![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Interessante quello che hai scritto...
MA una cosa su tutti mi è piaciuta.... W la SCORPA W :lol: :lol: Monk |
Pensa Monk che tu sei uno di quelli che mi ha fatto riflettere, avevi la faccia di un bambino al luna park al salone... anche quando hai visto la Scorpa!!! :D :D :D :D :D :D
|
Quote:
Scusate ma una foto della nuova Scorpa? Non sono riuscito a trovarla da nessuna parte... Si sono decisi a produrre la T-ride? :confused: |
Quote:
X la Cimi e dovevi vedere la mia faccia oggi di ritorno dal Po!!! :lol: :lol: :lol: con la scorpa la ci si divertiva!!!!!! :D :D :D Monk |
Quote:
Tu invece in due mesi e mezzo che sei iscritto qui hai già capito tutto ed hai radiografato "la maggior parte degli iscritti", magari senza neanche averne conosciuto uno di persona, o partecipato a qualche giro. Però qualcosa di buono 'sto forum lo avrà, visto che continui a restarci, invece di "andare a cercare altrove" gente in grado di apprezzare differenze e cambiamenti. Sul resto.. mi sa che ha ragione Brontolo, la Cimi ed il Barba si sono messi d'accordo, e non sarebbe la prima volta.. oppure il Barba è tronato, visto che due giorni fa scriveva l'esatto contrario.. e non sarebbe la prima volta neppure questa..:lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
cosa vuoi che interpreti il barba...
ormai è un uomo di altri tempi... si veste con la giacca di tweed e le scarpe inglesi... |
A ben vedere, le moto sono davvero tutte uguali. E quindi le critiche sono più che giustificate imho.
Le custom tutte come le HD. Gli scooter sembrano biologicamente clonati (vabbé sono scooter). Le supersportive poi non ne parliamo. Le linee alla moda barocche imperversano. Tutti si copiano. La verità è che ormai non si può fare diversamente... che barba... Le uniche un po' diverse e ganze... beh, le KTM ovviamente...:lol: Un merito questa fiera l'ha avuto: guardandomi nel panorama generale degli articoli proposti, se dovessi scegliere un mezzo sceglierei proprio quello che ho già. Poi, mi è rimasto impresso il motociclo più vecchio: un Peugeot con freni a pattino solo dietro e trazione a catena-cinghia di legno! Bellissimo. Come la Harley vecchia posta in alto... L'Eicma, comunque, è brutta, mal progettata, mal gestita, logisticamente penosa, cara... Azz... e dovrebbe rappresentare Milano... che barboni! Mai visto le altre? Meno male che la cena con gli amici è stata superlativa...:cool: |
Quote:
Però, scusa Cimina.. hai scritto che eviterai di leggere le considerazioni sul salone.. ora, capisco che il 3ad relativo è un mattone di 10 pagine, ma se ci dessi un'occhiata (come hanno dovuto fare alcuni moderatori :mad: :lol: ) vedresti che "non tutte" le considerazioni si riducevano a quelle che hai stigmatizzato.. ;) |
Qualunquismo motociclistico
Quote:
|
Quote:
Il tutto sarà dai conce molto presto, non più tardi di marzo 2007, se non addirittura entro il 2006 (es: Triumph). Non parliamo poi delle file a qualsiasi bar o bagno che sia, meglio starsene a casa. Per quanto riguarda l'articolo di Cimina mi astengo da commenti proprio perché all'EICMA non sono stato, riscontro soltanto l'assenza nel thread di chi ha scritto che non c'erano novità interessanti (opinioni, ricordiamocelo, rispettabili!) e che avrebbero titolo per discutere dato che, loro sì, alla fiera sono stati. |
Quote:
:wave: |
Quote:
Io mi metto nei panni di chi, come me, qualche mese fa ha desiderato una Guzzi Griso e che ora vede un nuovo modello di una moto nata meno di due anni fa, avendo speso una cifra non certo indifferente, alla faccia di chi spara a zero sui jap: loro cambieranno i loro modelli ogni due anni (guarda la FZ6...:( ) ma almeno le paghi molto meno. |
Quote:
Non credo, non è mai stato così. Spesso infatti si parla di qualsiasi tipo di moto qui dentro. |
Quote:
Ora capisco perchè quando ci si incontra ci svernici sempre tutti !!!! :!: |
Quote:
|
Quote:
