedicato alla preparazione per l'intervento.:lol:

maicolnait 01-12-2006 10:34

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 1645766)
il cacciavite fa lo scatto per invertire la rotazione ma di fatto il movimento rotatorio quando spingo l'estremità dove si batte è veramente minimo; oltre a questo, sul libretto non c'è menzione di eventuali blocchi.

prendici un po' la mano su altre viti un po' più "facili" ;)

infili, blocchi con una mano spingendo in senso antiorario e da una bella botta con la mazzetta da 800gr... :lol: occhio che potresti entrare nel carter

KappaElleTi 01-12-2006 13:44

consiglio ;),

non ti fidare di quello che dicono ste bestie :lol:, non ho mai usato un cacciavite a percussione, ma per esperienza ti posso dire di usare un martello da chiodi normale e di non cercare di ottenere tutto con un colpo solo


;)

p.s. per le bestie......mi sembrava doveroso specificare :)

Hellon2wheels 10-12-2006 18:09

Allora.....CE L'HO FATTA !!!!
Adattatore della Beta 8mm a brugola da una parte ed incavo quadro da 1/2 dall'altra per inserirla nella chiave a cricchetto.
La maledetta vite ha provato ad opporre resistenza ma questa volta la sua volontà si è piegata di fronte alla mia determinazione.:D
Grazie a tutti per il supporto.

maxthud 10-12-2006 18:34

bravo hai fatto in un lampo

KappaElleTi 30-12-2006 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Muccarr (Messaggio 1695826)
Perdonami !!!!! Ma il senso di rotazione per svitare è quello giusto, da dx verso sx ? ....

si...... una piallata in pratica

va bene anche da sx verso destra, dipende se si è destri o mancini

Ezio51 30-12-2006 18:21

Attento, che chi scrive cazzate l'ultimo dell'anno le scrive tutto l'anno.:lol: :lol: :lol:

KappaElleTi 30-12-2006 18:27

e che io le stringo dall'alto in basso e le svito dal basso in alto

è perche son lungo :lol:

buon anno ;)

dgardel 02-01-2007 08:57

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 1633211)
Ho innaffiato la parte con del WD40 senza risultato. Riguardo il riscaldamento ho qualche perplessità. Se scaldo e la parte si dilata non diventa ancora più difficile svitarla ?
ciao


il tappo è di acciaio, mentre il corpo cambio è di alluminio....

l'alluminio dilata di più dell'acciaio.......

ammesso di scaldare uniformemente il tutto, il foro (d'alluminio) si dilaterà in modo maggiore del tappo....

barand 02-01-2007 11:10

Io sarei più propenso al riscaldo della zona circostante alla vite.
Personalmente in reparto con dadi da Ø100 (si da cento e passa mm) cannello ossitaglio, per riscaldare, chiave della misura corretta e braccio di leva lungo.
S'impiega di più per il riscaldo che per l'allenamento del dado.
In bocca al lupo e .....scalda bene la zona attorno alla vite
Roberto

Hellon2wheels 02-01-2007 12:23

Grazie, ma come ho scritto pochi post sopra ho risolto. Chiave a cricchetto dalla leva maschia :lol: ed adattatore beta 1/2 quadro ----> brucola 8 mm.

Muccarr 02-01-2007 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 1698307)
Grazie, ma come ho scritto pochi post sopra ho risolto. Chiave a cricchetto dalla leva maschia :lol: ed adattatore beta 1/2 quadro ----> brucola 8 mm.


Bravo meglio cosi !!! Mi raccomando rimonta tutto come prima ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©