Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Regoliamo l'altezza del faro del 1200 RT ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84525)

Trevix 31-08-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviata da perrypa (Messaggio 3036369)
ma anche a voi capita di avere un cono d'ombra sulla sinistra? Per me è fastidiosissimo, soprattutto nelle curve perchè è il buio assoluto :mad:
Qualcuno ha montato dei faretti supplementari?
Ciao

Confermo.
Con il faro regolato dal concessionario (era alto alla consegna), nelle curve a sinistra c'è un buio da paura.
Avevo un RT 2006 e il problema non esisteva. In effetti questo problema dovrebbe riguardare tutte le moto: vista la forma del raggio (alto a destra, orizz a sinistra) quando uno piega a sinistra il fascio orizzontale si abbassa e non si dovrebbe vedere na cippa nell'interno della curva.
Perchè però nelle moto precedenti il problema non l'ho mai notato ?

zerbio61 31-08-2010 15:15

ma perche' correre rischi di fare danni ? io sono passato dall'elettrauto e in 5 minuti ha regolato il faro e controllato il fascio luminoso con quella lente che hanno loro.

random 31-08-2010 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Trevix (Messaggio 5069034)
Confermo.
Con il faro regolato dal concessionario (era alto alla consegna), nelle curve a sinistra c'è un buio da paura.
Avevo un RT 2006 e il problema non esisteva. In effetti questo problema dovrebbe riguardare tutte le moto: vista la forma del raggio (alto a destra, orizz a sinistra) quando uno piega a sinistra il fascio orizzontale si abbassa e non si dovrebbe vedere na cippa nell'interno della curva.
Perchè però nelle moto precedenti il problema non l'ho mai notato ?

Anch'io ho lo stesso problema!!!
Nelle curve a sinistra non si vede una mazza.
Ho fatto mille prove e l'unica soluzione per alleggerire il problema è spostare l'orientamento della parabola verso sinistra, così in curva quel cono d'ombra viene compensato quando accendi gli abbaglianti....fai la prova e vedrai!!!
cmq anchi'io sto optando per montare dei fari supplementari.

Enzino62 31-08-2010 22:42

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 5069334)
ma perche' correre rischi di fare danni ? io sono passato dall'elettrauto e in 5 minuti ha regolato il faro e controllato il fascio luminoso con quella lente che hanno loro.

Ecco..cosa che non avevo letto sino a ora in questo post,spostate-regolate ma con che cosa?????
Occhio che un faro non regolato bene,e questo a giudizio della Polstrada con i loro attrezzi in un contollo,cè una multa e anche salata visto i danni che puo'provocare un faro negli occhi...
esistono dei rapporti di lunghezza e altezza per farlo nel proprio garage,pero'in questo bisogna tenere presente che la regolazione va'fatta a pieno carico(due passeggeri).
Buona visione.

Enzo

didogranito 15-10-2010 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5071005)
Occhio che un faro non regolato bene,e questo a giudizio della Polstrada con i loro attrezzi in un contollo,cè una multa e anche salata....
esistono dei rapporti di lunghezza e altezza per farlo nel proprio garage,...la regolazione va'fatta a pieno carico(due passeggeri).
Buona visione.

Enzo

Il tread è vecchio ma lo leggo solo ora: Io ho fatto così per non rompere all'elettrauto e anche per il piacere di farmelo da solo ed ha funzionato (buona illuminazione e nessuno si è lamentato:
Muro bianco, mettere la macchina(essendo certi di avere fari regolati bene ovviamente) a pochi metri, non importa quanti, il principio è che il fascio luminoso a parità di distanza deve trovarsi ad una determinata altezza indipendentemente dal tipo di veicolo e dalla sua altezza complessiva. Oscurare coprendolo, uno dei due fari e segnare esattamente sul pavimento dove corrisponde il centro del proiettore anabbagliante. Dopo di che con del nastro da carrozziere si traccia sul muro, seguendone l'andamento, la linea di demarcazione superiore che proietta il faro. A quel punto si posiziona la moto in modo che il faro RT si trovi nella identica posizione dove si trovava il faro vettura, (distanza e centro del proiettore anabbagliante della macchina con distanza e centro del faro RT) e ci si siede sopra con la sospensione regolata per come si viaggia di solito. Poi assicurandosi che la levetta bianca sia abbassata sulla SX, con le mani o con la chiave, regolare, con la vite SX l'altezza del fascio e con la DX l'orientamento orizzontale. In sostanza il fascio di luce deve essere sovrapponibile a quello del singolo faro della vettura. Quando si viaggia carichi si agisce sulla levetta bianca che va tirata in posizione eretta. E' ovvio che se si viaggia soltanto in due e con bagagli, conviene regolarlo già con questa configurazione, senza dover ogni volta smanettare con la levetta bianca.