Appena letto il post del Barba ho pensato la stessa identica cosa!!! ;) Sono stato all'EICMA giovedì...e..come al solito...un'ora prima della chiusura mi stavano già girando le eliche perchè il tempo restante era poco...e iniziavo ad allungare il passo per non mancare nulla! (entrato alle 11,30) Perchè? Perchè per me...quando di una cosa sei appassionato..la apprezzi al di là di quante e quali siano le novità...la apprezzi per il solo fatto che respiri aria di moto..di ciò che ti dà emozioni! Ricordo quando ero ragazzino..amavo principalmente il fuoristrada (ai tempi divisi in cross e regolarità) e ho avuto la fortuna di poter andare a vedere parecchie gare: beh..non importava se era un campionato italiano o una garetta tra amici nella pista sconosciuta...l'importante era che godevo..perchè respiravo polvere e olio ricinato! :) Ma qui a volte si scrive per essere fuori dal coro...perchè fà trendy polemizzare e pensarla al contrario della massa! Quindi le case son tutte ignoranti...i responsabili marketing tutti incapaci...i progettisti tutti monotoni...le fiere tutte inutili...ecc....ecc....ecc......:mad: Così come il "motociclista "doc"..che deve fare almeno 30.000 km/anno...deve saper sverniciare tutti...non deve avere l'ultimo modello uscito se no è "dentista"...ecc...ec....:mad: Forse se si coniassero meno "etichette" e si imparasse ad apprezzare di più le cose per come sono...saremmo tutti più sereni! :lol: :lol: Beh...tutto questo per dire che...io sono uscito contento dal salone...se avessi potuto sarei tornato il giorno successivo per vedere anche qualche sèettacolo esterno (in 1 giorno o guardi il salone o gli spettacoli)..non mi ha dato fastidio la "gnocca" presente :lol:..e...condivido in pieno il post di cimina! Lamps! |
Quote:
Io invece sono già invecchiato ed i saloni (auto, barche, moto o altro) ho da tempo smesso di frequentarli, se non per motivi professionali. Il tempo libero è poco e nel caso preferisco utilizzarlo per svolgere attività diverse (purtroppo devo dire che ho piu' moto che tempo per usarle). La passione pero' rimane viva e, oltre ad andare in moto in compagnia o da solo quando possibile, leggo sempre con piacere riviste come Fuoristrada che cercano di trasmettere qualche emozione in piu'. Quanto alle novità del salone, la maggior parte vengono anticipate proprio sulle varie riviste e se è vero che qualsiasi cosa è diversa dal vero rispetto alle immagini, comunque si perde il piacere della novità. Per cui a questo punto preferisco attendere l'arrivo dal concessionario per vederla con calma, magari provarla e parlarne con qualcuno di competente (ce ne sono ancora). Le critiche alle politiche delle diverse aziende produttrici sono un diritto dei clienti effettivi e potenziali, che possono benissimo non condividere le scelte del marketing, anche senza essere degli esperti di settore. Su questo sito, come già detto da qualcun'altro, si accentuano le critiche proprio per la sua essenza, costituita in buona parte da appassionati di una marca che proprio sulla diversità ha prosperato. E molti di questi oggi sono delusi dall'indirizzo preso dalla casa e magari guardano con nuovo interesse ad altre marche. A tal riguardo invito chi non l'avesse letta a leggersi l'intervista apparsa su "Il Sole 24 Ore" del 15/11 a Pieter De Waal, responsabile mondiale vendite e marketing di BMW Motorrad che chiude, riferendosi ai produttori cinesi in futura crescita: "Per noi non sarà mai una questione di prezzo: chi vuole essere associato al nosto marchio non guarderà troppo alla spesa." Ovvero il cliente BMW del futuro (o già del presente?) non sarà chi cerca una moto con superiori caratteristiche tecniche e design innovativo (ricordate la nascita della R100 RS?) ma chi vuole essere associato ad un marchio di elite, a prescindere dal contenuto. E' vero, al salone le novità quantitativamente non sono mancate (e ci mancherebbe altro, con i costi di una partecipazione la mera esposizione di modelli esistenti sarebbe una follia) ma sugli effettivi contenuti si puo' discutere a lungo. Forse è impossibile essere realmente innovativi nel 2006 o piu' probabilmente per me "anziano" innovative furono la CB 750 o il monocross Yamaha, ma ho l'impressione che un eccesso di comunicazione copra, come spesso accade, la scarsità di idee. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©