Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS 1200 - Questo mito del Boxer (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=86692)

Gary B. 05-09-2006 08:04

http://www.boxerweb.it/images/g_tony_p9.jpg
Veramente un mito!

olegna 05-09-2006 08:04

Ciao,
non posso consigliarti un meccanico perchè non sono delle tue parti.
La mia esperienza di passaggio da Jap a BMW è stata simile.
Anche io all'inizio ho avuto l'impressione che mancassero cavalli! Giuro!! Io l'ho fatta provare da un mio amico meccanico addirittura!!! Non c'era allungo, il motore non urlava, nessuna botta quando entrava in coppia! Sembrava non fosse un motore a benzina, sempre lo stesso tiro a qualsiasi regime, che palle...

Ma poi sono andato a fare un po' di giri con i miei amici e mi sono accorto di avere sotto il sedere una moto poderosa.
Io parlo d strade di montagna dove esci dalla curva, apri a 2000 (duemila giri) o anche meno e la jap che ti sta davanti te la bevi anche se inizia a scalare fino a mettere le ridotte per non farsi passare.
Non sono uno smanettone, ma carico di borse e passeggero (mia configurazione abituale) ho spesso lasciato dietro le jap (anche i 1000 sportivi).

La BMW è una moto molto equilibrata come dinamica ma anche come motore, credo sia l'unica moto che riesci ad usare col passeggero come da solo, cambia solo che è un po' più lenta a scendere in piega, ma i riccioli sulla gomma li fai anche col passeggero!

Hai una moto votata per fare tanti Km anche carico come un mulo, hai mai provato a fare 600 Km al giorno con una Jap? A ma faceva a pezzetti le ossa! E non capivo il motivo visto che pesava 70 kg in meno del GS del mio amico.
Ma lui scendeva dalla moto fresco come una rosa ed io sembravo reduce da una frullata nella lavatrice.

Non so la tua come va, magari mettiti d'accordo con qualcuno delle tue parti per fare un confronto, se poi la moto è a posto, amen. Non sono un venditore BMW e non mi interessa che tu la tenga a tutti i costi. E nemmeno mi "sento offeso" se non ne sei contento, non siamo tutti uguali e non vogliamo le stesse cose dalla nostra moto!
Volevo solo esprimerti cosa mi ha fatto cambiare idea.

Ciao

maidiremai 05-09-2006 08:22

il giorno che mi passera una fz6 venderò il GS e comprerò una scarver!!!

o hai sbagliato moto o non l'hai proprio capita e continui a guidarla come un fazer!!!!

primo, cerca di imparare a guidarla
secondo, portala dal conce e fai 4 chiacchere con il capomeccanico ( a scanso di equivoci)
se proprio non hai risolto monta una Y al posto del cat, un terminale aperto, un filtro aria K&N e portala da romeo ferraris (milano zona s. vittore) a rimappare la centralina
queste modifiche la porteranno a 117 cv ed un'erogazione più cattiva.....

ma non sono queste modifiche a far grande questa moto!

Piripicchio 05-09-2006 08:32

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro
Ovvio, con un esca così gustosa :lol:

a si mangia... azz... allora serve a qualcosa sta roba che hai comprato :lol:

Piripicchio 05-09-2006 08:39

comunque Nanni, fagli dare un occhiata e poi ne riparliamo:
BMW MILANO S.R.L.
Via Ammiano nr 1 1
20137 MILANO
Tel.: +390251883200

La sede di questo partner BMW Motorrad si trova nella località MILANO.

Homepage: http://www.minimilano.mini.it http://www.bmwmotorradmilano.bmw.it

Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad, Service BMW Motorrad




AMBROS SARO SPA
Via G. Silva 8 1
20148 Milano
Tel.: +39024816416

La sede di questo partner BMW Motorrad si trova nella località Milano.

Homepage: http://www.ambros-saro.bmw.it

Tipo di partner BMW: Service BMW Motorrad





Carzeta Srl
Viale Faenza N. 20 1
20142 Milano (Mi)
Tel.: +390289140737

La sede di questo partner BMW Motorrad si trova nella località Milano (Mi).

Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad,


TURATI Snc
Via Tagiura,19 1
20155 MILANO
Tel.: +39474494

La sede di questo partner BMW Motorrad si trova nella località MILANO.

Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad, Service BMW Motorrad




MARIANI MOTORS SRL
VIA G.FERRARIS 2
20052 MONZA
Tel.: +3903939391

Il partner BMW Motorrad si trova ad una distanza di 16 km dalla tua ubicazione.

Homepage: http://www.marianimotors.bmw.it

Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad, Service BMW Motorrad


Due Route Rho Di Vegetti
Via Giovanni Pascoli, SNC 2
20010 POGLIANO MILANESE
Tel.: +39293548094

Il partner BMW Motorrad si trova ad una distanza di 17 km dalla tua ubicazione.

Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad, Service BMW Motorrad

Commodoro 05-09-2006 08:42

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
il giorno che mi passera una fz6 venderò il GS e comprerò una scarver!!!


Vendilo comunque quel rottame, è ora che ti comperi una moto seria..... magari arancione :lol: :lol: :lol:

Piripicchio 05-09-2006 08:44

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro
una moto seria..... magari arancione :lol: :lol: :lol:

a.... fiu.... sto meglio, per un attimo avevo capito che per moto serie intendevi la tua :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

drmask 05-09-2006 08:49

Caro Nanni,

vedo che finalmente in 'sto 3ad (e non 3nd !! :lol::lol::lol: ) dove abbondano le minchiate :lol::lol::lol::lol::lol: (d'altro canto ci stai tu Enro, checcevoifà ... :lol::lol: ) il buon Olegna ti ha dato la risposta definitiva ....


Tu hai commesso un grossissimo errore: ti sei fermato alle tue impressioni, alle tue chiappa-sensazioni (se è vero che la moto si guida anche con il c..o ;) ) .... completamente sballate !! (strano per uno che va in moto da xx anni :confused: )

Se tu fossi andato oltre, cercando un riscontro su strada, avresti realizzato subito la versatilità e l'incredibile efficacia di questa moto che, ti assicuro, a parità di pilota e sui percorsi prediletti di qualsiasi motociclista sano di mente (cioè curve, curve ed ancora curve !! :lol::lol: ) da la paga ad un numero consistente di blasonate colleghe (ovviamente fz6 compresa :lol: )

Sv650s 05-09-2006 08:52

Quote:

Originariamente inviata da nonholenduro
Nanni non ci fare caso, sono bmwisti !
Benvenuto a bordo !

Si fa presto a dire bmwisti...
ci sono i k, le r, i gs, le c1...

Caro Nanni la colpa è tua, dovevi prima sentire il parere di Otto & Kurt http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=81304

Chi compra un gs lo fa soprattutto per la linea (è bellissimo) e per distinguersi (ma ormai ce l'hanno tutti) e per piegare nelle strade di montagna.
Tu perché l'hai comprato?

Qual'è la percentuale che lo usa, non dico nel deserto, ma almeno nelle strade sterrate?

kingstone 05-09-2006 08:53

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Ho speso 16.000 euro per una moto e ho espresso il dubbio che possa avere qualche difetto, non vi ho chiesto di incendiare lo stabilimento BMW.

Se alla richiesta della segnalazione di un meccanico mi rispondete che ho bisogno di uno psichiatra... Ok, forse ho sabagliato moto e ho sicuramente sbagliato Forum.

Tante Grazie lo stesso.

---

ciao,
guarda che sei hai comprato un boxer per poi elaborarlo, hai proprio sbagliato moto.
1) Una moto a cardano è una moto prettamente turistica e come tale va usata. Anche se nel misto qualche bella soddisfazione te la puoi togliere.
2) questa non è una moto da semaforo, se cerchi moto cosi orientati su quelle con trasmissione a catena.
3) Non mi dire che è una moto senza coppia, con il mio gs riesco a riprendere da bassi regimi anche in 5 marcia e in 6, non mi dire che con il fazer era cosi?
Comunque a mio parere sbagli a cercare di elaborare per avere cavalli in più, queste sono moto che per il suo uso hanno già troppo di suo, pensa piuttosto
di sforzarti ad entrare in feeling con la moto altrimenti fai un pensiero ad un eventuale cambio.
Per uso turistico a 360° è la moto giusta.:-p

Regis 05-09-2006 08:59

Ciao Nanni,

se ti viene bene ti consiglio anche a Cossato, vicino Biella, Donato Motor. Cerca il nr su bmw-motorrad.it. E' ufficiale e molto bravo. Inoltre gira in pista e ti potrà consigliare qualcosa per preparare la tua moto.

