![]() |
Ti contesto una "non conformità" e due imprecisioni.
La non conformità: questo post dovrebbe stare ai box Le imprecisioni: - cosa vuol dire staccata - cosa vuol dire vibrazioni Con staccata IO considero la chiusura repentina del gas se invece mi attacco ai freni preferisco parlare di frenata. Con vibrazione si può intendere una frenata non continua ma variabile in funzione del numero di giri della ruota e quindi della velocità ma con manubrio dritto o oscillazioni del manubrio ds-sx ma frenata costante. Unendo le due variabili si possono ottenere svariate casistiche. Se in staccata, anche senza usare i freni, lo sterzo oscilla potrebbe essere un difetto di equilibratura delle ruote o le ruote deformate, in concomitanza con gomme piuttosto esurate. Se il fenomeno si verifica solo frenando e non produce oscillazioni dello sterzo ma una frenata non continua allora sono i dischi |
bah...a dirla tutta secondo me potrebbe essere la pompa del servo freno Sport integral...un malfunzionamento degli attuatori potrebbe causare una serie di apri e chiudi veloci delle pastiglie con la sensazione di una vibrazione...
|
Mmmmhh... :confused: dischi storti?
|
Quote:
Visto che sono stato bakkettato preciso.... P.s. le tourance hanno circa 1.500 Km per me staccata significa una frenata energica e costante non effettuata per un normale rallentamento ma alla volontà di diminuire nel minor spazio possibile la velocità del motoveicolo. In tale situazione si ha un movimento sossultorio verticale senza sbacchettamenti del manubrio. Per normali rallentamenti con frenate di minor intensità tale fenomeno non si rivela. |
Dischi ovalizzati.............anche se a me si verificava in frenata lunga.......100kmH......frenata non energica.......sembrava mi si staccasse lo strumento:mad: :mad: ....sostituiti in garanzia senza dire beo..........;)
|
Quote:
Mi hanno detto che mi richiameranno per lasciare la moto per un ulteriore controllo ed eventuale riparazione............BOHHHH ??????????:mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
Saranno mica i nottolini dei dischi flottanti che hanno preso gioco e lasciano muovere il disco in frenata? |
Si tratta del fenomeno ben conosciuto del "chattering".
Si risolve sostituendo il telaio con uno piu' rigido e chiedendo a Michelin di creare nuove gomme, piu' adatte alla ciclistica:) |
ho un post sull'argomento nella sez. tecnica (meccanico nel box).
a 2000Km mi hanno cambiato i dischi. ora a 13.000Km mi sono ritrovato con le pasticche della pinza sx a ferro mentre quelle di dx sono ancora perfette. con la sostituzione dei dischi le vibrazioni sono diminuite notevolmente ma non del tutto ... da ignorante pensavo fosse quasi normale (vengo da una stradale) ma poi provando un GS di un amico ho visto che di vibrazioni neanche l'ombra :mad: |
Quote:
|
Quote:
non si sono deformati ma sono usciti di fabbrica deformati. a me il problema l'ha fatto come è uscita dal conc. ora poi ho anche questo problema delle pinze ... chi ha avuto lo stesso mio problema controlli bene l'usura delle pasticche. io sentivo un rumore strano. ho controllato solo le pasticche a dx ed erano ottime (sul cavalletto laterale erano le più facili da controllare) e sapendo che l'usura delle stesse è pratiocamente identico o quasi per entrambi sono partito tranquillo. morale della favola ho fdatto tutto il viaggio di ritorno cercando di frenare il meno possibile e molto con il postriore. |
.....confermo dischi.
Anche io ho lo stesso "problema", solo ke ho le anakee. I |
Quote:
|
LA MIA MOTO LA DOVREBBE VEDERE L'ISPETTORE bmw IL 16/10/2006..................MI HANNO GIà ANTICIPATO CHE FORSE SI POTRANNO CAMBIARE I DISCHI, MA NON LE PASTIGLIE SEMBRA CHE NON SIANO COPERTE DA GARANZIA ????????????????:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
|
da quando ci ho messo i dischi a margherita (e cambiato le pastiglie) la situazione è moooooolto migliorata, prima anche a me vibrava molto in frenata, certo le pastiglie si mangiano un po di + ma basta franare un po di meno :toothy10::toothy10:
|
Quote:
|
secondo me ti vedi vestire piu' pesante.....trattasi di trasmissione di brividi scuotenti da piloerezione da freddo...si sente in frenata perche' in corsa intervengono altri fattori mascheranti. Ecco.
|
Quote:
|
Nel mio caso erano le Tourance.
|
mio problema..
in fase di rallentamento, oppure a bassa velocità il manubrio oscilla (non sussultorio).
ha cominciato dopo un paio di mille km cambio gomme... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©