Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cruise control Wunderlich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=81674)

Deckard 24-07-2006 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
La parte rotonda va sulla manopola, la aletta rimane verso di te e ci appoggi il palmo. Se trovo una foto con l'oggetto montato te la posto.

no ok allora ho capito giusto ! grassie ! se funziona quasi quasi lo prendo anche io.

Deckard 24-07-2006 09:10

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
azz

a leggerti sembra che tu stia pensando ai tuoi giochini erotici :lol: :lol: :cool:

in sett vado a vedere "quei picchetti" che mi hai chiesto.... :)

Cimina 24-07-2006 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
Lo trovo pericoloso! I cruise control elettronici sono sicuri perchè in caso di frenata si disettivano!
Cimina può dire quello che vuole...ma in una frenata di emergenza l'ultima cosa che si fa è tirare le frizione!
E se il motore continua a spingere la frenata si allunga...e di tanto!

VIETARNE LA VENDITA SUBITO!!!!!!!

Appunto, rileggi quello che hai scritto.
In caso di frenata di emergenza, o hai il tempo di scalare e usare anche il freno motore, oppure devi tirare la frizione, altrimenti il motore continua a spingere e la frenata si allunga... lo hai scritto tu, non io.

KappaElleTi 24-07-2006 09:25

Il mondo è bello perchè è vario :)

mai fatto una frenata decisa (quindi non solo frenate da panico) senza tirare la frizione, ma immagino che ci sia anche chi guida diverso

sui cruise control elettronici mi piacerebbe vedere qualche dato sui tempi di reazione, dopo 10 minuti che non tieni il piede sull'acceleratore quanto tempo passa per passare al freno, poi anche lì ognuono ha il suo stile di guida...per carità....:confused:

Huey 24-07-2006 09:38

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
...oppure devi tirare la frizione, altrimenti il motore continua a spingere e la frenata si allunga... lo hai scritto tu, non io.

...e se ancora non l'hai tirata a fine frenata, ammesso che sia riuscito a frenare in tempo, la moto farà un salto in avanti e si bloccherà spegnendosi con la marcia ingranata....e magari cadi da fermo.....gran brutta figura :lol: :lol: :lol: :lol:

Smart 24-07-2006 10:26

se si va un autostrada li trovo entrambi utilissimi (pur non avendoli...ma rimedierò presto), per quanto riguarda l'ipotetica pericolosità trovo molto più pericoloso l'intorpedimento che almeno a me capita inevitabilmente dopo qualche decina di km a velocità costante, partendo dalle dita...per arrivare al polso...e poi alla spalla!

gladio76 24-07-2006 10:50

Scusate dove trovo qull'aggeggio di Cimina? non ho voglia di ordinarlo via internet (spese di spedizione).
Negozio a Genova o Milano?

Gioxx 24-07-2006 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
non sono della stessa tua idea





Ma perche' non provi??? anche io al corso bmw questa ed altre cose non mi sembravan giuste, invece messe in pratica ti ricredi ...e mooollltooo anche!;) ;)

Gioxx 24-07-2006 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
lo fa anche la Wunderlich (che è quello che ho io). http://www.wunderlich.de/shopimgs/+/8600120.jpg
Praticamente lo metti sulla manopola, te lo regoli come ti pare, e ci appoggi il palmo quando devi fare tanti km in autostrada. Ti alleggerisce molto la tensione del braccio e della mano, tutto qua.

Lo trovo utile solo in caso di viaggi lunghi, altrimenti se ne puà fare benissimo a meno.

Il link di questo accessorio al sito Wunderlich è QUI

Comperato quindici giorni fa da HG Bz.otttimo!!!

aibalit 24-07-2006 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
lo fa anche la Wunderlich (che è quello che ho io). http://www.wunderlich.de/shopimgs/+/8600120.jpg
Praticamente lo metti sulla manopola, te lo regoli come ti pare, e ci appoggi il palmo quando devi fare tanti km in autostrada. Ti alleggerisce molto la tensione del braccio e della mano, tutto qua.

Lo trovo utile solo in caso di viaggi lunghi, altrimenti se ne puà fare benissimo a meno.

Il link di questo accessorio al sito Wunderlich è QUI


Lo uso anche io e trovo che sia molto ma molto comodo.
In sardostrada puoi tenere la mano aperta all'aria e tenere il gas solo con il cuscinetto del palmo!!

Impagabile per quel che costa.

