Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1100GS........................................... ...... Testa vite spanata...aiutooo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90186)

guglemonster 28-09-2006 09:31

l'idea del sifone non è poi malaccio....... mi farei una calamitina un po' furba per vedere se ci sono residui metallicie poi via di sifone ;))

è stato bello vedere quanto poco ci so fare.... quando si è sdraiata il vecchietto che guardava sbalordito ancora un po' sveniva lui per il presunto sforzo... ma è venuta su tranquilla tranquilla..... non è così pesante senza borse..... è pur sempre un belino di boxer... resta alta da terra una volta sdraiata ;))

Terranova 28-09-2006 10:27

Vite ancora in sede...... purtroppo.... e la mia fame aumenta!!!

Ho schiacciato un po' la testa battendo e poi inserendo nuovamente la brugola ma.....niente!
Ho cercato di intagliare la brugola, ma vi confesso che dopo la seconda martellata con lo scalpello, mi è scesa la classica gocciolina di sudore nella schiena e lungo le tempie e..... mi sono detto: perchè ostinarmi? E se aggiungo danno al danno?

In risposta al bastard inside del caro amico , a mio avviso non credo sia questione di chiedere prima di fare il danno?
A qualcuno sarebbe venuto in mente di chiedere : "come si fa a svitare una brugola del 6 posizionata in terreno impervio ed ostile"?
Penso che il mio sia un "incidente di percorso" durante una normale passeggiata..... imprevedibile, che a tutti i meccanici fai da te (e non), potrebbe succedere.
Pensa che il primo attrezzo usato è stata una chiave a T con testa a brugola, ma subito mi sono reso conto che aveva un braccio troppo esile.
Allora di corsa, sono andato dall'amico meccanico il quale mi ha dato qualcosa di piu' forte: un grande cricchetto, un bel tubo di prolunga da infilare nel tunnel e la bussola a brugola......è li che è avvenuto il danno.

Diverso sarebbe stato il discorso se, a motore smontato, avrei chiesto: mi sono rimaste 4 viti e due o-ring che non so dove mettere:qualcuno mi puo' aiutare....?;)

L'unica cosa che potrei rimproverarmi è di non essermi fermato 1 mm prima ma, mentre sforzavo speravo si svitasse, .. ovviamente tutte le viti ad alto serraggio, necessitano di una bella forza prima di "mollare" di colpo e svitarsi....!

Vero invece il discorso che si dice sui materiali, l'alluminio con il tempo si puo' cementare ma, ancor piu' vero (secondo me) la distrazione o il troppo vigore del meccanico che precedentemente mi ha tagliandato la mukka. Se fosse stato distratto e non avesse messo il dado, sono sicuro che me ne sarei accorto ??!!??
Solo che ora non posso recarmi dal conce e sostenere che la vite è stata 1 anno e mezzo fa, serrata troppo.

Rimango un sostenitore del fai da te, la pignoleria individuale nei confronti delle nostre moto, ci porta senz'altro a non aver problemi di tempo e di fretta e conseguentemente a prestare tutte le attenzioni del caso.(quantomeno nei lavori piu' basilari). Di contro devo ammettere, c'è l'esperienza, alcuni meccanici dopo 150.257 serraggi effettuati, hanno una dinamometrica incorporata negli avambracci, senza bisogno di farla tarare annualmente ma................................ il serraggio viti a lavoro terminato, spesso è affidato non al capo officina ma allo scugnizzo di turno, che magari dopo decennale esperienza presso supermercati o ricevitorie del lotto, tramite conoscenze, svolge regolare apprendistato, presso il concessionario BMW di turno, nella speranza di DIVENTARE MECCANICO MOTO e FINIRE A LAVORARE nella scuderia di valentino Rossi....:-o
E' un po' come in sala operatoria, non è certo il primario che mette i punti di sutura a fine operazione....

Ora credo di essere costretto a passare la palla (rogna) ad un meccanico moto che, anche se non tratta mukke crukke, dovrebbe, nel suo lavoro, aver già incontrato inconvenienti di questo tipo .

Spero di chiudere questo mio messaggio al piu' presto....... siete tutti invitati a pranzo da me, per deliziarvi con un pezzettino della vite malefica....

guglemonster 28-09-2006 10:39

terra, non mollare, chiedi all'amico meccanico il belino di cacciavite a battere.. caxssxo, ci sei, devi solo mettere in pratica 3 giorni di consigli... porca zozza.. insisti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Diavoletto 28-09-2006 10:57

che vite è??

guidopiano 28-09-2006 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Terranova
Ora credo di essere costretto a passare la palla (rogna) ad un meccanico moto che, anche se non tratta mukke crukke, dovrebbe, nel suo lavoro, aver già incontrato inconvenienti di questo tipo .

uhei !!!..... il bastard in side .... ha messo delle faccine sorridenti :lol:

quindi il mio non era uno spararti addosso

per me diventerebbe una sfida !!!!......:mad: :mad: farsi pigliare per il chiulo da un tappo .......... :mad: :mad: .... giammais

vieni a trovarmi ... e lo svitiamo assieme ;) ;)

Terranova 28-09-2006 11:01

Sai che l'ultima frase del mio precedente messaggio era: ...però questa sera un altro tentativo lo faccio !

Poi l'ho cancellata prima di inviarlo............. L'INTENZIONE comunque RIMANE!!!!!!!

Vedo che siamo fatti della stessa pasta: chi fa da se, fa per tre e la soddisfazione del successo ripaga di tutte le imprecazioni tirate!!!!!

