Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R 1200 GS guai infiniti! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=87618)

Zio Erwin 11-09-2006 12:09

Quote:

Originariamente inviata da maxthud
vedrai che col tempo te ne costa di piu'...


Esatto!

Mio nonnno lo diceva sempre......
"Le donne che costano di meno sono le donne che paghi subito!"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ricgs 11-09-2006 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Losub
Dovremmo smetterla di perdonare continuamente i costruttori BMW
giustificandoli che le moto, specie le prime serie (2004), hanno dei
naturali problemi di prima infanzia. Se le moto non le sanno fare c'è poco
da fare! Quando si costruisce qualcosa che deve andare su strada, io farei
fare migliaia di prove e simulazioni prima di metterla in commercio, non vi
[...]
Concludendo bisogna dire che nonostante tutto e ai regimi alti la moto si
comporta bene ed io continuo a venerarla come fossa la mia fidanzata... sì
ma la mia fidanzata non mi è costata 30 MILIONI!!!

la mia è del settembre 2004, ha 29000km (ne ho fatti pochi perchè l'estate scorsa mi sono rotto un polso, sto rimediando). La lista delle rotture è: filamento manopola riscaldata dx rotto, sostituito in garanzia.

Zio Erwin 11-09-2006 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
io conosco gente che con il pisello rompe le noci di cocco ;) :lol:

Questo io non te lo avevo mai detto.......
Come lo hai saputo?

:lol: :lol: :lol:

Zio Erwin 11-09-2006 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
osservo nell'ombra pronto a colpire... :lol:

è che ieri ho dovuto trainare a casa la GS1200 del mio amico che spacca le noci di cocco con il pisello... solo un caso ;)

La mia GS sta benissimo!
:lol: :lol: :lol:

Ckicco 11-09-2006 12:21

.....Comunque due righe a motociclismo,e a due ruote,forse non sono male,sai cattiva pubblicità sulla stampa specializzata...( anche se 2° me motociclismo è un po di parte...basta foraggiare €uri...) rende sempre un pò nervosetti...

gancio 11-09-2006 12:22

...Stento a credere che tutti iproblemi descritti siano reali....
Per me il GS è sempre stato sinonimo di qualità e sicurezza...
Boh chi ci capisce...

garvet 11-09-2006 14:07

meno male che non ho cambiato la mia F650 di ben 10 anni per un vero ed indistruttibile GS:!: .......:lol: :lol: :lol: :lol:
A chi dice che la F650 non è una ( vera ) BMW forse devo dare ragione : funziona così bene che sembra una jap.....:lol: scherzo.........
ciao garvet

Coraggio ......

paco68 11-09-2006 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Marco_AA
Direi che, riassumendo, quasi tutti i tuoi problemi sono dovuti
alla molla del freno rotta e alla elettronica non aggiornata.
Probabilmente anche l'usura delle pastiglie era dovuta alla molla.
La prova di durata di 50.000 Km su DUE RUOTE di Marzo 2006 non è
molto entusiasmante:
- usura coppia conica cardano 19.000 Km
- problemi alla centralina 27.000 Km
- rottura del cambio 38.000 Km
tutte cose introdotte o riprogettate interamente per modelli 1200.
Quest'anno, volendo acquistare un "R 1..0 R" ho preferito prendere
la "vecchia" 1150 anzichè aspettare la 1200 e sobbarcarmi tutti i difetti
iniziali.
Per gran parte dei prodotti (macchine, moto o altro) è sempre meglio
aspettare 1 anno (a volte meglio anche 2) dall'uscita di un nuovo
modello.
Ci sono troppi modelli di tutto e che cambiano troppo spesso.
Anche i test di affidabilità probabilmente non sono più quelli
di una volta, visti appunto i tempi ristretti tra un modello e l'altro.
Spero che ora ti possa godere la tua BMW.

Marco

tutto vero!
cmq era un modello 06-2004 testato fino a 06-2005
sgrat sgrat:lol:

Kilimanjaro 11-09-2006 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
io conosco gente che con il pisello rompe le noci di cocco ;) :lol:

Io ci pianto i chiodi da venti!

silversurfer 11-09-2006 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Bella la tua firma!!! :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:

Ho avuto un buon maestro :lol: :lol: :lol:

Logan 11-09-2006 21:44

Ciao, io avevo il GS1200 di marzo 2004 con cui ci ho percorso 41.750 km, prima di passare al GS 1200 ADV, e l'unico inconveniente è stata la pompa della benzina dopo 7 gg che lo avevo.
Prontamente sostituito ha egegiamente compiuto il suo dovere portandomi a spasso in lungo e largo.
Come in tutte le cose ci vuole il fattore C!!!!
Ciao.
Logan

