Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   smontaggio serbatoio GS 1150 adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84473)

THE BEAK 13-01-2014 08:02

Consigli magari di sostituire anche i dadini?


Stappatalkato con la 

roberto40 13-01-2014 08:24

Se i dadi sono in buone condizioni non serve sostituirli,fai piuttosto attenzione ai prigionieri e alla loro filettatura. Lubrificali con un po' di grasso prima di stringere i dadi,stringi i dadi ad incrocio come faresti con quelli della ruota auto e non serrare troppo forte il tutto.
I prigionieri sono piccoli e delicati e si rischia di fare danni.

vincenz25 13-01-2014 10:03

Penso che una volta riportato "alla luce" il gruppo pompa/filtro convenga sostituire il più possibile, quindi i dadi, eventualmente le fascette, se noti che potrebbero non tenere più perfettamente, controlla bene la guarnizione grande tonda io l'ho cambiata, anche se non c'è n'era bisogno, ma se puoi evitare meglio perché costa sui 12 euro. Verifica le condizioni dei tubi benzina e fai attenzione quando rimetti il tutto nel serbatoio. Anch'io l'ho fatto da autodidatta, con qualche difficoltá ma c'è l'ho fatta.

maurodami 13-01-2014 12:50

Altri consigli che si aggiungono a quelli sopra.
- la filettatura dei prigionieri è piuttosto deboluccia, quindi porta gradualmente a battuta, serrando ad incrocio
- quando si rimonta il piatto pompa le fascette a ridosso del piatto non sarà semplice chiuderle in quanto c'è poco spazio per lavorare.
L'ultima ho agito da sopra, lato tappo serbatoio. Quindi ho sganciato i tubi da lato tappo; poi ho montato il piatto e con un filo che avevo predisposto, ho tirato i tubi dal lato tappo serbatoio; quindi ho montato i tubi sul depressore/valvola pressione e poi ho montato il tappo...........è molto più semplice e lo farò anche in futuro
- quando posizioni il sacchetto/filltro, prima di montare il piatto pompa, verifica che il sacchetto non interferisca con il galleggiante; fai delle prove abbassando il galleggiante;
- nel mio caso, poichè la spia gialla si accedeva quando il serbatoio era oramai a secco; ho "tarato" il fine corsa, piegando leggermente;
- i dadi del piatto pompa cambiali comunque; metti dei dadi autobloccanti (meglio se in acciaio inox); quelli originali sono (quasi) monouso, infatti hanno due linguette di blocco che tendono a rompersi dopo il riutilizzo:
- le tubazioni benzina cambiale anche se sono ancora apparentemente buone.

PS
la prima volta che ho fatto questo lavoro, fidandomi della chiave dinamometrica (peraltro professionale), ho spanato tutti i prigionieri alla base del gambo; il problema era dovuto ad un indebolimento della filettatura che in quella zona tende ad ossidarsi.
Per fortuna i prigionieri sono abbastanza lungi, per cui ho spessorato, con delle rondelline in acciaio inox realizzate al tornio (di idoneo spessore) ed ho sfruttato il resto della filettatura dei gambi dei prigionieri.

ilmazza 13-01-2014 16:28

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 7837404)
PS
la prima volta che ho fatto questo lavoro, fidandomi della chiave dinamometrica (peraltro professionale), ho spanato tutti i prigionieri alla base del gambo; il problema era dovuto ad un indebolimento della filettatura che in quella zona tende ad ossidarsi.
Per fortuna i prigionieri sono abbastanza lungi, per cui ho spessorato, con delle rondelline in acciaio inox realizzate al tornio (di idoneo spessore) ed ho sfruttato il resto della filettatura dei gambi dei prigionieri.

ahh allora non sono l'unico :lol:
la prima volta ho spanato due prigionieri nonstante la dinamometrica...
le volte successive ho stretto a mano poco per volta... mortacci loro! :lol:

ilmazza 13-01-2014 16:28

cmq le tubazioni le ho cambiate pure io le trovi da un ricambista generico. I raccordi li ho levati, innesto diretto, quello che non c'è non si rompe :D

THE BEAK 13-01-2014 18:16

È vero!


