![]() |
Quote:
|
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
l'avesse detto uno con la R1... ma... detto da uno col boxer... suona un pò ridicolo.... |
Quote:
Avrebbero semplicemente potuto dirmi che la batteria aveva dei problemi e, al limite, farmela anche pagare, non avrei battuto ciglio e me ne sarei andato tranquillo. Hanno preferito liquidare la faccenda resettando la centralina, raccomandandomi di attaccare la moto al manutentore alla sera. Ho acquistato la St, mettendola in ballottaggio con la Norge a gennaio di quest'anno, e non me ne sono assolutamente stufato, mi sono stufato però di certi atteggiamenti... Poi è saltata fuori la sospensione della produzione per qualche mese..., le voci di un restyling..., quelle di una nuova rs forse ... il tutto dopo un anno dal lancio della St Aggiungici questa ultima grana, certamente ovviabile cambiando la batteria, ma il trattamento ricevuto mi ha fatto riflettere su cosa sarebbe potuto succedere in caso di altri problemi futuri. Miscela tutti questi ingredienti, aggiungici l'offerta fattami per la permuta della moto e forse spero che tu riesca a comprendermi. Lamps |
Quote:
non è che si sprecano tanto con i clienti che si lamentano ... ne hanno tanti che sono contenti ... i rompimarroni è meglio perderli che tenerseli in casa ... |
Quote:
Ma poi, fintanto che il veicolo é in garanzia, sono S T R A C A Z Z I della rete di vendita e casa madre risolverli. Per il resto restyling e blocco della produzione sono leggende metropolitane. Considera che il mio é in ogni caso un giudizio da "stiista" con un passato di Guzzi. |
Quote:
Hai ragione da vendere, ma pensa che intanto la tua moto nuova nuova è in officina con la frequenza della colazione, che pensavi di godertela per bene (e sai che all'inizio è il momento di maggiore trasporto) ed invece ogni due respiri te la vedi ferma; non sono sicuramente cose che ti tirano su il morale, se poi incontri anche persone che se ne fregano del tuo problema o lo affrontano superficialmente la cosa è fatta, ed il passaggio ad altra marca è molto semplice. Un saluto. |
|
norge...............
|
Io ho avuto Guzzi per quattordici anni. Ho avuto talmente tanti problemi con quel marchio che ne sono scappato via per disperazione.
Devo dire che era il periodo della pessima gestione De Tomaso. Alla mia moto si staccava il nigusil dei cilindri (con relativo grippaggio), i carburatori non erano mai allineati, consumavo più cordini d'acciaio che benzina, le vibrazioni erano pazzesche, i comandi al manubrio erano come quelli delle motorelle Benelli. Spero che, con l'attuale gruppo, questo antico e nobile marchio italiano sia tornato ai fasti di una volta. |
Beh ragazzi, per ora ci ho fatto solo 300 km, ho dato una regolatina agli ammo e devo dire che:
La posizione di guida è comodissima, in relazione alla mia altezza (1,71) e la protettività della carena è sorprendente. La stabilità è ottima, anche stando in scia di camion non si innescano ondeggiamenti. Le poche vibrazioni non sono assolutamente fastidiose ( non mi formicola più la mano destra dopo 20Km come sulla St) Posso aprire da meno di 2000 giri in sesta e riprende senza strappi. Quando metti la prima spariscono di colpo i 270 kg del mezzo ( la maneggevolezza è sorprendente). Premetto che oltre venti anni fa ho avuto Guzzi, (v35 e v50) con tutti i difetti che avevano, ma credo che Guzzi abbia veramente voltato pagina. Resta da verificare come ovvio, l'affidabilità nel tempo. Per ora sono stra-contento.:D :D :D Lamps. |
così per curiosità
hai visto a che prezzo vendono la norge in questo periodo, nulla da dire sul prodotto, mentre qualcosa da dire sul prezzo che hai postato si ;) ho messo i link sia del conce di bergamo che dell'altro conce che la GT la vende con le borse e altri ammenicoli a 12500 |
Il punto è che ha valutato la mia St 12000 euro con le borse!
Il prezzo d'acquisto per la St era stato di circa 15500 borse e oprional compresi. Ci ho rimesso poco più dell'Iva. Se avessi dovuto permutare una moto di due o tre anni sarebbe stata un'altra storia. Lamps. |
se il prezzo per la norge è 13.000, (media dei prezzi che praticano i conce in questo periodo, si parla di 12.500-13000 euro con possibilità di permuta) la ST te l'ha pagata 10500 non 12000
sempre che la matematica non sia una opinione ;) altrimenti poteva dirti che la norge te la metteva a 15.500 e la tua te la ritirava a 13.000, sempre 2500 dovevi tirare fuori e così via fino ad avere un prezzo di ritiro per l'ST superiore al prezzo d'acquisto....volendo :lol: |
La quotazione della St su eurotax è 10800 euro, probabilmente ho sbagliato nel dargli anche le borse, dovevo venderle a parte,
Non credo che sia tanto facile permutare una moto con dieci mesi di vita, e per di più una St, moto indubbiaimente di sostanza, ma senza mercato. Lamps. |
...ma se uno è alto non è che tocca i cilindri...perchè la moto è bella.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©