Papagei_2004 11-09-2006 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Losub
Dovremmo smetterla di perdonare continuamente i costruttori BMW
giustificandoli che le moto, specie le prime serie (2004), hanno dei
naturali problemi di prima infanzia. Se le moto non le sanno fare c'è poco
da fare! Quando si costruisce qualcosa che deve andare su strada, io farei
fare migliaia di prove e simulazioni prima di metterla in commercio, non vi
pare?
Resoconto:
- 400 Km: scaricamento batteria: a piedi (porca tr**a);
- sostituzione quadro strumenti;
- 1500 Km: irregolarità motore a bassi regimi (fino a 2000 g/m): mai
risolti, per il meccanico: 'normali'!;
- 1800 Km: usura eccessiva pastiglie freno posteriore, per il computer BMW
'anomalia impianto frenante: bassa pressione', per il meccanico: 'bhò';
- viaggio in Bosnia -> 5500 Km freni posteriori K.O., per il meccanico:
'molto probabilmente freni troppo...', morale 50 Euri di pastiglie e mano
d'opera! chiesto di verificare le pastiglie: nulla!, chieste spiegazioni
alla BMW Italia: nulla!;
- 6000 Km: interventi di richiamo e aggiornamenti vari;
- 6000 Km: tiranti in gomma che reggono le barre di regolazione altezza
della sella completamente scottati, stessa cosa il laccio di gomma che regge
i documenti alla batteria;
- aggiornamento centralina per i continui fenomeni di irregolarità: nulla di
nuovo anzi, si verificano oramai costantemente scopiettìi infernali a caldo
in rilascio dell'acceleratore, per il meccanico: 'normali'!;
- 6200 Km: sostituzione galleggiante che si incantava ogni 2 o 3 ore di
utilizzo;
- 6500 Km: mi accorgo che la cuffia dello snodo tele-lever anteriore è
spaccato, per il meccanico: 'normale'!;
- 7000 Km: il dispaly del quadro strumenti si oscura (in maniera alternata
alle fasi lunari?!) per poi riprendersi da solo: sostituzione con il modello
2006;
- 7000 Km Sostituzione candele (quelle piccole di sotto) perché
completamente annerite e sporche: 55 Euri materiale e mano d'opera, ora la
moto sembra andare meglio ai bassi regimi ma continua, comunque, a
singhiozzare ogni tanto;
- 7500 Km: spia dell'ABS che si accende: moto non frenante (porca tr**a).
Meccanico (bravo) scopre che la molla del ritorno del pedale freno
posteriore è rotta (sì avete capito bene: spezzata!) e quindi il pedale
continuava a dare l'impulso di frenata alla centralina che, dopo un po', il
sistema escludeva l'ABS!, per il computer BMW 'anomalia ABS per
insufficienza carica batteria';
Onestamente, non ricordo adesso se mi sono dimenticato qualcosa ma, comunque
credo possa bastare a far capire che quando uno spende circa TRENTA bei
milioni delle nostre vecchie e tanto amate Lire, ci si aspetta di avere in
cambio una moto super come sono super i 30 mln!!! che ne pensate?!
Non mi va di fare il polemico con le moto BMW (anche perché da quando ho
avuto moto, ho sempre avuto BMW) ma se devo fare un resoconto, mi sembra che
tutta quella qualità che risiedeva in queste moto sia andata a farsi
friggere e non posso nascondere il mio malcontento soprattutto per la
gestione BMW Italia che sì d'accordo, sostituisce (fin che si è in garanzia)
tutti i pezzi senza fare tante storie ma a quale prezzo? la mia giessona è
stata più in officina che nel mio garage, vi pare normale?!
In più fa girare veramente le balls quando chiamando BMW Italia mi si dice
che non possono mandarmi un ispettore di zona perché lo deve chiamare la
concessionaria (che dovrebbe ammettere di non essere capace di risolvere i
vari problemi da sola) che, chiaramente, non ha fatto perché asserisce che
'è tutto normale'... bhè se, allora, è tutto normale, è bene che TUTTI
sappiano che comprando il 'fiore all'occhiello' delle enduro di casa BMW ci
si deve aspettare tutto questo o peggio e che si acquista una moto non
debitamente provata in fase di progettazione che ha un motore non regolare
(di fabbrica ripeto 'normale') che singhiozza sotto i 2000 giri e che quindi
una normale passeggiata in seconda marcia a 30-35 Km/h non sia possibile
perché si fa decisamente brutta figura (sembra di essere su un trattore) e
che a caldo scoppietta il silenziatore come faceva il mio vecchio 'Sì'
Piaggio con la marmitta bucata?!
Mi dispiace ma, secondo me, questo non è 'normale'!

