![]() |
Quote:
|
Sono due moto che bene o male si equivalgono.
Sono comode entrambe, hanno entrambe la ruota da 21. Si caricano uguali tutte e due. Il TA è affidabile perchè non ha elettronica. l'F motoristicamente fa apparire il V honda residuato pre-bellico. E' un mono ad iniezione, consuma 23l/km, ha gli stessi cavalli, facilità di manutenzione. Il TA consuma uno sproposito...come un bicilindrico di grossa cilindrata... Il TA vibra come l'F...se più o meno è solo una questione di lana caprina. Come trasferimenti forse il TA è più avvolgente per via della carenatura. Ha anche il cerchio posteriore a raggi tangenziali... |
Quote:
|
Quote:
Comunque ti assicuro che arriva a farne 30, con un litro! |
azzz insomma mi tocca buttare al cesso l'elichetta ;)
|
poche differenze a parte il prezzo
forse il GS si svaluta di più negli anni ;) comunque a quanto vedo in giro sono moto eterne, almeno nel mercato dell'usato, l'unica è provarle ;) |
da quando ho passato il minimo sindacale di decenza nel portare una moto, la transalp non l'ho mai provata. invece la dakar mi è piaciuta veramente molto, non avrei detto. di limitato c'è il motore. un mono molto strano: la spinta è distribuita su un arco di giri piuttosto ampio per il genere, da cui la diceria di un "quasitwin". ma sale in modo asmatico, e comunque non ha quei 1500 giri di botta piena degli altri mono analoghi.
sopra i 115/120 all'ora la si può tenere tranquillamente, ma è poco guidabile perché beccheggia. credo sia normale, non è una moto da "guidato" medioveloce. credo che il transalp sui 130/150 sia più stabile. la f scalda non poco. |
comprate un TA usato...
e ci cambiate FORCHE e MONO (kit di boano).... la alzate di 6-7 cm e diventa un mostro. il tutto comunque spendendo meno che comprare un DAKAR nuovo. anzi lo sapete quanto viene via scontata nuova una TA? meglio che non lo sappiate... meditate... meditate. |
Quote:
Il TA a 5000 e passa scontato te lo porti via... |
per la precisione 5800 euri
quando ho rotto la mia TA99 e dovevo cambiarla a luglio, questa cifra mi risultava veramente allettante: stavo quasi per ri-comprare un'altra TA. Poi ho deciso di riflettere, meditare, e a settembre ho speso quasi 3 volte tanto per il mio bel Giessino |
Quote:
ma rispetto alle concorrenti rimane la bicilindrica a basso costo più versatile.... la vendono da 20 anni... ed è rimasta quasi uguale. alla faccia dei jappo che cambiano spesso modello. rimeditate. |
Confermo le vibrazioni del TA sopra i 130 con passeggero e tris valigie laterali rigide. Basta stare poco sotto però ed è tutto ok.
Poi la marmitta finta della F... |
Transalp senza dubbio ... ne ho avuto 3!!!;)
|
azzzz mi avete messo una pulce terribile, visto che devo sostuire l'elichetta che è euro zero e tra poco non potrà più circolare....
qualcuno ha provato la TA con carena maggiorata? |
Transalp 1000 volte!
|
Beh praticamente l'unanimità per il transalp. Certo il fattore prezzo è importantissimo, con i soldi che ci vogliono per un transalp nuovo ci prendi una dakar di almeno 2 anni. Un particolare che incuriosiva il mio amico è l'ABS della Dakar che, magari non entra mai perchè uno va piano, ma quella volta che dovesse essercene bisogno magari ti salva da una caduta. Qualche dakariano o giessista ci può dare un opinione sul funzionamento di questo abs semplificato in dotazione alla f650gs? E' una chiavica o quando entra in funzione ti risolve il problema della scivolata?
|
Cagiva Elefant900!!!
|
transalp anche per me
|
Quote:
il cupolino? se è lui devi prendere quello di max altezza perchè quello medio crea turbolenze sul casco abbastanza fastidiose comunque trovi tutto qui |
Transalp tutta la vita. L'effe alla fine dei ca22i è un'Aprilia, mentre con la Honda non hai mai problemi... provare per credere!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©