![]() |
scusa enrocoso sai leggere?
ho scritto fra la ruota e l'albero motore esistono un bel po di pezzi di ferro che possono fare rumore e detti comunemente trasmissione a proposito di ruota sai a cosa serve un parastrappi e dove comunemente si trova? ;) |
e tu sai leggere? ho chiesto quale possa essere il pezzo meccanico responsabile di questo klonk klonk... non mi interessa molto la lezioncina teorica priva di alcuna informazione utile.
|
Quote:
Il conce poi mi disse che il cambio rotax gli stava dando una marea di problemi :mad: :mad: :mad: |
Quote:
però tratto bene la trasmissione a catena della F e il cambio dopo aver messo il grasso e averla regolata è un burro, non come i jap ma quasi. Certo d'estate in coda a milano soffre, probabilmente per l'olio che si surruscalda, ma è comune a molte moto. Sul fatto che i cambi della F abbiano dato molti grattacapi mi pare di poterlo proprio escludere, con tutto quello che ho letto e chiesto sulla mia giessina nessuno ha mai parlato di un cambio rotto o difettoso (lo stesso per il motore rotax, non sarà lo stato dell'arte, ma quanto ad affidabilità tanto di cappello) SGRAAAAATTTTT:lol: |
Io scritto che il cambio era nella norma dovevo aggiungere che era nella norma di un qualsiasi cambio di qualsiaisi marchio posso aggiungere che ero sceso 5 minuti prima da una Honda con cardano e con la seconda prova presso un'altro concessionario idem percui resto dell'idea che dopo un pò di km ed un tagliando forse le cose cambiano.
Del resto sulla base della prova io stesso ho ordinato la ST pertanto dopo che l'avrò usata mi riservo di dire la mia |
Quote:
Quote:
E poi il cambio va bene (non sarà il migliore in circolazione però..), è l'effetto apri e chiudi del cardano che vorrei migliorato! Personalmente sono contento della mia moto, certo non nascondo che alcune cose mi piacerebbero fossero fatte meglio (es. funzionamento cardano e non cambio, capacità borsa sx, tenuta carica batteria..) |
[QUOTE=G&B]Cito Aspes
Quote:
Non sono piu' tanto indulgente, sinceramente, le bmw sono moto con caratteristiche tecniche personali e affascinanti in molti casi, ma se mi fai una moto tutto sommato convenzionale deve andare almeno bene come le concorrenti convenzionali, secondo me tra un annetto usciranno perfette, e anche qui ci si puo' ricollegare all'ormai triste dicorso dei collaudi fatti dal cliente, tra gs, k1200 e ora f800 direi che sta diventando una tristissima costante, sara' meglio che stiano un po' piu' attenti, a farsi una buona fama ci volgiono decenni, a perderla pochi anni |
tutti a citare aspes che ha postato alle 10.06 e nessuno che mi ca@a,
che ho scritto piu' o meno le stesse cose alle 9.58 :crybaby: :cry: :crybaby: :cry: :crybaby: ve li meritate, i cambi che avete! :lol: |
Quote:
Magari fossero solo 8.000 euro. Dianìmo 11.500 con gli optional. |
Quote:
e sono d'accordo con te: la scarver non fa clok klong ed ha la cinghia, e parecchi pezzi meccanci tra la cinghia e il motore.. ma non fa klo klong. Il klo klong lo fa quando metti la prima da ferma, perché il cambio fa cagher... ma apri e chiudi non klo klonga... anche perché non c'è molto da klo klongare... |
Quote:
ma che c'entra il cambio della scarver con quello della F800? hanno usato lo stesso cambio? (possibile per altro) se un'iscritto esprime un guasto posso crederci o meno ma se tiriamo fuori altre moto e altri problemi, ( cinghia, kick starter e colore del parabrezza) ogni minimo topic diventa un puttanaio |
Quote:
Per il resto ho letto con molto interesse le "solite cose di sempre", quindi, mantenendomi aderente al solito "rosario" ricordo, a chiunque l'abbia dimenticato che sono disponibili da diversi anni innovativi e affidabili, nn che piu' economici, ma mica sempre, costruttori motociclistici emergenti quali (in nessun ordine particolare) Honda, Yamaha, Suzuki, Kawasaki, Beta, Benelli, Aprilia, Moto Guzzi, Ducati ettantissimi altri cui rivolgere la propria attenzione. Quanto esposto, purche' l'interlocutore sia intenzionato all'acquisto di un motociclo e non di un blasone. Perche' i blasoni non costruiscono moto, ma immagine. Ho una BMW piena di molte caratteristiche criticabili, ma non l'ho comprata in regime di monopolio, la scelta era ampia e l'ho orientata sulla moto che avevo nel cuore........ ..... che poi fosse prodotta da un marchio blasonato e' una pura e fortuita coincidenza :) Cia'ciao oOW |
Quote:
Quello che mi fà specie è come mai non studiano i cambi giapponese; comprano un paio di moto giapponesi e vivisezionano i cambi per vedere come mai vanno così bene. E' così difficile? |
[QUOTE=bobo 1150 gs]
Quote:
|
[QUOTE=aspes]
Quote:
Magari non sono stato chiarissimo, ma solo perche' volevo spiegare un post che secondo me nion aveva bisogno di spiegazioni...... "Non so se mi sono capito...?" Ciao |
io sono di un'altra generazione forse, ma ai miei tempi i blasoni stavano appesi sui caminetti della sala, non sui serbatoi delle moto....
|
Dico la mia:
Qualcuno ha provato la moto di lor e ha constatato che effettivamente il cambio fa schifo/ha dei problemi/non ha problemi/è normale? Perché altrimenti è solo un processo alle intenzioni. Ora, va bene che i cambi BMW non siano il massimo della dolcezza, ma leggo gente che sembrava non aspettasse altro che il 'LA' di qualcuno per scrivere "ecco, vedi? sempre quegli str@nzi di BMW!" o dall'altra parte "Comprati una jap, che il cambio è bello così, viva viva BMW!!". Siamo seri. Lor si è iscritto, si è sfogato... se lo vogliamo aiutare credo convenga dargli dei consigli. Lor, francamente: per dire se c'è un problema o no io sentirei un secondo parere (altro conce) e aspetterei il primo tagliando... se non addirittura di più, per questioni di rodaggio. Prova un'altra F magari, giusto per capire se effettivamente c'è un problema sulla tua moto o se è "normale" per tutte le F. E' l'unico modo per capire se puoi/vuoi tenerla o rivenderla per un'altra moto e mettere una bella croce sul marchio bavarese. Lampi |
Quote:
l'eFFe lo provata per una giornata, strade extra urbane, non ho notato alcun problema particolare al cambio, e ho chiesto cosa potrebbe causare un rumore "sospetto" nell'apri e chiudi. per quel che ne sappiamo tu ed io potrebbe anche essere un problema specifico di quella moto e non una caratteristica del modello, anzi direi che questa mi pare al momento l'ipostesi piu' fondata. |
Quote:
boh, rileggiti, avevo interpretato una vena polemica nella tua risposta, da parte mia nessuna ossessione, figuriamoci |
Quote:
a Luì... :eek: e famosele du risate! :eek: secondo me il primo post è una finta... uno che sente clo clonk all'apri e chiudi su una moto a cinghia come se fosse un cardano mi puzza di scherzo. Ma magari mi sbaglio. c'è molto più di quello che immagini tra una scarver e un F800. Io mi riferivo al rumore on off alla trasmissione, che è uguale a quella della Scarver come concetto. E poi non mi piace che tratti male il mio amichetto.:rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©