Concludendo bisogna dire che nonostante tutto e ai regimi alti la moto si
comporta bene ed io continuo a venerarla come fossa la mia fidanzata... sì
ma la mia fidanzata non mi è costata 30 MILIONI!!!


Il mio punto di vista....Non ti offendere e perdonami se te lo dico per me è una stronzata che viene da qualche Rimasto sei un nuovo iscritto hai 15 post, non hai un indirizzo e-mail, non hai una foto, non hai decrizione...ecc.
Che faccio io ti devo credere mi dispiace MI SEMBRA UNA CAZZATA
E' tutto uno scherzo mi fate tenerezza piccoli uomini di ghisa.....
Puo darsi che sbaglio un saluto a tutti dal GS1200 anno 2004 21100 KM anomalie...una lampadina modello H7 fulminta speso euro 2.50
Ciao :) :) :) :arrow:

Piripicchio 12-09-2006 01:20

Quote:

Originariamente inviata da Papagei_2004
Il mio punto di vista....Non ti offendere e perdonami se te lo dico per me è una stronzata che viene da qualche Rimasto sei un nuovo iscritto hai 15 post, non hai un indirizzo e-mail, non hai una foto, non hai decrizione...ecc.
Che faccio io ti devo credere mi dispiace MI SEMBRA UNA CAZZATA
E' tutto uno scherzo mi fate tenerezza piccoli uomini di ghisa.....
Puo darsi che sbaglio un saluto a tutti dal GS1200 anno 2004 21100 KM anomalie...una lampadina modello H7 fulminta speso euro 2.50
Ciao :) :) :) :arrow:

valentino non fare il talebano, viaggia con la moto e poi torna qui e parla di falsità dei problemi altrui... certo che tu facendo 5.000km tra un tagliando e l'altro sei la persona meno adatta a giudicare problemi altrui...

ci sono moto sfortunate, in maggior parte GS1200 per sti famosi problemi di gioventù, ci sono state moto difettose anche tra le GS1150, indifferentemente da che moto ha avuto problemi, spendere 15.000€ per poi avere tutti i problemi elencati sopra fa girare davvero le palle!

penso che io che bmw prima di fare uscire le prime moto dette "giovani" doveva fare miriadi di prove su prove...
non l'hanno fatto ed ora è giusto chiedersi, dov'è finita la famosa serietà bmw?

saurogs 12-09-2006 06:30

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
ci sono moto sfortunate, in maggior parte GS1200 per sti famosi problemi di gioventù, ci sono state moto difettose anche tra le GS1150, indifferentemente da che moto ha avuto problemi, spendere 15.000€ per poi avere tutti i problemi elencati sopra fa girare davvero le palle!

penso che io che bmw prima di fare uscire le prime moto dette "giovani" doveva fare miriadi di prove su prove...
non l'hanno fatto ed ora è giusto chiedersi, dov'è finita la famosa serietà bmw?

concordo pienamente...non gli si può dar torto...:mad: :mad: :mad: :mad:

ANTORS 12-09-2006 09:25

beh! ke dire
purtroppo oggi non si fa niente x niente, il gruppo bmw si sta adeguando a quello ke sn gli standard di marketing mondiali...... vedi harley, vedi triumph, vedi ducati, la leader ship made in jap è sempre + consolidata e presto anke il il mercato cinese e coreano raggiungeranno questi livelli quindi .....

Cari amici è finita l'era dell' proverbiale e teutonico stile bmw :-o :-o :-o

Merk 14-09-2006 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Losub
Dovremmo smetterla di perdonare continuamente i costruttori BMW

il GS 1200 del 2005 con ABS mi ha dato qualche problema, batteria e sostituzione candele rispettivamente a 15000 e 7000 km.. per il resto andava bene ma l'ho cambiata perchè continuavo a rimanere piedi causa batteria e una moto che frena solo se ha corrente non la reputavo sicura.

l'attuale gs 1200 2006 senza ABS , con 12000 km all'attivo di cui alcuni fatti in off non mi ha dato nessun problema particolare, direi che è PERFETTA !

Merk

Ultimo 14-09-2006 11:42

Sono comunque in gran numero maggiori quelle che stanno bene di quelle che hanno avuto problemi.

Per quanto riguarda le strategie BMW, qualcune se la sente di affermare che non hanno avuto successo?
Ma vi siete guardati in giro???
Vendono le moto più care sul mercato e le vendono più di tutti gli altri.

Il mercato ha dato loro ragione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©