Per il resto, senza polemica, ti dico che la FZ6 è una buona moto, con un motore derivato dal R6. Sono motori appuntiti e molto validi ad alti nr di giri.
Ciò che Bmw vuol fare con il suo Boxer è di rendere la moto più "elettrica" possibile, vale a dire che vai in montagna, a spasso, in 3 o 4 marcia e non hai mai la necessità di cambiare. Forse con la tua usavi marce dalla 2 alla 5...
Se cercavi qualcosa di più simile, per la cifra da te spesa ti consiglio di guaradare alla KR o KS. Sicuramente il comportamento è più indicato al tuo concetto di moto.
In amicizia, per esempio, il mio concetto di moto è che non avrò mai un 4 cilindri, qualsiasi marca lo faccia.

Gs2000Marco 05-09-2006 08:59

Caro nanni ,
ho letto il tuo post e ti dico che anke io ho la sensazione che le tue "prime " impressioni siano solo dovute a mancanza di esperienza con il motore boxer .
Tieni presente che io ho avuto prima del 1200 il 1150 e anke avevo come la sensazione che fosse ferma ...palle ....va e come se va ...
Ma per fugare ogni dubbio , visto che sei a milano centro, io lavoro in centro ci bekkiamo e ti faccio provare la mia ...e poi mi dici ...
Ad ogni modo se vuoi farla vedere ti consiglio il mio mekka "nonsolomoto" in via monte altissimo zona via varesina ...pero' prima di farla vedere mi piacerebbe che tu provassi la mia ...
ciao
marco

1Muschio1 05-09-2006 08:59

Carissimo alcune tue affermazioni le condivido in pieno (venenda da un CBR 954 ) ma ... il GS è da considerare come un grosso vespone ... con i suoi pregi ( tanti ) e difetti o meglio... peculiarità ( non avrà mai la fluidità di un 4 in linea ... ) vibra anche parecchio riprendendo dal basso ... ma sono vibrazioni buone cerca di comprendere come usarlo ( prova a tenerlo a gas costante che sò a 80km/h e intanto cala progressivamente l'acceleratore fino a sentirlo girare rotondo ... arriverai a sentirlo ronfare ... ma la forza della sua coppia sarà sempre lì pronta!)... in montagna tirando lo al max a 6000 vai già forte e non è poco ... forse per te era meglio un CBF 1000 ...;)

*** ti consiglio anche di godertelo in 2 stò GS ... ti renderai conto di quanto sia bello il panorama in dolce compagnìa ... ;)

Mike Gs 05-09-2006 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Ho speso 16.000 euro per una moto e ho espresso il dubbio che possa avere qualche difetto, non vi ho chiesto di incendiare lo stabilimento BMW.

Se alla richiesta della segnalazione di un meccanico mi rispondete che ho bisogno di uno psichiatra... Ok, forse ho sabagliato moto e ho sicuramente sbagliato Forum.

Tante Grazie lo stesso.

---

Dai non te la prendere sò ragazzi.......ma devi capire che se ti lamenti di un modello in particolare in questo forum troverai simpatizzanti o amanti del Gs nuovo, adoratori del GS vecchio, critici della R 1150 R, amanti della RT e quindi avere più omeno solidarietà da alcuni piuttosto che da altri.....MA SE SPARI SUL BOXER devi capire che qui spari su tutti indistinatamente e quindi si solleva l'orgoglio nazionale.......
per quanto riguarda il tuo problema il paragone è imparagonabile......per segmento, per concezione motociclistica e per stile.....sono due mondi diversi e poco contano i cv.......SE VUOI UN CONSIGLIO SPASSIONATO, SE NON RIESCI AD ABITUARTI AL CAMBIAMENTO, RITORNA ALLA TUA PASSIONE........