In fondo cosa rischio? Di spanare anche il filetto che accoglie la vite e poi di dover aprire il motore.....? Non credo!

Ma volete mettere la soddisfazione di poter dire: CE L'HO FATTA DA SOLO!!! :-p

Terranova 28-09-2006 11:08

Venirti a trovare per regalarti la soddisfazione di togliere tu la vite?.......... :( neeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.....giammais, piuttosto ci vengo per una pinta, raccontandoti di persona come ho fatto!!;)

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano
uhei !!!..... il bastard in side .... ha messo delle faccine sorridenti :lol:

quindi il mio non era uno spararti addosso

per me diventerebbe una sfida !!!!......:mad: :mad: farsi pigliare per il chiulo da un tappo .......... :mad: :mad: .... giammais

vieni a trovarmi ... e lo svitiamo assieme ;) ;)


guidopiano 28-09-2006 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Terranova
Ma volete mettere la soddisfazione di poter dire: CE L'HO FATTA DA SOLO!!! :-p

allora !!!!

se non ce l'hai procurati un fhon da carrozziere e riscalda la zona attorno al tappo ...:mad: senza esagerare perchè altrimenti cuoci la vernice dell'alluminio..... poi ti procuri uno scalpello che però in testa NON sia a taglio ma sia smussato tipo quelli usati per ribattere i dadi dei mozzi ruote ( delle auto però )...e ci picchi in senso antiorario tenendo una inclinazione non troppo vericale rispetto al tappo........... giuro che è OBBLIGATO a svitarsi ;)

zio pork !!!

Terranova 28-09-2006 11:11

Vite? Di cosa stai parlando? Io non ho nessun problema con le viti...non ne ho mai parlato..... :lol:


P.S. Ti mandero' la radiografia.........

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
che vite è??


Diavoletto 28-09-2006 11:15

ok.....

buon lavoro

Ezio51 28-09-2006 11:34

Detto per inciso, quella vite lì la chiudo sempre con la dinamometrica cioè leggermente.
Immancabilmente quando vado a riaprirla l'anno dopo la trovo sempre tremendamente bloccata, e nall'aprirla temo sempre di rovinare l'esagono.:mad: :mad:
Finora mi è andata bene. :D
Quindi capisco le difficoltà del nostro Terranovello :eek: .

E' estremamente importante quando si va ad aprire una vite con testa a brugola, di usare una chiave in perfetto stato e di inserirla completamente dentro l'esagono, magari anche con una martellata ma deve essere completamente dentro.
Capita immancabilmente a tutti i principianti di sboccare le viti a brugola perchè non fanno penetrare a fondo la chiave. Poi sono dolori....

Hellon2wheels 28-09-2006 12:37

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano
allora !!!!

se non ce l'hai procurati un fhon da carrozziere e riscalda la zona attorno al tappo ...:mad: senza esagerare perchè altrimenti cuoci la vernice dell'alluminio..... poi ti procuri uno scalpello che però in testa NON sia a taglio ma sia smussato tipo quelli usati per ribattere i dadi dei mozzi ruote ( delle auto però )...e ci picchi in senso antiorario tenendo una inclinazione non troppo vericale rispetto al tappo........... giuro che è OBBLIGATO a svitarsi ;)

zio pork !!!

Ma se il tappo è incassato nel tunnel di alluminio del carter il massimo che può fare è batterci sopra in perpendicolare.
p.s. scaldando la parte non si dilata tutto, sede e tappo incluso ?

guglemonster 28-09-2006 12:40

beh l'alluminio scalda/dilata molto più velocemente del ferro, ma il problema è il tunnel che vanifica gli interventi con scalpello e pinze maggike.....

daghe di trapano e poi metti un bel tappo di sughero:lol: :lol: :lol: :lol:

Terranova 28-09-2006 13:15

Esatto...maledetto anche al tunnel. Tappo di sughero + teflon....però!

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster
beh l'alluminio scalda/dilata molto più velocemente del ferro, ma il problema è il tunnel che vanifica gli interventi con scalpello e pinze maggike.....

daghe di trapano e poi metti un bel tappo di sughero:lol: :lol: :lol: :lol:


PERANGA 28-09-2006 13:23

Una volta avevo spannato una brugola da 6mm
Siccome non era rovinatissima sono riuscito a svitarla usando una brugola in pollici da 1/4 ( che è 6,25 ) quindi in certi casi può servire ( ma non penso il tuo )

Alessandro S 28-09-2006 13:28

Quest faccenda del ricettacolo del tappo olio cambio che si rompe mi pare di ricordare sia stata letta varie volte nel forum. Ne so poco della moto in questione ma non si può smontare facilmente quella flangia cha sta davanti al tappo, in modo da poter scalpellare?

guglemonster 28-09-2006 14:07

non vorrei dire eresie, ma è una fusione del carter, non una flangia...... non credo che la falngia ancoraggio pedane sia lì sotto.... o mi sbaglio??

guglemonster 28-09-2006 14:12

1 allegato(i)
non fatevi distrarre dalle chiappe:lol: :lol: :lol: :lol: il foro nel tunnel è più sotto :lol: :lol: :lol: :lol: Allegato 12378

Terranova 28-09-2006 14:26

Sei una bestia !!! :D :D :D

Ezio51 28-09-2006 15:06

Diversamente dal caso di Terranova, in quest'ultimo caso particolare l'attrezzo occorrente è più specifico.:lol: :lol: :-p :-p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©