![]() |
Quote:
|
Quote:
tacche diverse, nel senso che verso la fine sono più piccole |
Quote:
1) tu hai anche il board computer? Perche sembra di capire che se hai il computer le tacche rimangono le stesse (della stesa dimensione). 2) Hai chiesto se puoi montare l'indicatore di pressione? E quanto costerebbe? Grazie ancora Antonio |
Quote:
|
Quote:
Cos'e' che non hai montato? |
Quote:
Chiedi per favore se l'upgrade vale anche per le ADV col computer di bordo. Nella direttiva si fa menzione specifica sule GS senza computer. Forse questo significa che la rappresentazione grafica diversa appare solo sulle GS senza computer. Se voui puoi scrivermi sulla mia mail privata, tanto per non ingolfare il forum: antonio.flati@esa.int Nel pomeriggio vado in ferie e torno lunedi'. Garzie comunque per l'aiuto Antonio |
Quote:
poi perchè comunque le info che mi dava non mi interessavano, nel senso che nel 1150 non ce l'avevo e sono sopravvisuuto lo stesso, per quanto riguarda le info che mi chiedi le girerò volentieri oggi stesso e ti darò una risp domani. |
Quote:
Antonio |
aggiungo due o tre cosette:
1) il computer di bordo e' uno stress infinito perche' io quando viaggio voglio vedere i cambiamenti di temperatura, il range e l'ora (ovviamente) e quindi lo clicco 3 volte al minuto e almeno 10.645 volte in un viaggio..che fatica mettere 3 numerini sempre presenti.... 2) le gambe stanno molto meglio..piu' distese...anzi..per i viaggio metto la sella alta con la protezione touratech al cupolino per compensare l'altezza..e si va da dio. 3) il serbatoio grande grande e' una comodita' infinita per i viaggi 4)la sella cigola e si muove da fermo sotto il peso del corpo 5) in autostrada dopo l'ingresso metto sempre la 7°!!! sempre sempre!!! la velocita' di relax e' tra i 120 e i 130 km/h. Con cupolino tarato bene + tendino touratech la velocita' di crociera rimane comunque sui 140/150 anche con la settima e l'ottava non disponibile al momento. (sara' prevista sul modello year 2013?) 6) la moto e' rumorosissima!!!!! troppo! non si viaggia in silenzio...c'e' una pignatta di scappamento che fa un rumore di spolpettamento bellissimo ma in velocita' sembra una harley da corsa!! in piu', dietro il silenzio di una protezione quasi totale e uno Schubert C2 , si sente un rumore di ingranaggi/cambio/sferragliamento bestiale..che si trasforma quasi in un sibilo sordo dai 120 in su...glub! 7) il cavalletto centrale , con moto stracarica, e' troppo flessibile (e quasi pericoloso direi..) 8) i buchi a 2500 e a 5000 rpm...ma forse e' mal comune di tutti i 1200... 9) pero' quando tira..tira..!! e se non stai attento alla coppia improvvisa dopo buco ,con moto carica ,stacca l'anteriore da terra!!(..a momenti finisco fuori strada su un dosso in 4 °) 10) in fuoristrada va da dio! !!!provata in tutte le condizioni!! veloci ma anche strette e tortuose. Il posteriore spiana tutto. 11) Sosp.post: un gioiello....amm.originale...se e' tarata bene (ma deve essere tarata bene!!!) sembra di essere su un Hovercraft..ihihih!!! Sosp. ant. : DURA e non si capisce perche' gli sia venuta cosi' male. Vabbe'...considerazioni post-estive.. |
sono in trepida dolce attesa....
Quote:
Quote:
e il laterale? alcuni lo dichiarano "pericoloso" per la tendenza a chiudersi in automatico ....mah! grazie mille |
Quote:
La sesta e' cortissima, concordo. A 3000 giri fa 80 allóra. Con la 1150 GS facevo 100 all'ora. Cona la RT 1150 facevo 95 (dati provati con cronometro alla mano). Secondo me questa ADV ha dalla sua che e'bella e che ha un gran serbatoio. Per il resto non e'questo gran passo in avanti. Parere del tutto personale, di uno che avendo speso circa 17K Euri si aspettava forse qualcosa di piu' e almeno una strumentazione precisa. Saluti |
Quote:
Il cavalletto..non so se e' uguale al GS standard pero' sul vecchio GS era solido, qui invece e' flessibile e quindi quando ci carichi su la moto..in quell'attimo..hai la moto che viaggia di qui e di la'..(se la "torci" lateralmente si muove tutta e il cavalletto sta fermo!!!! anche li' brutta impressione. Il laterale tende a chiudersi da solo e quando pensi che e' giu' magari e' su...vabbe'..si salta giu' dalla moto in carpiato triplo e si adagia "dolcemente" i 400 kg di moto+valige e passeggera per terra...cosa vuoi che sia.. |
..grazie per la risposta.....
per quel che riguarda questo Quote:
tieni pero' presente che il cavalletto essendo attacccato al motore e' -forse- meglio che sia elastico, ma anche qui e' forse solo una mia idea.... questa seconda cosa, invece, mi sembra piu' preoccupante... Quote:
comunque auguri per la scelta.... |
Quote:
In quelle senza computer di bordo sempre con versione 6 vale lo stesso dicorso e la rappresentazione grafica diversa dopo l'upgrade avviene normalmente per entrambe ma non sempre. Il discorso è anche in base al fatto che BMW ha cambiato già tre fornitori di display.L'importante comunque che per quelli con la versione 6 dopo l'upgrade con la 7 si risolve il problema. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©