![]() |
Scusate ma secondo me state esagerando, in tutto.
sembrerebbe da quello che ho letto che il1150 sia un cesso, ma quando mai! I problemi di battiti in testa, io li ho risolti seguendo il consiglio del meccanico bmw, tenendo pulite le camere, quest'estate sentiti pochissime volte, consumi, probabile che siano più alti, ma comunque nella media delle altre moto, vendibilità, il concessionario me rientrava a 6800€ è che la adv che aveva in casa non mi piaceva. E poi il motore che va più veloce, ma scusate a quanto andava il vecchio 1100? per andare più della mia deve oltrepasare i 200, probabile, ma per un maxienduro mi sembrerebbero tantini. Marcolino tu fai di testa tua, tieni presente però che non tutti quelli che scrivono in qde sono dei veri espertoni, io terrei buoni i pareri di chi ha avuto entrambe le moto, per gli altri prenderei con riserva, io ho il 1150, come altri amici, e nessuno ha manifestato problemi. Certo se è per una questione estetica ottimo il consiglio di vedere le revamp di TT. Sulla 1100 non posso dire nulla non l'ho avuta, ma certo non piango per questo. fatti la tua scelta in maniera serena. ciao |
Devo dire che questo post mi appassiona poiche' anch'io vorrei fare il passo 1100 > 1150ADV.
Proprio per questo sto vendendo il mio GS (vedi firma) anche se con molti dubbi e ripensamenti dato che la mia va come un orologio (sgrrraaatt :lol: ). I dubbi sulla vendita (che gia' avevo sin da quando ho fatto gli annunci) stanno diventando sempre piu' grandi e mi sa tanto che la mia bella mi fara' compagnia ancora per molto tempo, anche perche', il periodo degli assegni circolari BMW mi sembra finito (almeno per moto come la mia) e non ho certo voglia di svenderla. La :arrow: per la 1150 ADV e' nata per 2 motivi: il primo e piu' importante e' sicuramente il fattore estetico (per me la ADV resta la moto piu' bella che ci sia!) e poi per la 6' marcia... che pero' ho saputo poi essere di potenza e quindi penso che poco cambi rispetto alla 5' del 1100. Essendo poi la mia del '99 ho pensato che andando a cercare un'ADV 2003 un po' di migliorie siano state realizzate. Rileggendo pero' i vostri post, soprattutto di chi le ha avute entrambe, mi vien voglia di togliere l'annuncio e di macinare ancora molti km con la mia piccola... vedremo.... Piccola esperienza sui battiti in testa. La mia e' un '99 e quindi catalizzata. Col caldo batte anche lei. Pero' passando alla Blusuper della Agip (non V-power perche' costa veramente troppo) i battiti si sono ridotti in modo drastico...in pratica si sentono se li vado proprio a cercare. Se consideriamo che la Bluesuper ad oggi costa sui 1,42 - 1,44 euro ritengo che non sia poi cosi' piu' cara rispetto alla super normale. L'effetto di riduzione battiti pero' si e' verificato dopo il 2' pieno... quando cioe' nel serbatoio c'era solo bluesuper. |
premessa... qui nessuno pontifica ;))
post-premessa IO HO SEMPRE RAGIONE:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: prefazione, il 1100 è un motore superiore postfazione il 1150, statisticamente parlando, ha molte più magagne del 1100 indi ;)) a marcolì, celio ha perettamente ragione, ma se l'unico motivo per l'eventuale passaggio sarebbe un presunto miglioramento tenoclogico, mi dispiace deldervi, ma ciò non è mai avvenuto. il twinspark è una ciofeca, i monospark vanno molto meglio dei twin. i casi di mono che vanno bene sono molto frequenti, i casi di twin senza rogne molto rari. il consumo di olio dei 1100 è statisticamente irrisorio, in alcuni casi da me vissuti inesistente, mentre i 1150 sono decisamente meno fortunati. io continuo a cercare di dare il consiglio migliore, quello che io per motivi ergonomici non ho potuto seguire, e quindi non posso dire di esserne pentito, ma un minimo schiavo si ;) |
Quote:
io non so dove hai preso queste informazioni, io ho avuto una R1150R mono, un GS1200 e attualmente ho il GS1150 twinspark ADV, questa attuale è la miglior moto che ho avuto, affidabilità, consumo di alio e carburante. certo come spunto da fermo il monospark era piu pronto ma la GS1200 è ancora peggio... per mia esperienza il 1150 TS è la migliore. se poi mi dici tu in base a cosa dici il contrario se ne puo parlare ;) |
Quote:
in base al fatto che ho sempre ragione ;)):lol: :lol: :lol: :lol: l'ADV, come ts, è leggermente superiore alle altre ts, ha ripreso un minimo della rabbia degli MS, e per questo ti sembra migliore ;) per il consumo d'olio, purtroppo, tu hai una moto fortunata, se senti i casi di spartaz, diavoletto, alphues, il mio, devil45243523423, le nostre 1150 bevono, chi più che meno, poi magari a 60.000 smettono un po'... ma fino ad allora???? i battiti sono più evidenti sui mod cat, per cui hanno introdotto la seconda candela per ovviare allo smagrimento eccessivo.... insomma, il 1150 è un passo a lato, non in avanti ;)) |
Certo che leggendo questo post vedo che tutti quelli che come me hanno il 1100 e hanno la scimmia per il 1150 è principalmente per un fatto estetico e solo parzialmente per un fatto tecnico.
