![]() |
Quote:
Ciao chicco |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Nanni, se posso permettermi: del GS il motore non ti va, i freni nemmeno...pensa seriamente (senza ironia) a cambiar moto, rischi di peredere il gusto di andare sulle 2 ruote:(
|
Quote:
Se qualcuno riuscisse a dimostrare che BMW ha rimosso il servofreno perché ha causato degli incidenti, i termini per fare causa ci sarebbero tutti. --- |
.... NANNI non essere permaloso ... cacchio .... monti sù a manetta ... dopo ci si prende gusto ...;)
Per i simpaticoni ...:lol: io ho specificato QUANTO ...( e non quando Enroso ) proprio perchè dopo la prima parte della corsa della leva.... il SERVO attacca a bestia ... mentre l'impianto tradizionale è come se stessi stringendo il disco con le mani ... ( del filippino se volete ...) Eppoi io sono uno che utilizza molto il freno posteriore ... anche per modulare la potenza in curva ... e nella prova che feci a suo tempo ( a bassa velocità ) di una moto dotata di servo ... praticamente poco dopo aver sfiorato il pedale mi si è inchiodata la ruota dietro ... e mi si è spenta di conseguenza la moto ... E un'altra cosa ... il ronzio dell'attuatore del marchingegno mi fà KAKARE !!! |
Quote:
|
Quote:
In condizioni estreme il servofreno forse amplifica troppo la pressione sulla leva e trasmette troppa potenza alle pastigle. Non credo che l'ABS debba intervenire per mitigare l'irruenza del servofreno, forse serve ad altro, o no? Ovviamente, come sempre, questa è la mia impressione. --- |
Quote:
purtroppo a me il servofreno toglie piacere e rotondità di guida, anche se col tempo si modula un po meglio parlo a bordo di una R850RT il casino è se e casomai si rompesse, sto belin di servofreno. |
Quote:
|
x 1muschio1: te ga' rason! hai scritto quanto, e in effetti alle basse velocita' (diciamo nel traffico cittadino) il servofreno richiede una certa sensibilita', non tutti ce l'hanno e capisco che per alcuni sia un problema.
sul blocco del posteriore con conseguente spegnimento della moto mi lasci perplesso, non vedo come, se hai l'ABS, si sia potuta bloccare la ruota, non e' che per caso l'ABS era disinserito? in quel caso concordo che avere il servofreno senza ABS sia "pericoloso". x il mio nuovo amichetto Nanni: il servofreno non causa incidenti. Forse qualche servofreno danneggiato puo' averne causati, ma non quelli a posto. del resto qualunque altra parte della moto non a posto puo' causare incidenti. |
[QUOTE=KappaElleTi]forse questa prontezza d'intervento è l'unica cosa positiva (IMHO, ed io sono un detrattore del servofreno se hai capito)
purtroppo a me il servofreno toglie piacere e rotondità di guida, anche se col tempo si modula un po meglio parlo a bordo di una R850RT il casino è se e casomai si rompesse, sto belin di servofreno.[/QUOTE] Ecco qui' posso essere d'accordo con te'!!! ma e nelle auto allora??? ;) |
Quote:
e anche se la pressione sui freni non c'è più c'è il freno motore, moto col peso sull'anteriore ecc ecc...sul bicilindrico succede. sul quattro meno, credo infatti le frenate di panico da abs di solito sono tutte a frizione tirata .... |
Quote:
|
Quote:
quello che fa ridere sono i detrattori del sistema anche nel suo regolare funzionamento: per l'uso stradale il sistema non ha nulla da invidiare al sistema tradizionale, anzi... e poi saro' noioso, ma se lo usa Edi Orioli... io che sono una ***** chiunque non vedo perche' non dovrei usarlo... ah dimentico sempre che su questo forum sono tutti sverniciatori di Rossi e che non corrono nel mondiale perche' hanno di meglio da fare! :lol: |
Quote:
nelle moto voglio il massimo, le auto hanno dimensionamento dei pezzi e gradi di sicurezza molto diversi (vedi anche servofreno ad esempio, un sistema a depressione e non un motorino elettrico comandato da una centralina) sarà che l'unico sistema ABS che ho avuto la sfiga di domare da rotto (moto senza freni) era di una moto... e stare in groppa a 280 kili completamente senza freni è brutta;) una valvola, una bilella, un pneumatico, anche quelli si possono rompere in moto, preferisco non pensarci avere dei tubless, e essere senza troppi congegni purtroppo parlo bene e razzolo male perchè sullR850RT è di serie...:confused: |
Quote:
E io rispondo: "E la chiusura centralizzata dei vari bauletti, bagagliai e capottina del sidecar .... sa com'e` .... una questione di sicurezza... " :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Generalmente se ne vanno un po' perplessi :confused: ..... ma se ne vanno ... :lol: :D e questo e' l'importante . Ciao |
Quote:
|
... per Giox ...e Enro ... sì andavo piano ... e credo pure che potesse essere disattivato l'ABS ... ma il servo funzionava ... (sai ho smanettato un pò con l'interruttore ... ) però il Tzin .. tzin .. mi fà pietà ...
E continuo a dire pure.... che c'è ancora più roba che si può guastare con gli anni di utilizzo della moto con conseguenti spese proibitive per il ripristino dell'impianto ... tiè :rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©