Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Usato bmw con 50000 km e piu'... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=98544)

Claus70 23-11-2006 11:21

ma la tua non è euro2? ...e poi devi già prender la mia!:lol:

Pio 23-11-2006 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Claus70 (Messaggio 1625269)
ma la tua non è euro2? ...e poi devi già prender la mia!:lol:

No, euro1,
La tua S sarebbe il massimo, ma devo vendere l' RT...

mary 23-11-2006 11:46

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1625156)
ma se uno i soldi per il nuovo NON LI HA????
ho capito che per i danarosi qui sul forum la cosa non è manco concepibile...

Non hai capito lo spirito di quello che ho detto...non ho fatto polemica sull'avere o meno i soldi...
Volevo solo dire che, comperando una moto usata, non è come comperare il nuovo, quindi si corrono sempre dei rischi...e le sospensioni e la frizione ed il resto dureranno quello che dureranno; certamente se l'oggetto è tenuto più o meno bene, questo conta.;)

barbasma 23-11-2006 12:44

Quote:

Originariamente inviata da pio (Messaggio 1625232)
E' quello che credo anche io. Ma chi vende difficilmente valuta questo, o almeno, fa finta di niente.

il problema è che il 90% dei clienti bada di più al graffietto sul serbatoio che alle sospensioni spompate.

dpelago 23-11-2006 12:52

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1624374)

il boxer se inizi a metterci mano costa uno sproposito.

Sacrosante parole ;)

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon

caps 23-11-2006 13:00

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1625534)
il problema è che il 90% dei clienti bada di più al graffietto sul serbatoio che alle sospensioni spompate.

straquoto , ma si puo' sempre trovare delle sospensioni valide usate x esempio qui sul forum

Claus70 23-11-2006 13:09

non è questione di fighetti o sfigati, ma di affidabilità e rivendibilità. Se compri una moto con 40/50.000km e più, a meno che tu non conosca il precedente proprietario, devi "sperare" che sia stata usata bene, per non avere grosse spese per la manutenzione, ed inoltre devi mettere in conto che la terrai fino alla fine della sua vita. Chi la ricomprerebbe con 80/90.000km e svariati proprietari?
comprare una moto con 50.000km è come comprare una macchina con 150.000km...io non mi sentirei sicuro

mototour 23-11-2006 13:12

Quote:

Originariamente inviata da pio (Messaggio 1623677)
Mettiamo il caso che la moto sia un 2001/02/03, R o K non faccio distinzione, che sia tenuta bene ed il prezzo adeguato, secondo voi e' un rischio comprarla?

Boh, la mia ne ha più di 76.000 e tra poco cambiera gli ammo davanti e dietro per poi ripartire per i prossimi 76.000:lol:

Kapp8 23-11-2006 13:32

Qualcosa non torna!
 
Non capisco. Da queste mail tutti concordate che una BMW con oltre 50.000 km è praticamente appena uscita dal rodaggio, ma allora mi spiegate perché faccio così tanta difficoltà a trovare un acquirente per la mia K-RS cha ha "solo" 75.000, full optional (con pure ammortizzatori nuovi)? Non penso sia una questione di prezzo (5.500 euro completa di tutto), e allora???

dpelago 23-11-2006 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Kapp8 (Messaggio 1625724)
Non capisco. Da queste mail tutti concordate che una BMW con oltre 50.000 km è praticamente appena uscita dal rodaggio, ma allora mi spiegate perché faccio così tanta difficoltà a trovare un acquirente per la mia K-RS cha ha "solo" 75.000, full optional (con pure ammortizzatori nuovi)? Non penso sia una questione di prezzo (5.500 euro completa di tutto), e allora???

Perchè c'è sempre qualcuno che vende una moto come la tua, con un terzo dei km, più o meno allo stesso prezzo. Il motociclista medio fa 5 - 10.000 km / annui, non di più.

Di fatto che fra noi comprerebbe un usato over 50.000 quando il mercato pullula di seconda mano semi nuovi?

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon

Kapp8 23-11-2006 15:24

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 1625959)
Perchè c'è sempre qualcuno che vende una moto come la tua, con un terzo dei km, più o meno allo stesso prezzo. Il motociclista medio fa 5 - 10.000 km / annui, non di più.

