![]() |
Quote:
Bisogna ovviamente vedere caso per caso... Io posso argomentare in un modo, e la controparte nell'altro... Altrimenti non ci sarebbero le azioni giudiziali.... P.s.:Questo forum è una droga!!:lol: |
Quote:
con quello che ho scritto sopra e la denuncia di furto che fa prova fino a querela di falso. |
ti complico ancora la vita: a udine c'e' un parcheggio sotterraneo tipo quelli con la sbarra... ma senza sbarra, ha dentro i parchimetri come lungo le strade... adesso mica verrai a dirmi che la differenza tra deposito e non deposito e' basata sulla presenza o meno di una barretta di cioccolato? :confused: ;)
|
Quote:
|
Quote:
Poi: c'è l'ometto dentro al gabbiotto che legge il giornale e guarda le partite alla televisione? è un'area privata? se entri e non paghi il parchimetro chi ti fa la multa? rispondimi e poi vediamo... |
Quote:
|
Devo fare una causa per furto di cammelli nello yemen, mi posso domiciliare da te Nemo? :lol: :lol:
|
Gladio guarda che Enrocoso ha una catena di parcheggi sotterranei in gestione sta cercando di organizzare il lavoro e fare un copntratto blindatissimo :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Quote:
una cosa e' la denuncia del furto, un'altra la richiesta di risarcimento alla societa' titolare del parcheggio. in quale modo le due cose dovrebbero essere legate? denunciare un furto e' a prescindere dalle tue responsabilita' nei confronti ad esempio di un'assicurazione. si puo' benissimo dare il caso che l'assicurazione anche se riconosce l'avvenuto furto non ti risarcisca del danno a seguito della mancata presenza di tutte le condizioni del caso. non vedo perche' la denuncia debba per forza implicare che l'auto fosse necessariamente presente nel parcheggio, e non vedo soprattutto perche' dovrebbe essere l'altra parte a dimostrare che l'auto non fosse presente nel parcheggio, quando manca una qualunque "strumento" per poterne confermare con certezza la presenza. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
I giudici credono alle prove che ho indicato sopra e questo è la cosa importante, se il parcheggiatore contestasse la presenza della vettura nel parcheggio e il giudice si convincesse del contrario gli darebbe una bella bastonata nella sentenza. per la mia esperienza ai giudici non piace perdere tempo con contestazioni inutili |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non te la consiglio, ma la giustizia che ti garantisce il reduce è sicuramente più rapida e soddisfacente di quella che garantisce un avvocato. Il costo più o meno è assimilabile, con il reduce risparmi l'IVA :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Questa è una prova idonea a dimostrare l'autenticità?:lol: :lol: Ma tu che centri con Bill?? lavori nella "corporation" credo che, in questa evenienza, l'avvocato serva a te a causa dei "loop" nei quali si perde word (originale pure lui) e dei gravi danni da me patiti a causa della perdita di dati e di tempo....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©