![]() |
Quote:
|
Quote:
Ho detto una volta: chi cerca il nulla trova il nulla. Perché si lamenta? Ha trovato quello che cercava. Chi cerca e desidera qualcosa, cerca e desidera il nulla, e a chi chiede qualcosa, il nulla viene dato |
Quote:
:wave: |
Quote:
I numeri di vendita complessivi di BMW dicono che le scelte commerciali sono state in generale efficaci, anche se qualche modello ha avuto vita breve. Per cui hanno centrato appieno un target di clientela che esisteva e che attendeva certi prodotti ed un certo approccio commerciale da una marca comunque diversa, piu' elitaria quantomeno nei prezzi. E poichè in Italia come in molti paesi occidentali stiamo andando verso una polarizzazione dei redditi a scapito della classe media, quindi con un incremento delle persone con reddito sopra la media, questo target è diventato piu' ampio ed i numeri di vendita sono cresciuti. Detto questo mi pare che molti di quelli che scrivono qua siano "vecchi" clienti BMW, affezionati ad un'impostazione classica che privilegiava il lato tecnico rispetto a quello commerciale. Per cui parlando di "me" posso non essere soddisfatto delle scelte fatte da BMW e mi sembra che il rapporto "value for money" sia degradato, ad esempio con scelte di componentistica meno di qualità e con una velocità di uscita dei prodotti che non consente un'adeguata messa a punto degli stessi. Attenzione che la corsa a coprire il maggior numero possibile di fasce di clientela ed il cambiamento di immagine allontanandosi dalla tradizione puo' causare seri problemi anche ad aziende di grande reputazione (nel campo motoristico ad esempio Mercedes-Benz docet). |
Quote:
|
Quote:
|
marke... karme... matre... amrketin... markeTTing...
e chemmene fotte a me di sta cosa quando si tratta di comprare una moto piuttosto che un cellulare o un deodorante io faccio il cliente e basta inutile entrare nella testa di chi l'ha prodotto se mi piace, se valuto che va bene per me, se mi serve, se qualcuno mi ha fatto credere che mi serve (e quindi mi serve)... lo compro e basta ce l'hanno fatta? mi hanno fottuto? poco male io IGNORO cos'e' sto marketing io mi godo l'oggetto dei miei desideri e sono contento |
Quote:
Lamps! |
il punto è domandarsi dov'è l'origine del bisogno...ossia chiedersi da dove ci arriva lo stimolo, il desiderio, che soddisfiamo ammazzando la :arrow: di turno...
io sono giunto alla conclusione che li veicolo peggiore per la crescita dei nostri bisogni o necessità superflue è il cimema....i prodotti, anche oggetti genreici (che poi assomigliano a qualcosa si simile che trovi in commercio o che ti verrà proposto magicamente subito dopo), inseriti nei film, in delle suggestioni emotive che durano ore e che ti coinvolgono come un processo d'ipnosi...al buio con lo schermo che ti sovrasta e domina sei solo occhi, perdi la cognizione del corpo, .....ecco qui veramete ti entrano nel cervello e ti programmano.......il resto la pubblicità diretta, telvisiva e non, sono solo dei brevi richiami.....quanti non hanno preso qualcosa o anche adottato stili di vita compiuto azioni, quindi con risvolti economici, influenzati da un quancosa contenuto in un film?......non credo di essere l'unico cretino ad averlo fatto.....:( :confused: ..o forse si?:confused: |
Quote:
|
Quote:
Vi ricordate le pubblicità di una decina di anni fà quando c'era la moda dei monovlume?!?!? Macchine cariche di tutto, bici, sci, materiale da campeggio e da alpinismo, utilizzo per cui solo una piccola parte ne avrebbe beneficiato per qualche giorno all'anno finendo però con il girare con massimo tre persone a bordo per città sempre più congestionate e prive di parcheggi! Rsultato: il bumm dei monovolumi! Altro esempio: il catalogo del GS 1150 appena uscito ritraeva un tizio con un GS giallo steso su una zattera che attraversava un fiume......quanti lo hanno fatto? forse NESSUNO! Oppure il 1150 Adventure nel lago salato della Bolivia...quanti ci sono andati??? Il fatto è che quando si vendono beni passionali, e la moto è uno di questi, chi vende deve invogliarti (è l'arte del commercio!) e per la stragrande maggioranza di noi solo per il fatto di sapere che "se vuole può" ottiene un senso di libertà e di speranza che ti spinge a comprare.... In fondo io sono della teoria che nella vita è molto importante "sapere che se vuoi puoi"! La disponibilità economica spesso ti fa stare bene anche se non la sfrutti perchè sapere che se hai volgia di comprarti qualcosa che ti piace lo puoi fare è quasi la metà di averla e con tante piccole metà..... |
