Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ABS: no grazie! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=93804)

Smart 18-10-2006 14:59

l'intenzione non era di ridicolizzare, e mi scuso se sembra in questo senso, ma semplicemente, con un paradosso, far capire che certe cose, pur non perfette; servono proprio nei momenti del massimo bisogno

mambo 18-10-2006 15:11

In un'altro post http://81.29.192.61/vbforum/showpost...2&postcount=94, viene descritto il funzionamento dell'ABS,
ne consiglierei la rilettura ;)

KappaElleTi 18-10-2006 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Smart
l'intenzione non era di ridicolizzare,

ti credo, e nel contempo voglio assicurarti che io non voglio basire nessuno con la presunzione di dire io sono più bravo, fosse così direi male del cambio automatico degli scooter, invece ti posso assicurare che mi lasciano indietro tutti al semaforo, anche i 250....

quello che però mi premeva era far notare che l'esempio del casco "cascava" appunto, come i cavoli a merenda

anche perchè qualcuno che i dritti li ha fatti e maledice l'ABS, solo a sentirlo nominare, c'è, ma non mi è mai capitato di sentire nessuno far lo stesso discorso a riguardo del casco dopo una caduta

:)

Marcobg 18-10-2006 15:15

Quote:

Originariamente inviata da aldo
Vedila da un altro punto di vista. Non so da quanto tempo vai in moto e quante volte ti sia capitato un fatto del genere. Se, da come racconti, questo fatto è stato piuttosto unico che raro, significa che ti avrebbe dato una mano in questo caso ma entreresti nella famiglia di quelli che scrivono: "panico!!!! mi ha allungato la frenata!" scegli tu. Altra considerazione. Se non sei caduto e sei riuscito a fermarti vuol dire che comunque il tuo ABS biologico in qualche modo ha funzionato, e aggiungi che il tuo ABS biologico contrariamente a quello elettronico, col tempo migliora, come il vino buono, ed è dotato di autoapprendimento per cui è possibile che la prossima frenata in qualche modo tenga conto di quello che ti è successo questa volta.

Guarda, nel caso specifico penso che piu' che l'abs biologico mi abbia tenuto in piedi il fondoschiena. Ed e' finora l'unica occasione (nonostante andando in moto di vaccate piu' o meno grosse capita di combinarne) in cui mi sono convinto che un abs mi avrebbe garantito una gestione migliore della situazione. E' vero che lo spazio di frenata si sarebbe allungato, ma avrei avuto la possibilita' di governare la moto, cosi' invece ero in completa balia del mezzo. Poco prima di fermarmi con la mente ero gia' per terra, ero gia' pronto a sentire il rumore della moto sull'asfalto, invece mi sono ritrovato miracolosamente in piedi. Ho sicuramente gestito male la situazione, e la dimostrazione e' che mi sono fermato con la frizione tirata e la terza (o la quarta, adesso non ricordo) inserita, il che significa che non ho scalato per usare il freno motore, ho semplicemente tirato tutte le leve a disposizione per il panico (e la poca concentrazione alla guida del momento).
Forse un ABS disinseribile non e' male come accessorio. quando sei in giro per trasferimenti con traffico lo inserisci e qusando invece vuoi goderti la moto senza "interferenze", come ad esempio sui passi di montagna, lo disinserisci.
Boh.

Smart 18-10-2006 15:39

mai detto che sia perfetto ma sono molte più le volte in cui ti aiuta che quelle in cui si rivela uno svantaggio
io ora ce l'ho (ma ho fatto senza per 23 anni di moto precedenti) e non ne farò più a meno (pur avendo sperimentato in prima persona un suo malfunzionamento) ma la tranquillità che mi da quando guido su fondi sducciolevoli/bagnati o in caso di "panic stop" è impagabile, certo si può guastare o in condizioni particolari allungare la frenata ma statisticamente sono molte più le volte in cui ti aiuta
e perdona se ho qualche perplessità quando leggo che su strada normale e aperta al traffico si è sempre più veloci, attenti, precisi e reattivi di un dispositivo che interviene in millesimi di secondo