Rinforzo la domanda: e allora? Dovrei svendere una moto che va bene, che ha appena "finito il rodaggio" solo perché la maggior parte di coloro che vogliono una BMW, si fanno "pare" sui km? ...... ma sei poi fanno al max 5.000 km/anno (nei migliori dei casi) che senso ha impuntarsi su quanta strada mostra il contakm? Allora che si prendano una jap che costa meno.:mad: :mad:

aspes 23-11-2006 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Kapp8 (Messaggio 1626113)
Quote:

Rinforzo la domanda: e allora? Dovrei svendere una moto che va bene, che ha appena "finito il rodaggio" solo perché la maggior parte di coloro che vogliono una BMW, si fanno "pare" sui km? ...... ma sei poi fanno al max 5.000 km/anno (nei migliori dei casi) che senso ha impuntarsi su quanta strada mostra il contakm? Allora che si prendano una jap che costa meno.:mad: :mad:

a parte il come e' tenuta che conta piu' di tutto, le bmw sono un caso un po' diverso dalle altre moto.Nonostante si dica che non e' piu' cosi', e' vero invece che insieme alle HD sono abbastanza facilmente rivendibili anche di molti anni , ad eta' e chilometraggi in cui altre moto , magari in condizioni ottime , sono considerate invendibili. Bisognerebbe invece chiedersi come mai nella valutazione convenzionale ha cosi' peso l'anno di una moto e non i km.Meglio una moto di 2 anni e 80.000 km oppure una di 6-7 e 30-40.000? eppure la seconda, anche nel caso fosse lo stesso modello (ormai e' difficile perche' il turn over e' piu' frequente , ma una volta era facile che un modello stesse in vita 6-7 anni) vale molto meno. Secondo me , proprio per il fatto che il chilometraggio medio in moto e' basso, una moto di parecchi km dovrebbe valere MOLTO meno di una che a parita' di anno ne ha pochi, quindi tutto sommato il mercato e' "giusto". E a dispetto del barba, dopo i 5 anni di vita, o magari dopo i 10, avere una bmw e' ancora vantaggioso riespetto alle altre marche, confrontate i prezzi trattati per una diffusissima (quindi niente rarita' d'epoca) R65 di venti anni fa rispetto a qualunque 600 4 cilindri jap coetanea.

barbasma 23-11-2006 16:50

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 1625598)
straquoto , ma si puo' sempre trovare delle sospensioni valide usate x esempio qui sul forum

una sospensione usata tanto vale cambiarla

x aspes

parlando di vendite tra privati (i conce tirano giù i km e risolvono oppure manco te la ritirano e preferiscono scontarti il nuovo)

qualsiasi moto over50000km in italia è invendibile.

in lombardia è invendibile già dopo i 30000!!!!

inutile bearsi dell'eurotax... se poi non riesci a venderla.

e non prendiamo a riferimento i boxer 2valvole... che sono un caso a parte soggetto a supervalutazione amatoriale.

prova a vendere un K1200RS con 50.000km... se ci riesci.

maxthud 23-11-2006 17:27

purtroppo la stragrande maggioranza dei potenziali compratori non sanno assolutamente valutare la bonta' o meno di una moto

ho messo in vendita la mia moto con 60000 ad aprile a 7000 euro con paracilindri, e valige laterali e altri amennicoli
esteticamente bellissima, gomme nuove, completamente tagliandata e molto piu' a fondo di quanto prescritto, la frizione a posto (per altro facilmente verificabile dal livello del liquido idraulico) ,ma con gli ammo chiaramente andati (senza nasconderlo)

vengono a vederla..... e poi la comprano dal concessionario a 8000 euro... dopo 1 settimana spendono 220 euro per le gomme, dopo un mese 400 euro per il tagliando, la frizione e gli ammo non sono comunque coperti dalla garanzia e andar bene gli hanno anche scalato i km
quindi si comprano 2 olhins a 1300 euro..... quando bastava spenderne 300 per ripristinare gli originali... ma questa e' un altra storia....

totale hanno speso 1620 euro in piu' (oltre olhins), non hanno conosciuto chi l'aveva prima che probabilmente non si e' degnato di lavarla neanche una volta, ha i collettori che fanno schifo, ma e' coperta da una garanzia che copre solo le parti che certamente non si romperanno

bella inculata :sex: :sex: :sex:

poi dopo vengono su qde a lamentarsi perche' questo non va e quello ticchetta e il conce e' l'ha fregato e non hanno neanche quella tranquillita' in piu' che i 1620 euro avrebbe dovuto dargli

poverini :goodman:

aspes 23-11-2006 17:47

[QUOTE=maxthud;1626633]
Quote:

purtroppo la stragrande maggioranza dei potenziali compratori non sanno assolutamente valutare la bonta' o meno di una moto
Quote:

straquoto....
ma e' coperta da una garanzia che copre solo le parti che certamente non si romperanno

bella inculata :sex: :sex: :sex:
io infatti, che ritengo di saper valutare una moto,preferisco di gran lunga comprarla semmai da un privato, e se hai un po' di doti "psicanalitiche", parlando col proprietario capisci ancor di piu' che guardando la moto giudicando la persona, il vero appassionato si riconosce eccome.

