Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Idea SudAmerica Agosto '07 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=96156)

GOBBOMAI 14-11-2006 12:48

Quote:

Originariamente inviata da ario59 (Messaggio 1602221)
questa estate sono andato anch'io a Samarcanda con 18 moto e 24 persone, però è lo scotto da pagare per avere costi di viaggio decenti, specialmente in viaggi dove è obbligatorio rivolgersi a operatori di movimentazione merci che siano di tera, mare od aria. la soluzione un pò più dispendiosa per un num. ristretto di partecipanti, sarebbe quella del trasporto aereo con Iberia direttamente a/r da Madrid, che ci permetterebbe flessibilità di date e intinerari non circolari, dunque il Quito/Santiago, oppure combinare a/r nave ed aereo...sognamo ordunque....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Guarda , l'unico risparmio è stato per Avventure nel Mondo. Il costo a noi era uguale per 10 moto come per 18.

Solo che SAIBABA :lol: (il boss di AnM) non gli è parso vero di organizzare un solo container invece di due, ed un solo mezzo di supporto (uno per ogni nazione) invece di due...........ed ha unito i due viaggi :mad: spostando le date del secondo viaggio..........

Diverso è se te lo organizzi da solo, dove ovviamente più siete e meno spendi

pennanera 14-11-2006 15:42

Quote:

Originariamente inviata da GOBBOMAI (Messaggio 1602192)

La fortuna è stata che TUTTI erano molto simpatici

QUASI tutti.....:lol: :lol:

gpboxer 17-11-2006 19:24

[quote=ario59]

Come sai l'idea mi tenta molto e l'interesse per questo viaggio che sogno da tempo c'é...:arrow: :arrow: :arrow: chiamamolo interesse...

Al momento ho i seguenti "ma": avendo cambiato lavoro da settembre non so ancora se avrò quattro settimane consecutive e devo fare anche i conti con i "costi"; il secondo dubbio é quello più serio...ho letto i report di un viaggio simile fatto con delle Ferrari (dopo il viaggio in Cina) e raccontavano di quanto la guida diventi pesante a causa dell'altitudine e dei relativi sbalzi di quota (dicevano che dovevano muoversi al rallentatore per evitare che il cuore partisse a mille), se già in auto é così in moto la cosa si fa sicuramente più seria.

Ma qui chi ha già fatto il viaggio può dirci di più...

Comunnque ne ripariamo...

pidienne 18-11-2006 01:11

Quote:

Originariamente inviata da gpboxer (Messaggio 1612851)
Al momento ho i seguenti "ma": avendo cambiato lavoro da settembre non so ancora se avrò quattro settimane consecutive e devo fare anche i conti con i "costi"; il secondo dubbio é quello più serio...ho letto i report di un viaggio simile fatto con delle Ferrari (dopo il viaggio in Cina) e raccontavano di quanto la guida diventi pesante a causa dell'altitudine e dei relativi sbalzi di quota (dicevano che dovevano muoversi al rallentatore per evitare che il cuore partisse a mille), se già in auto é così in moto la cosa si fa sicuramente più seria.

Ma qui chi ha già fatto il viaggio può dirci di più...

a questo in qualche modo posso risponderti anche io.
la mia esperienza col 'soroche', mal di montagna, è relativa al viaggio del 2002 in perù e bolivia, dove nella parte nord in particolare, si viaggiava mediamente oltre i 3.000, con punte sui 4.800.
in una circostanze, su un ghiacciaio in bolivia, abbiamo toccato anche i 5.300.
la sensazione che si prova è una respirazione più difficoltosa, ma generalmente la stanchezza e la tachicardia insorgono solo quando si svolgono ripetuti sforzi a quelle quote.
se l'ascesa è progressiva, a meno di patologie personali, non vi sono particolari problemi.
in pullmino non vi era motivo di fare particolari sforzi. e devo dire che anche in moto non dovrebbero essercene, e meno che non si decida di ingarellarsi sui passi andini con i compagni di viaggio! :lol:
ad ogni modo, per prevenire l'insorgenza del soroche, nei paesi andini si usa consumare, a mò di chewin gum, le foglie di coca. non si tratta di droga, sebbene si tratti delle foglie da cui poi viene relizzata la cocaina, ma di un rimedio diffuso tra tutti gli abitanti che vivono in quota. la coca è un vaso dilatatore.
addirittura, l'uso del mate di coca, una sorte di tisana dove vengono immerse le foglie, è molto diffuso sia per colazione sia durante la giornata, così come da noi il the.

ale4zon 18-11-2006 01:16

Non puoi dire come reagirai all'altitudine finchè non la provi. Certo se sei cardiopatico non è raccomandabile, sopratutto un viaggio in moto. Ma un fisico normale ha bisogno solo di un buon acclimatamento. E non tutti. Per esigenze di itinerario il nostro gruppo è salito da livello mare a 3500 metri in 5 ore, e il giorno successivo in molti siamo saliti fino a 4700 metri. Solo due o tre persone hanno sofferto lievi disturbi.
Ma io sono convinto che con il gruppo di questa estate abbiamo avuto molta fortuna, compreso sotto questo aspetto. Ho visto anche persone stare molto male in altre occasioni. L'importante è non scherzarci, e se ci si accorge di staree male e di peggiorare velocemente meglio scendere di quota e riposarsi.
Ma non deve essere questo il motivo che ti fa rinunciare al viaggio.
Altro problema potrebbe essere il freddo che nel mio gruppo prima o poi ha fatto venire febbroni a metà delle persone me compreso. E quando devi andare perchè hai un appuntamento per rispedire le moto e devi macinare km può essere un problema se non ci sono riserve nel gruppo. A quel punto è come rompere la moto, l'unica possibilità è caricarla....

ale4zon 18-11-2006 01:20

Quote:

Originariamente inviata da pidienne (Messaggio 1613263)
e meno che non si decida di ingarellarsi sui passi andini con i compagni di viaggio! :lol:
.