robertag 15-10-2010 22:13

se si vuole far da soli basta procurarsi , con pochissimi €uro, il REPROM della moto in questione ed eseguire la procedura come indicata in maniera corretta e precisa...;)

didogranito 16-10-2010 09:08

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5222006)
se si vuole far da soli basta procurarsi , con pochissimi €uro, il REPROM della moto in questione ed eseguire la procedura come indicata in maniera corretta e precisa...;)

;)Allora sei de coccio?(scherzo ovviamente) Se rileggi il 3ad del tagliando 40K, in un angolino nascosto, in fondo a dx(come le toilette nei locali pubblici) chiedo come si fà e dove procurarselo.:lol::lol:

A sto punto fatti sotto con notizie certe e dettagliate;)

robertag 16-10-2010 11:56

hai ragione... sò de coccio:mad:, ma proprio non avevo letto con attenzione. mi sà che però che anche gli altri del forum non scherzino con la terra cotta:lol::lol::lol:... ad ogni modo eccolo quà( movete perchè stà in scadenza:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

robertag 16-10-2010 15:03

....fatto?:smile:

EagleBBG 16-10-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviata da didogranito
Io ho fatto così per non rompere all'elettrauto e anche per il piacere di farmelo da solo...

Ahhh beh... scientifico come metodo... così se hai i fari dell'auto regolati male sei sicuro di metterti in pari anche con quelli della moto. :lol::lol::lol:

robertag 16-10-2010 15:23

:lol::lol::lol::lol::lol:
se continuate così il libro delle perle lo finisco presto... ad ogni modo, Daniele, la tua ci stà ancora...
:lol:

Bert 16-10-2010 18:25

VAQ , grandi VAQ , magiche VAQ

usiamo le VAQ

ciao Bert

didogranito 16-10-2010 18:42

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5223156)
....fatto?:smile:

Accetta solo postepay che io non ho. Ma cosa ti manda un CD?

didogranito 16-10-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5223178)
Ahhh beh... scientifico come metodo... così se hai i fari dell'auto regolati male sei sicuro di metterti in pari anche con quelli della moto. :lol::lol::lol:

Leggi bene Eagle! Ho precisato se si è sicuri che quelli dell'auto siano ok.
Per esempio io ho fatto la revisine pochi mesi fà ed erano perfetti.
Poi sai, ognuno si ingegna come sa. Sta di fatto che io ho una buona illuminazione e ne chi sta davanti ne chi viene dal senso opposto mi impreca più contro!:(:(

robertag 16-10-2010 18:49

nemmeno paypal?...comunque sì. cd o dvd che contiene tutto il manuale di officina che comprende foto, disegni, coppie di serraggio, utensili speciali, lubrificanti ect.ect.
...adesso vedo se trovo dell'altro, altrimenti ti faccio una copia del mio... ovvio che in questo caso mi dovrai mandare un tuo indirizzo... 'petta un attimino...

didogranito 16-10-2010 19:13

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5223545)
nemmeno paypal?...comunque sì. cd o dvd che contiene tutto il manuale di officina che comprende foto, disegni, coppie di serraggio, utensili speciali, lubrificanti ect.ect.
...adesso vedo se trovo dell'altro, altrimenti ti faccio una copia del mio... ovvio che in questo caso mi dovrai mandare un tuo indirizzo... 'petta un attimino...

:eek:Grazie Roby! No neanche paypal. Se riesci tu e ovvio che ti rifondo di tutte le spese. Anche se appena capito alla posta la faccio sta benedetta postepay o come diavolo si chiama.:D

robertag 16-10-2010 20:37

@didogranito
facciamo che la prossima settimana ti duplico il mio, ed appena fatto ti faccio un cenno tramite mail, tanto che mi posti il tuo recapito... o.k.?
per quanto riguarda le spese (quali?) non ci pensare nemmeno lontanamente;)

phantomas 16-10-2010 22:12

Ma quanto siete complicati, voi del 1200.....Basta sgonfiare un pò la ruota davanti se il faro è troppo alto o mettere una zeppa di legno sotto la stessa gomma se è troppo basso.....:(
Bisogna proprio dirvi tutto?:rolleyes:

robertag 16-10-2010 22:26

ciao Angelo, sono due sere che il forum è un pò fiacco,; sarà che si parla poco di OLII?
tornando al faro, il tuo metodo mi sembra piuttosto efficace, dovrò adottarlo anch'io perchè finora, avendolo alto, ho sempre guidato in discesa...:lol:

phantomas 16-10-2010 22:40

Questo ti è favorevole quando scendi da Pavullo alla "bassa".......ma mi sa che il ritorno in salita diventi un pò difficoltoso......:lol:

OT: Io sono distrutto........và bene avere il lavoro (con l'aria che tira).....ma tornare a casa tutte le sere alle 8.00 e rotti mi debilita.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©