Bisogna dire che la BMW ha azzeccato con il 1150 la nuova estetica.:lol: :lol: |
vedo una discussione interessante....
allora premesso che io ho un 850 e non lo venderò mai (anche se va un po' più piano).....è perfetto, non batte in testa, non consuma olio(davvero niente...lo cambio al tagliando e stop..)....e poi è nella fantastica colorazione giallo-grigia del ventennale... però sicuramente dovrò in futuro affiancarle un'altra mukka visti i chilometraggi annui medi del sottoscritto... il concessionario nostro...che soprattutto è un meccanico si è sempre tenuto il 1100 perchè dice che va di più (e in effetti provando le due 1100 e 1150 danno questa impressione...soprattutto mi sembra un'erogazione un po' più cattiva) il 1150 ha un'estetica migliore a mio parere...soprattutto la ADV.... quindi prima o poi fore passerò a quello...anche se per viaggiare a lungo penso che il 1100 abbia il vantaggio di avere meno eletronica (ma per quello ci sarebbero anche le obsolete) in coda: quali sono i rinforzi che devo mettere per rendere la mia Mukkina resistente? |
Quote:
|
Quote:
mi spiego meglio, nella TS hanno spostato la coppia leggermente in alto, infatti quando la monospark si ferma... quasi quasi la TS si apre! mentre ai bassi regimi la TS è piu fiacca, la monospark invece ha il classico tiro in stile BMW classica. io ho sempre ammirato il tiro ai bassi regimi della BMW, peccato che ormai negl'ultimi modelli sembra una casa Jap, poco tiro ai bassi e molta coppia ad alti regimi :( sta cosa è prettamente da moto stradale e non certo da moto enduro/turismo detto questo, l'affidabilità è intatta, il consumo nella TS è inferiore come tutto! vi sembra che tra 1100e 1150 e anche 1150 sia cambiato molto dentro il motore??? :rolleyes: solo nella 1200 hanno cambiato molte cose, infatti hanno messo tanta di quella tecnologia che è una delle moto piu inaffidabili che la bmw abbia costruito! l'affidabilità dei modelli precedenti infatti è data proprio dalla totale assenza di elettronica! ;) |
Secondo me non hanno spostato la coppia , le hanno semplicemente smagrite sotto per rientrare nelle specifiche Euro sempre piu restrittive.
|
per guglemonster, è vero hai sempre e comunque ragione tu, sopratutto se poi di seguito dai ragione a me.:lol:
ciao quasi quasi venodo il 1150 e compro uno sputerone mbk :lol: |
1 allegato(i)
Quote:
|
vedo che hai messo i paramani come quelli del 1150 ma si possono mettere?
a me il conce mi ha detto che non se pò fà (quanto hai speso e dove li hai presi?) Li voglioooooooooooooooooooooo:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: mettere anch'io.:lol: :lol: Quote:
|
Quote:
|
Non posso fare un confronto con il 1100 ma vi garantisco che il mio 1150 t.s. 03 ad oggi 76.000km non mi ha mai dato nessun tipo di problema. Sostituiti in garanzia i paraoli del cardano a 40.000km x un una lieve perdita e sostiuito 2 lampadine post.!:D Consumo olio circa 150/200 gr ogni 1000km , non batte in testa neanche in queste giornate calde e afose, "seghettamenti" quasi nulli, l'unico difetto era il mono post. scarso sostituito con un WP mod.05 che ha cambiato in maniera notevole l'assetto della moto!;)
|
Io sono passato da un 1150 al 1200: tu non ci hai mia pensato? Soldi permettendo...
:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©