Claus70 18-10-2006 15:45

abbiamo tralasciato un piccolo particolare (ma molto importante):
la sensazione di sicurezza che vi trasmette il mezzo.
Nella moto è essenziale; chi non ha mai montato delle gomme, seppur ottime, ma che non ti danno feeling?
Oppure quante volte uno si convince che la moto scappa, solo per il colore dell'asfalto troppo chiaro?
Se anche solo una volta, mi prendo uno spavento per una staccata troppo lunga per colpa di un aggeggio, perdo sicurezza nel mezzo, quindi divertimento, quindi ogni volta che premo deciso la leva penso anche solo per un centesimo di secondo "frena o non frena?". No questo dubbio non lo voglio, influenzerebbe troppo la mia guida ed il mio divertimento.

Marcobg 18-10-2006 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Claus70
abbiamo tralasciato un piccolo particolare (ma molto importante):
la sensazione di sicurezza che vi trasmette il mezzo.
Nella moto è essenziale; chi non ha mai montato delle gomme, seppur ottime, ma che non ti danno feeling?
Oppure quante volte uno si convince che la moto scappa, solo per il colore dell'asfalto troppo chiaro?
Se anche solo una volta, mi prendo uno spavento per una staccata troppo lunga per colpa di un aggeggio, perdo sicurezza nel mezzo, quindi divertimento, quindi ogni volta che premo deciso la leva penso anche solo per un centesimo di secondo "frena o non frena?". No questo dubbio non lo voglio, influenzerebbe troppo la mia guida ed il mio divertimento.

Mmmmmhhh... qui rischi di fregarti con le tue stesse mani.
Come gia' detto io non sono un sostenitore dell'abs, anzi direi piuttosto il contrario, pero' per lo stesso motivo un sostenitore dell'abs puo' dire che l'abs gli da piu' sicurezza e quindi gli consente di guidare in scioltezza molto di piu' di quanto non faccia senza, perche' sa di avere un qualcosa che lo aiuta in caso di frenata da panico, o di fondo bagnato, ecc.
C'era un articolo si InMoto di un paio di numeri fa (magari Cimina lo puo' recupare), dove un tester spiegava di come arrivasse a fare staccate al limite sul bagnato con una Ducati ST3 ABS, salvo poi scoprire che l'ABS non c'era, ma il fatto di "credere" che ci fosse lo portava a cercare sempre di piu' il limite sul bagnato, cosa che senza ABS non avrebbe fatto in quel modo. Non so se sia vero o "invenzione editoriale", ma il senso e' piu' o meno quello.

KappaElleTi 18-10-2006 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Marcobg
Mmmmmhhh... qui rischi di fregarti con le tue stesse mani.
torno a ripetere, devi provare una moto con ABS in montagna ....


C'era un articolo si InMoto di un paio di numeri fa (magari Cimina lo puo' recupare),

Volendo parlare di riviste, ti sfido a trovare una rivista che ha provato una qualsiasi BMW dotata di ABS senza denigrarne il sistema, servofreno o meno. Quando ho iniziato a cercare di capire perchè l'ABS della mia moto non mi soddisfaceva e ho provato a rilegger gli artivcoli riguardanti le prove nelle riviste, mai e dico mai, su nessuna rivista son riuscito a trovae un elogio della frenata. Sempre due righe, magari nascoste in mezzo a pregi sulla ciclistica e sul motore, ma di stroncatura totale

tanto per dine una


più dieci derapate

doic 18-10-2006 16:29

Senza fare discorsi strani prendete in mano Motociclismo di luglio 2006 ,prova comparativa Guzzi Norge /Bmw R1200 Rt a pagina 139 in basso a destra...................frenata con abs su fondo bagnato .............gomma posteriore per aria di almeno 4/5 centimetri.
Avrei voluto vedere il tester tentare di correggere la traiettoria ...............

Marcobg 18-10-2006 16:45

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
più dieci derapate

Sono sostanzialmente d'accordo con te, il mio intervento era riferimento semplicemente all'influenza delle sensazioni.
Cosi' come il senso di insicurezza ti penalizza, penso chi e' contento del'abs a livello di sensazioni sia avvantaggiato nell'averlo. Tutto qua.
Anche l'accenno all'articolo della rivista era solo un modo per far capire che la questione psicologica e' molto soggettiva. Chi e' convinto di avere un accessorio utile e quasi indispensabile credo che psicologicamente ricavi grossi vantaggi nell'averlo. Discorso opposto per chi non lo ritiene utile o ci si trova male.