Quote:
Tu hai preso l'Adventure e ne sei soddisfatto (a parte che vibra come una aratro!:mad: ) quindi sarebbe inutile convincerti che non saresti stato più un motociclista soddisfatto se non avevi 8 litri di serbatoio in più oppure un ulteriore centimetro di escursione negli ammortizzatori! L'Adventure ti piace, ti piace di più di tutte le altre moto PUNTO E BASTA! p.s. Poi lo sai anche tu che sei uno da LC8.....:lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
La seghe mentali le lasciamo agli altri :cool: |
ueeee' umbeeee', che fine hai fatto
passami a trovare che tiro il collo a una bottiglia di sangiovese Quote:
ma se facevano il deplian del gs con su un tipo tutto vestito diesel che col gs si recava al bar quanti ne vendevano? idem per r1, goldwing, xt600... l'lc8 mi piace, ma secondo me il markeTTing del barba e' troppo martellante, quindi non lo posso comprare:confused: |
Quote:
|
Quote:
bmw vende tanto perchè accontenta i clienti più di quanto non faceva in passato. se poi questi clienti sono veri motociclisti o sputeristi mancati... lo scopriremo presto... appena arriveranno i veri ibridi tra moto e sputer... e chi si lamenta per gli schizzi sul culo sul GS... prenderà un bello sputerone per evitare di bagnarsi i piedi. e lo dico senza alcuna polemica. è questione di accontentare i bisogni latenti. chi è che non vuole andare in moto il più comodamente possibile? io l'estate scorsa mi sono sciroppato 4000 km di autostrada per andare e tornare dalla scozia... fanculo l'enduro stradale... in quella specifica occasione avrei pagato per avere un GOLDWING.;) poi quando smaialo con gli amici vorrei avere un mono da 100kg.... quando faccio la randamaratona vorrei avere un SM. purtroppo non posso avere due... tre moto... e quindi accetto il compromesso. ma chi usa la moto solo alla domenica per il giretto sul lago... appena scoprirà che uno sputerone è nettamente più comodo del GS... e la morosa non rompe più le bbballe... lo venderà per prendersi lo sputerone.;) il bisogno latente (mica poi tanto latente) dei nuovi clienti del mercato moto è spostarsi evitando il traffico e le code nel modo più comodo e veloce possibile. ecco perchè gli ibridi moto/sputer domineranno il futuro del mercato moto. e invece saranno le specialistiche a papparsi il resto... enduro... sm.... superturistiche comodose. |
Quote:
Ma quale bisogno Barba, qui ha ragione MAIDIREIMAI....sai che ti stimo e t'apprezzo, ma quando la Bmw fa un catalogo con una ADV in Perù che attraversa un fiume su di un zattera...scusami ma quale bisogno crea?!?!?! Casomai crea UN DESIDERIO! Parlavo con un dirigente Bmw e mi diceva che tra un pò vendono le moto come le ditte di abbiglaimento.....da come lo presentano sul catalogo!!! Roba da D&G.........dove andremo a finire:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: http://ita.dolcegabbana.it/images/main/06_02_b.gif |
chiamalo desiderio... chiamalo bisogno latente...
chiamalo come vuoi... comunque sono d'accordo ma vale per tutti i prodotti... chi compra una R1 lo fa per sentirsi più simile a ROSSI... chi compra realmente una moto per i propri bisogni effettivi? forse solo chi compra uno sputer. potreste dirmi... hai comprato una moto per credere di essere come MEONI. sbagliato... ho comprato la moto più versatile... per adattarsi al fatto che a me serve una sola moto per fare di tutto... dalla pietraia... a caponord... alle dune. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©