![]() |
Quote:
Se potessi, biglietto aereo di SOLA andata PER SEMPRE, domani mattina! Quando anche per poco stai nella civiltà, il ritorno tra i barbari è sempre insopportabile. M.:???: |
ciao Luigi!
la west coast è una cosa... se la stessa cosa la fai a Manhattan...ti suicidi. Pare che nell'ovest se l aprendano più calma, è vero. Molta gente da NYC se ne andava a San Francisco. Anche Londra il traffico è meno caotico - pare - ma è meno caotico? |
Quote:
AAAAHAHHHHH Aridatece ALBERTONE!!! |
I trattori a 2 ruote sone le HD? Io sono orgoglione di guidarne una..... ;-)
M. |
Quote:
Se all' ovest si va con piu' calma(non credo sia cosi, cmq)e' grazie ai messicani......:lol: :lol: |
Quote:
Ho bisogno di una scusa per andare...........:lol: |
beh...non sarebbe bella una trasferta americana di quellidellelica???
Secondo me ci si potrebbe pensare...... io ci vado abbastanza spesso e ormai non ce la faccio piu'..prima o poi carico su container (anzi..DHL !!!) e parto! (si puo' fare? le nostre moto potranno viaggiare la'??) |
sono convinto che laggiù vanno tutti alla stessa velocità imposta dal limite fluidificando quindi lo scorrere dei
veicoli. come del resto negli altri paesi europei. da noi è esattamente il contrario. purtroppo percorro la firenze mare periodicamente dove trovo diverse decine d'imbecilli a 80km/h creando solo intoppi. è come una vena intasata dal colesterolo! |
saranno anche tranquilli nel traffico fino a che non sbroccano.
Ricordate questo? http://www.gianiaz.net/upload/films/film169.jpg |
aWil, quel film potresti girarlo a Milano o Roma da anni! Purtroppo!
M. |
Quote:
|
Il primo impatto con gli USA è sempre così, ma poi, quando sei lì da 6 mesi, ti rendi conto che nella vecchia Europa si sta mooolto meglio...
Almeno per me è così... |
Quote:
|
Quote:
|
io vado un paio di volte all'anno x lavoro e a guidare MI RILASSO... :)
anche i limiti di velocità, che qui troverei assurdi, li rispetto senza alcun problema... |
Quote:
Davvero. Bellissimo stile :D |
Quote:
Quando torno, mi sento nel quinto mondo. Purtroppo.:-o M. |
Quote:
Mi piace sedermi davanti ad un bar, con una birra in mano e guardare la gente che passeggia sotto i portici... Negli USA la gente non sa cosa vuol dire "centro storico", ma al limite passeggia nel "moll", grande e asettico centro commerciale, in genere fatto a pentagono o ad Y, con centinaia di vetrine, nelle cui "pseudo vie" non ci sono nemmeno panchine, perche bisogna entrare nei negozi e comprare, comprare, comprare, comprare e comprare ancora... Poi non mi basta avere "a cap, a dog and a truck", per essere felice. Poi mi piacciono la case "di muro", possibilmente con le travi di abete a vista, in mansarda... Insomma, sono troppo legato alla mia terra, anche se ho un'aziendina di là che va bene e se mi sono trovato molto bene negli USA. Il fatto è che non sono solo io così, anzi vedo che molti anziani della mia zona, giunti alla pensione, ritornano alle origini, anche se sono spesso nati in America...vorrà pure dire qualcosa no? |
Quote:
Ma la provincia americana è di una noia...:mad: Ma anche le grandi città alla lunga stufano. A meno che uno non sia attirato da tutto ciò che è per me superfluo... Mio fratello ha vissuto per un pò a San Diego e dice che la costa occidentale è meglio, ma ad un certo punto si è rotto i maroni ed è andato in Brasile...dove quasi ci lasciava la testa... Quando tocca a lui, di andare negli Usa a seguire un pò gli affari, è come mandarlo all'inferno... Cosa volete farci, siamo gente buzzurra... |
Quote:
Gli americani in generale sono degli ignorantoni, paraculi e altro.... ma in quanto a coscienza e rispetto civile c'è solo da imparare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©