Boxerforever 18-10-2006 17:05

Io ho installato l'abs Brembo/Bosch sulla mia ST4S,è un sistema di gestione frenata testato da più riviste e ritenuto tra i migliori come soglia intervento.Il dispositivo ABS che Ducati utilizza sulla ST4S ha circuiti separati tra anteriore e posteriore,non ha alcun limite al suo funzionamento CHE RESTA MECCANICO/IDRAULICO,dispone di sensore antiribaltamento(come l'abs utilizzato dalla R1100S)ed ha la possibilità di essere escluso tramite il tasto ai comandi.NON HO MAI sentito necessita di escluderlo perchè è un sistema di assistenza alla frenata assolutamente valido e NON HA soglia di intervento "fastidiosa"o peggio pericolosa come mi è capitato di provare con impianti abs installati su BMW recenti(un dritto con R1200ST in giornata prova BMW causa intervento abs assolutamente invasivo per la stituazione in cui ero).Quando ho avuto bisogno dell'abs alla guida della mia ST4S e questo è intervenuto me ne sono reso conto solo al termine dell'istante di panic stop:rolleyes: ottima modalità /soglia intervento e assoluta nn interferenza alla guida anche veloce( ma veloce nèh mica micio micio bau bau!)secondo mè un abs serio da moto deve essere:
SEPARATO TRA FUNZIONE ANTERIORE/POSTERIORE.
ASSOLUTAMENTE NON SERVOMINKIAASSISTITO.
ASSOLUTAMENTE AFFIDABILE(quindi nn assistito elettricamente:cool: se no si fà il botto)
ASSOLUTAMENTE TARATO SU SOGLIA DI INTERVENTO LIMITE ADERENZA PNEUS(li' è difficile la messa a punto!)
Sono ASSOLUTAMENTE soddisfatto del abs Brembo/Bosch,le barza da rivista nn mi interessano io la moto la guido e quando faccio una cazzata grossa esigo un grosso aiuto da un buon dispositivo abs,quello installato sulla mia lo è.Provare per credere,le chiacchere stanno a...?:cool:
P.S il dispositivo antiribaltamento mi ha parato il **** un paio di volte:confused: dannate curve a raggio nn continuo!!:rolleyes:

Boxerforever 18-10-2006 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Claus70
abbiamo tralasciato un piccolo particolare (ma molto importante):
la sensazione di sicurezza che vi trasmette il mezzo.
Nella moto è essenziale; chi non ha mai montato delle gomme, seppur ottime, ma che non ti danno feeling?
Oppure quante volte uno si convince che la moto scappa, solo per il colore dell'asfalto troppo chiaro?
Se anche solo una volta, mi prendo uno spavento per una staccata troppo lunga per colpa di un aggeggio, perdo sicurezza nel mezzo, quindi divertimento, quindi ogni volta che premo deciso la leva penso anche solo per un centesimo di secondo "frena o non frena?". No questo dubbio non lo voglio, influenzerebbe troppo la mia guida ed il mio divertimento.

Il punto è propio quello!nn si deve nemmeno ssapere di averlo l'abs su una moto!se interviene ed è ben tarato gli e ne saremo grati1ma se interviene con soglia di intervento "conservativa"(pavè,sconnesso,giunture asfalto,dossi)il dritto per chi guida un pelo allegro è sicuro!!!

Edo 18-10-2006 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Sono ASSOLUTAMENTE soddisfatto del abs Brembo/Bosch,le barza da rivista nn mi interessano io la moto la guido e quando faccio una cazzata grossa esigo un grosso aiuto da un buon dispositivo abs,quello installato sulla mia lo è.Provare per credere,le chiacchere stanno a...?:cool:

Assolutamente d'accordo. Quello della St4s era una meraviglia non indifferente, sia per strada che in circuito non si aveva la sensazione che ci fosse salvo quando doveva esserci.

