![]() |
Quote:
E mo' grattate a sangue, tiè :lol: |
Quote:
|
Quote:
Ma se si comincia a dire cretinate alla io so chi, avvertimi.....che me ne vado in un altro post!! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Cmq ricordate che Ducati è, è stato e sarà un Marchio di nicchia, d' elite se volete.
Non farà mai i volumi di certe Case nipponiche........ Ed è svilente ricondurre il problema della vendita di un modello SOLO al design.... Per me è sbagliata la gestione del prodotto, non il design/ingegnerizzazione/progettazione. Poi voi......dall' alto dei vostri pulpiti (:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ).....vedetela come più vi aggrada......;) ;) ;) ;) ;) |
Quote:
|
D'accordo, lo scrivo:
la multipla è bellissima! Non sopporto vedere i bimbi piangere :lol: |
Quote:
L' idea è di una moto tutto-fare, con particolare predilezione all' utilizzo "ludico" del prodotto. Non per niente, lo slogan era: "nata sulla Futa"...... In pratica, è un super-motardone dalle prestazioni aggressive, che ti consente di fare il week-end con la massima tranquillità, fidando anche su una "caricabilità" non indifferente del mezzo e su una ottima protezione dal vento (io sto bene anche a 160...) Inoltre, è una moto fruibilissima anche nel quotidiano, grazie alla gestibilità eccellente del mezzo in città (io lo trovo + maneggevole del mio Scarabeo250....che è una Vespa per quant' è maneggevole....). Insomma, una moto tuttofare, con particolare predilezione per le strade tutte curve!!;) ;) ;) ;) ;) ;) |
P.S. a me la Multiroads PIACE e mi è sempre piaciuta da subito... appena è uscita ... ma non ditelo a nessuno ....:lol:
|
Quote:
E la Brutale? E la Speed? E la Hornet? Quelle sono ridicole...... Ricorda cmq che Minoli è una bestia per quant' è grosso.........;) ;) ;) ;) ;) |
Quote:
Sto semplicemente facendo ciò che la maggior parte del Forum non fa: argomentare con cognizione di causa, senza sparare a zero giusto per il gusto di riempirsi la bocca!!;) ;) ;) ;) ;) ;) :lol: |
Quote:
ho scritto che ha il problema della fidelizzazione della clientela e il problema del calo delle vendita di anno in anno, non del volume in termini assoluti. non e' il volume in se' che conta, e' il venduto rispetto al prodotto ed il venduto rispetto all'anno precedente. se ducati si ritrova a targare a fine anno centinaia di MS per riuscire a fare i numeri prefissati... beh qualche problema c'e'... ti sei chiesto come mai il GS1200 nel 20056 ha venduto di piu' che nel 2005 e nel 2005 ha venduto di piu' che nel 2004? vabbe'... qui stiamo a parla' con Umberto Eco... |
Quote:
Ma purtroppo penso che oramai questo sia divenuto uno sport nazionale. |
Ma se tu vendi un prodotto, e non lo pompi a destra e a manca.....al giorno d' oggi, col cazzz che riesci a venderlo!!;) ;) ;) ;) ;)
Sono pochi gli episodi di prodotti che si vendono di per sè....... Quindi, se ciò che ho detto è vero, vuol dire che il prodotto è stato mal gestito...... Ed a riprova della veridicità delle mie affermazioni, ci sono proprio le tue: il primo anno ha venduto 100, il secondo 90..... Quindi vuol dire che ha venduto, cioè che è stato percepito bene dal mercato; ma purtroppo, è stato lasciato andare..... .....a causa delle note vicissitudini societarie che il Gruppo ha attraversato in questi tempi, nelle quali pare ci sia ancora in parte. Ragà, non si scappa da qui: il prodotto c' è e va pompato!! Come ve lo devo dire?!?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
l'idea di una moto deve essere il risultato di una proiezione delle richieste del mercato, non il viceversa. si parte dal mercato per arrivare al prodotto... una moto tuttofare l'hai mai vista in cima a qualche classifica di vendita? no, ovviamente, perche' la moto tuttofare non si colloca da nessuna parte, e' ne' carne ne' pesce, come gia' detto e confermato da quello che hai scritto. la KR e' una moto che nasce da un'idea... vendere ai fighetti da bar un oggetto che si stacchi dalle linee conosciute, proporre un prodotto di nicchia con una personalita' inconfondibile. Poi e' chiaro che non la comperano solo i fighetti da bar, ma tutto il marketing eggheinst e' nato intorno a quello. |
Quote:
Il mkt vuole moto poliedriche.......;) ;) ;) ;) Il GS è una moto poliedrica.......;) ;) ;) ;) ;) ;) Mannaggia mannaggia.....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
il problema e' che il pubblico e' scemo ma c'e' un limite a tutto... certo, forse qualche genio del marketing riuscirebbe pure a collocare la MS, ma ci vorrebbe un vero genio, non certo gente "normale". sul fatto che il prodotto ci sia... beh il discorso ormai mi sta annoiando... non e' il contenuto tecnico quello di cui stiamo parlando, ma le caratteristiche per collocarlo in una fascia di mercato, quelle mancano. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©