Non credo, sai. Noi abbiamo fatto continui saliscendi e lì quando parli di passo non è come da noi che il dislivello è di 2000 metri al massimo, lì sei sul mare, sali a 3900, scendi a 1700 sali a 4600, scendi a 2000, sali a 3600 e sei a Cuzco....
ma quando sei acclimatato non ci sono problemi finchè non ti fermi per diversi giorni a bassa quota.

traveller 20-11-2006 22:51

Saluto tutti, sono Dino, di Motovacanze.it
Ho letto di questa idea di Ario59 (alias Mimmo) per il Sudamerica... L'associazione di cui sono presidente non ha intenzione di organizzare nulla su quella tratta per il 2007, però se vi serve, avendo gia' organizzato quel giro nel 2005 quando ero in 2000moto, posso fornire in privato al coordinatore di questo gruppo che state formando tutte le info che ho (indirizzi e contatti per gli hotel, spedizionieri, esperienze di viaggio ecc..).
ciao

pennanera 21-11-2006 10:45

Quote:

Originariamente inviata da traveller (Messaggio 1618440)
Saluto tutti, sono Dino, di Motovacanze.it
Ho letto di questa idea di Ario59 (alias Mimmo) per il Sudamerica... L'associazione di cui sono presidente non ha intenzione di organizzare nulla su quella tratta per il 2007, però se vi serve, avendo gia' organizzato quel giro nel 2005 quando ero in 2000moto, posso fornire in privato al coordinatore di questo gruppo che state formando tutte le info che ho (indirizzi e contatti per gli hotel, spedizionieri, esperienze di viaggio ecc..).
ciao

grazie, ma non sono graditi i consigli per gli acquisti da parte di chi VENDE qualcosa senza essersi presentato nell'apposita sezione!!

ario59 21-11-2006 11:31

SudAmerica
 
:wav: questa mattina avrei ricevuto la proposta di un'agenzia interessata a questo viaggio in Sudamerica per tutto il supporto logistico del viaggio, trasporti, hotel e quant'altro. Mi chiedono "solamente" di trovare un numero suffiente di partecipanti circa 17/20 persone....:D :D :D vi aspetto!

GOBBOMAI 21-11-2006 12:51

Quote:

Originariamente inviata da ario59 (Messaggio 1619335)
:wav: questa mattina avrei ricevuto la proposta di un'agenzia interessata a questo viaggio in Sudamerica per tutto il supporto logistico del viaggio, trasporti, hotel e quant'altro. Mi chiedono "solamente" di trovare un numero suffiente di partecipanti circa 17/20 persone....:D :D :D vi aspetto!

Bhe, voglio vedere l'agenzia che gli porti 17/20 persone e non sia interessata :rolleyes:

ario59 21-11-2006 15:41

SudAmerica
 
Mi hanno fatto la proposta di fare in qualche modo il punto di riferimento in questo viaggio se voglio in qualche modo usare il loro nome e servizi e struttura (è chiaro che nessuno fa un viaggio per perdere soldi) altrimenti mi possono mettere a disposizione materiale e loro conoscenze per organizzare il viaggio in privato

RAVLER 21-11-2006 18:03

Ciao Mimmo...... come per Giovanni per noi risulta difficile stabilire ferie così in anticipo , poi rimane la questione economica :mad: ........però che bel viaggio......... la moto la sto preparando............. vediamo..........

ario59 21-11-2006 18:27

raoul
 
E' chiaro che per un viaggio del genere qualche €urino in più bisogna tirarlo fuori :mad: vediamo cosa viene fuori......:!:
cmq. stò valutando l'idea dal 21 aprile al 2 maggio di fare il Marocco come la Tunisia la scorsa primavera.:D
Ciao
Mimmo

c.p.2 21-11-2006 18:49

Quote:

Originariamente inviata da ario59 (Messaggio 1620280)
Mi hanno fatto la proposta di fare in qualche modo il punto di riferimento in questo viaggio se voglio in qualche modo usare il loro nome e servizi e struttura (è chiaro che nessuno fa un viaggio per perdere soldi) altrimenti mi possono mettere a disposizione materiale e loro conoscenze per organizzare il viaggio in privato


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ario59 21-11-2006 19:28

Dona!
 
Dona! non fare del sarcasmo o se se preferisci lo str:binky: :binky: :binky:
Ci sentiamo al telefono chiamami.
A presto
mimmo

RAVLER 24-11-2006 18:04

Per il marocco se ne può parlare.... :D :arrow:

Her 27-11-2006 00:53

Quote:

Originariamente inviata da ario59 (Messaggio 1602000)

:( mah mi sa che mi tocchera andare in Alaska con giovanni.......................................... ........................................:lol: :eek: :D

Se è il Giovanni che credo, sappi che si organizzerà prob. un giro nord Chile-Argentina e Bolivia nell'estate 2008. Comunque non piangere se dovrai accontentarti di Alaska-Canada. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©