Quello che ho provato sulle BMW (sulla "mia" di un amico e sul GS) tende ad entrare in funzione un po' troppo presto. Che poi sospensioni di qualità, contribuendo a tenere la ruota più attaccata al suolo, causino meno "falsi positivi" per l'ABS non cambia la faccenda: migliorando l'aderenza causerebbero meno bloccaggi anche senza l'ABS.

Ciao, Edo

Spice 18-10-2006 17:16

Sapete dirmi se sul gs 1200 senza abs c'è il servofreno?

brontolo 18-10-2006 17:17

No, a parte che nei nuovi non c'è più neanche su quelli con ABS

Edo 18-10-2006 17:18

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk
Hai ragione, così è.......del reso è lo stesso con tutte le giapponesi (trannne Yamaha R1 e R6) se vuoi un avantreno decente....

Mah, premesso che è vero il fatto che le case giapponesi tendano ad economizzare più di quelle europee in materia di sospensioni sulle sportive, non è più così vero come in passato e soprattutto non sono le Yamaha R1 ed R6 che avrei citato come eccezione che conferma la regola...

Ciao, Edo

Boxerforever 18-10-2006 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Edo
Assolutamente d'accordo. Quello della St4s era una meraviglia non indifferente, sia per strada che in circuito non si aveva la sensazione che ci fosse salvo quando doveva esserci.

Quello che ho provato sulle BMW (sulla "mia" di un amico e sul GS) tende ad entrare in funzione un po' troppo presto. Che poi sospensioni di qualità, contribuendo a tenere la ruota più attaccata al suolo, causino meno "falsi positivi" per l'ABS non cambia la faccenda: migliorando l'aderenza causerebbero meno bloccaggi anche senza l'ABS.

Ciao, Edo


Ciao EDO!tutto bene in redazione?;) mi raccomnado nèh!sempre esaustivi e oggettivi nelle prove!!qualcuno ci crede anche!!!:lol:
.
.
.
.Và che scherzo dai!;) mi fà piacere sentire il parere di chi prova qualcosa prima di descriverne pregi e/o difetti,sopratutto se è del settore(o conosce la materia...fate vobis).
Ho qui' una R1150RT con il mono anteriore sfatto,ha 56000km gli ho fatto un paio di lavoretti e l'ho provata...ZIO CANTA!!!a momenti mi ammazzo con quel ***** di ABS!!!ora capisco la vicenda austriaca delle RT da parata!
E pensare che sono sistemi "EVO"mi immagino le prime K100abs:rolleyes:
Lassèm pèrt và!
Sulla mia buona vecchia R1100RS nn avevo ABS e nn ha mai bloccato le ruote in 90000km di utilizzo perchè?Perchè l'impianto era sottodimensionato al peso e alla forza che si poteva applicare anche spremendo la leva!è lo stesso motivo che ha portato i costruttori auto ad adottare dispositivi di assistenza alla frenata anche sulle utilitarie,sapete quanto si risparmia in tempo è denaro nella messa a punto di un buon impianto frenante?tanto poi la gestione elettronica corregge tutto!anche impianti frenanti nn correttamente dimensionati!
Ma la va là và...automobilisti!
?

Boxerforever 18-10-2006 17:26

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
No, a parte che nei nuovi non c'è più neanche su quelli con ABS

e l'hanno capita!ZIO CANTA!

Marcobg 18-10-2006 17:39

Vabbe' Juri, abbiamo capito, hai un cesso di moto ma l'ABS funziona bene.
- Che moto hai ?
- Un Abs BREMBO/BOSCH con un cancello costruito attorno
:lol: :lol: :lol:

Boxerforever 18-10-2006 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Marcobg
Vabbe' Juri, abbiamo capito, hai un cesso di moto ma l'ABS funziona bene.
- Che moto hai ?
- Un Abs BREMBO/BOSCH con un cancello costruito attorno
:lol: :lol: :lol:

Hai usato il colluttorio prima di parlare con mè di moto?Tantum verde in farmacia!
Tsè...incompetente.
E pure bradipo!
HIHIHIHIHI...:lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©