Stappatalkato con la 

BurtBaccara 23-09-2014 22:06

mi aggancio a questo post anche se non ho un ADV (lo avevo) perché vorrei capire come si può avere una lettura perfetta delle tacche del indicatore di benzina. se ricordo bene andrebbero puliti contati di un connettore ...........corretto ?

ho un GS1100

wawao 21-03-2015 16:23

Una precisazione, visto che vorrei togliere il serbatoio, ma questi attacchi rapidi della benzina si possono staccare a serbatoio montato ?

nio974 21-03-2015 16:34

Li DEVI staccare a serbatoio montato...altrimenti poi come lo tiri via...?

lino b. 21-03-2015 17:18

sulla mia 1150 adv. del 2003 oltre ai 2 soliti attacchi ne vedo un terzo poco piu'
a dx, e' forse un travaso dalla guancia sx alla dx del serbatoio, cosi' sembra.....
Sul 1100 gs del 94 invece niente attacchi rapidi, forse allora non ancora previsti?

Miozcry 21-03-2015 21:00

si si staccano...perdono forse una goccina se va male


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

wawao 22-03-2015 19:24

La domanda era posta in questo senso, l'altro giorno ho allentato il serbatoio e sfilato dai tamponi anteriori, per spostarlo indietro quel tanto che bastava per arrivare al gruppo spinotti posti sul trave davanti.
Quindi pensavo che questi spinotti si staccassero solo a serbatoio allentato potendo a quel punto inserire una mano in modo agevole fino alla flangia del serbatoio.

vertical 22-03-2015 19:35

gli attacchi rapidi se li hai sono visibili senza dover spostare il serbatoio.
Nel post 38 c'è una foto, si vedono i due attacchi rapidi che restano sulla moto all'altezza del paramotore. Sono maschio e femmina, sul serbatoio restano i corrispettivi.

wawao 22-03-2015 20:07

http://i.imgur.com/39rUBDp.png

Sarebbe quei due adagiati sul cilindro di colore argento e nero ?

vertical 22-03-2015 20:19

esatto +10 attacchi rapidi

wawao 23-03-2015 13:59

http://i.imgur.com/5FzoyHD.jpg

http://i.imgur.com/hhDqk6I.jpg

Presumo che i tubi siano questi ma presumo anche di non avere attacchi rapidi, si trovano in commercio ??

vertical 23-03-2015 14:09

non hai gli attacchi rapidi. Trovi molte discussioni in merito, i maschi li devi prendere in metallo, le femmine vanno bene anche in plastica. Li trovi in BMW pagandoli un po' di più, ma anche cercando in giro qualcosa trovi.
Butta un'occhio sulle vaq, qualcosa c'era mi pare.

wawao 23-03-2015 14:47

Grazie cercherò qualcosa, quindi dovrò lasciare almeno 5 cm di tubo in gomma sui tubetti rigidi a 90° della moto poi strizzare gli altri e inserire gli attacchi, li monterò invertiti per rispettare sempre il loro smontaggio/rimontaggio
Dimenticavo, ho visto che negli attacchi ci sono diverse sezioni, uno vale l'altro o il gs 1150 ne ha uno obbligato ?

vertical 24-03-2015 01:01

la tubazione dovrebbe essere da 6, l'attacco rapido è : 7 / 7,5 la parte che si inserisce nella tubazione, mentre il suo diametro nominale è da 1/4".
Vanno montati invertiti come hai detto, e dovrai anche accorciare le tubazioni della misura degli attacchi chiusi. Mettili leggermente sfalzati come vedi nella foto, e fai attenzione a non accorciare troppo le tubazioni, meglio se fai un paio di tentativi. Soprattutto svuota il serbatoio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©