Piripicchio 05-09-2006 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Sv650s
Chi compra un gs lo fa soprattutto per la linea (è bellissimo) e per distinguersi (ma ormai ce l'hanno tutti) e per piegare nelle strade di montagna.
Tu perché l'hai comprato?

ci sono molti modelli GS... 1000, 1100, 1150, 1200.... quale sarebbe bellissimo di questi?

poi scusa, mi sa che neanche tu hai capito molto il senso del GS, non credo proprio ci si compra un GS per andare in montagna a piegare nei tornanti :confused:
i fissati di quella roba avrebbero preso una Brutale non un GS...

Riccardo 05-09-2006 09:17

Io sono convinto di due cose: 1-che il Gs di Nanni abbia effettivamente qualche problema, in fondo è pur sempre una ammasso di plastica che dell'affidabilità non ha fatto la sua bandiera :lol: :lol: ; 2-c'è gente che parla parla ma non ascolta.

P.S: amo il mio ammasso di plastica

RICCA 05-09-2006 09:23

:eek:
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo
Io sono convinto di due cose: 1-che il Gs di Nanni abbia effettivamente qualche problema, in fondo è pur sempre una ammasso di plastica che dell'affidabilità non ha fatto la sua bandiera :lol: :lol: ; 2-c'è gente che parla parla ma non ascolta.

P.S: amo il mio ammasso di plastica


E io amo tanto il tuo avatar :eek: :eek: :eek: :eek:


:lol: :lol: :lol:

Sv650s 05-09-2006 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
ci sono molti modelli GS... 1000, 1100, 1150, 1200.... quale sarebbe bellissimo di questi?

poi scusa, mi sa che neanche tu hai capito molto il senso del GS, non credo proprio ci si compra un GS per andare in montagna a piegare nei tornanti :confused:
i fissati di quella roba avrebbero preso una Brutale non un GS...

Non ho capito il GS è vero, infatti ho un meraviglioso K1100RS!!! :D
Dei GS mi piacciono tutti quelli dal becco d'anatra in poi.
Veramente bello, ma siccome non faccio fuoristrada (ne comprerei comunque una più agile e leggera) e le borse luccicose non mi si addicono, ho preso una moto stabile e spero affidabile che non mi faccia bagnare le orecchie quando piove...

Tu perché hai comprato un GS?
Rispondimi liberamente, giuro che disinserisco il prendiculometro.
Considera che io la comprerei solo perché "fa fico" se fossi miliardario.

1Muschio1 05-09-2006 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
.........
i fissati di quella roba avrebbero preso una Brutale non un GS...

Azzo dici ... macinatore di KM ...:lol: :lol: :lol:

280eoltre 05-09-2006 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Paul Pettone
Piripicchio... è vero, stasera, anzi stanotte, non sono affatto simpatico! Però stò lavorando e mi girano alquanto..... :lol:

Comunque, e c'è poco da vantarsi, generalmente i miei interventi sono decisamente + simpatici e circostanziati dei tuoi GS1200*****caccaplasticosabuttateloalcesso. :cool:



Ciao Paul,
mi intrometto...perchè Nanni ha toccato un tasto interessante:

voi amanti del boxer e sopratutto Giessisti, non volete sentirvi dire che per molti, la prima sensazione che si ha guidando questo motore...(e parlo di gente normale), è quella di guidare una una ciofeca.

Scommetto che il 50% dei boxeristi....non ha altre esperienze.

Secondo me, il motore boxer...o lo ami o lo trovi una "caffettiera" (termine utilizzato da un pezzo grosso delle vendite, quando da 1150 RT sono passato al primo K).

Se parliamo di fascino delle moto GS (che sono bellissime ed uniche), di appartenenza alla tribù dei fuoristradisti (anche se non si fà un KM di fuoristrada), se diciamo che viaggiare in 2 con il o la GS è il massimo, che ciclisticamente è davvero facile da guidare come una Graziella, se diciamo che ormai è da fighi averla....che è un assegno circolare...diciamo tutte verità.

Ma il motore boxer, a chi non lo ama...a chi non lo "sente"...pare davvero una caffettiera.
E si può e deve dire senza passare per "suonati".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©