fabrizio 23-11-2006 18:29

100% :D :D :D


Quote:

Originariamente inviata da maxthud (Messaggio 1626633)
purtroppo la stragrande maggioranza dei potenziali compratori non sanno assolutamente valutare la bonta' o meno di una moto

ho messo in vendita la mia moto con 60000 ad aprile a 7000 euro con paracilindri, e valige laterali e altri amennicoli
esteticamente bellissima, gomme nuove, completamente tagliandata e molto piu' a fondo di quanto prescritto, la frizione a posto (per altro facilmente verificabile dal livello del liquido idraulico) ,ma con gli ammo chiaramente andati (senza nasconderlo)

vengono a vederla..... e poi la comprano dal concessionario a 8000 euro... dopo 1 settimana spendono 220 euro per le gomme, dopo un mese 400 euro per il tagliando, la frizione e gli ammo non sono comunque coperti dalla garanzia e andar bene gli hanno anche scalato i km
quindi si comprano 2 olhins a 1300 euro..... quando bastava spenderne 300 per ripristinare gli originali... ma questa e' un altra storia....

totale hanno speso 1620 euro in piu' (oltre olhins), non hanno conosciuto chi l'aveva prima che probabilmente non si e' degnato di lavarla neanche una volta, ha i collettori che fanno schifo, ma e' coperta da una garanzia che copre solo le parti che certamente non si romperanno

bella inculata :sex: :sex: :sex:

poi dopo vengono su qde a lamentarsi perche' questo non va e quello ticchetta e il conce e' l'ha fregato e non hanno neanche quella tranquillita' in piu' che i 1620 euro avrebbe dovuto dargli

poverini :goodman:


dpelago 23-11-2006 18:56

A mio parere la questione è maleddamente semplice: il mercato dell'usato è saturo. Peranto all'interno degli usati, il pubblico sceglie i modelli che usati lo sono il meno possibile.

Che poi qualcuno tartufi il contachilometri è un altro discorso....

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 Adv. coming soon

BRUFOLO 23-11-2006 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Kapp8 (Messaggio 1625724)
Non capisco. Da queste mail tutti concordate che una BMW con oltre 50.000 km è praticamente appena uscita dal rodaggio, ma allora mi spiegate perché faccio così tanta difficoltà a trovare un acquirente per la mia K-RS cha ha "solo" 75.000, full optional (con pure ammortizzatori nuovi)? Non penso sia una questione di prezzo (5.500 euro completa di tutto), e allora???

il cliente bmw è molto particolare e moolto raro
quando un cliente bmw ha scelto la moto il prezzo non conta,
ma devi trovare il cliente bmw che vuole la tua moto non un motociclista

barbasma 23-11-2006 20:59

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 1626997)
A mio parere la questione è maleddamente semplice: il mercato dell'usato è saturo. Peranto all'interno degli usati, il pubblico sceglie i modelli che usati lo sono il meno possibile.

esatto.

e rispetto a 10 anni fa dove trovare un buon usato bmw era roba da superenalotto... adesso è PIENO di moto usate una stagione e svendute alla fine....

nel 2003 ho cercato di vendere il mio 1150 con 23000km... sapete cosa mi dicevano? lo trovo con la metà dei km allo stesso prezzo... e io chiedevo l'eurotax.

l'ho permutato ed è rimasto invenduto per 2 anni dal conce.

mary 23-11-2006 22:40

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1627294)
...
nel 2003 ho cercato di vendere il mio 1150 con 23000km... sapete cosa mi dicevano? lo trovo con la metà dei km allo stesso prezzo... e io chiedevo l'eurotax.

l'ho permutato ed è rimasto invenduto per 2 anni dal conce.

Dalle parti mie non succede così!:(
Che alcuni compratori dicano quelle fesserie capita, a volte, ma sono senpre " compratori " che non devono comperare nulla !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©