Muntagnin 24-07-2006 13:26

Quote:

Originariamente inviata da gioxx
Ma perche' non provi??? anche io al corso bmw questa ed altre cose non mi sembravan giuste, invece messe in pratica ti ricredi ...e mooollltooo anche!;) ;)

ci provo ..... appena digerisco l'ABS ... provo

bmwfranco 24-07-2006 16:32

rovato s
 
Quote:

Originariamente inviata da Panoramix
e poi fammi sapere come ti trovi.
Come accessorio mi incuriosisce ma l'idea di bloccare meccanicamente l'accelleratore...
Un'altra cosa, come si "attiva"? semore con la mano dx? agevolmente?

Provato ieri tra sulla A4 tra Bergamo e Desenzano. Utile (indispensabile!) per riposare la mano destra. Anche quando e' indurito e' possibile decelerare, e' come se fosse esclusa la molla di ritorno ma l'acceleratore non viene bloccato. Per inserirlo io ho optato per toglere gas, e con la mano destra indurire la frizione e quindi riportarsi sulla velocita' desiderata. La manovra e' semplicissima ma certo non ha senso inserirlo se non quando si ha la possibilita' di viaggiare per un po a velocita' costante. Per quanto riguarda la sicurezza mi e' sembrato buono ma occorre avere in memoria che lo si e' inserito! Penso che vada usato con discrezione quando le condizioni della strada lo permettono. Ciao a tutti :wave:

Panoramix 24-07-2006 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Io uso un coso del genere. Lo tengo all'estrema destra della manopola e lo trovo utilissimo per quando si è in autostrada. Se lo vuoi usare sposti la mano verso l'esterno del manubrio, altrimenti la tieni al suo posto. Si mette e si toglie in un attimo... e cosa pochissimo.
http://www.louis.de/shop/img450/10019598_890_FR_06.JPG


Se pò provà!!! :D

Regis 24-07-2006 17:40

Cimina oggi litiga con la tastiera! Eh ehe eh ... "Cosa Pochissimo"
Bel viaggio che hai fatto... Ti invidio!

Cimina 24-07-2006 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Regis
Cimina oggi litiga con la tastiera! Eh ehe eh ... "Cosa Pochissimo"
Bel viaggio che hai fatto... Ti invidio!

Sono rincooooo... non mi prendere in girooo!! eh eh eh

Stef@no-LIVE 24-07-2006 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Appunto, rileggi quello che hai scritto.
In caso di frenata di emergenza, o hai il tempo di scalare e usare anche il freno motore, oppure devi tirare la frizione, altrimenti il motore continua a spingere e la frenata si allunga... lo hai scritto tu, non io.

mi sa che sei te che non hai capito....il caso da me descritto è senza quel coso montato sul gas...io in frenata di emergenza chiudo il gas (d'istinto) e tiro freno anteriore e subito dopo posteriore...la frizione non la tocco!
Le marce in una frenata di emergenza non hai tempo si scalarle se non quando la situazione è sotto controllo!

Con quel coso il motore continua spingere e i freni si troverebbero a dove frenare anche il motore!

Non parlo per sentito dire, in moto ci vado da sempre e non faccio solo autostrada! :walk:

Stef@no-LIVE 24-07-2006 19:14

Cmq fate quello che volete, io lo trovo abbastanza pericoloso!
Uso il cruise control sulla mia macchina e già a volte mi pare pericoloso, i più intelligenti sono quelli di nuovissima generazione con radar che prende la distanza dai veicoli che precedono.

E poi vorrei capire che fatica fate in autostrada a tenere aperto il gas a velocità costante anche per centinaia di km, al max uno molla il gas per qche secondo apre e chiude la mano qche volta e poi riprende la velocità!

Mha...resto perplesso da quello che leggo a volte sui forum!

Huey 24-07-2006 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
mi sa che sei te che non hai capito....il caso da me descritto è senza quel coso montato sul gas...io in frenata di emergenza chiudo il gas (d'istinto) e tiro freno anteriore e subito dopo posteriore...la frizione non la tocco!...

E sbagli, fidati. Si è sempre in tempo per imparare, non è un male riconoscere i propri errori e continuare a migliorare. ;)

Stef@no-LIVE 24-07-2006 19:20

non è questione di ammettere i propri errori.....io continuo a dare gas a mano! :D

Huey 24-07-2006 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
....E poi vorrei capire che fatica fate in autostrada a tenere aperto il gas a velocità costante anche per centinaia di km, al max uno molla il gas per qche secondo apre e chiude la mano qche volta e poi riprende la velocità!

Mha...resto perplesso da quello che leggo a volte sui forum!

Evidentemente la tua fisiologia (si dirà così) è diversa da quelli di tutti gli altri. Il Signore ti ha dotato di una articolazione bionica autobloccante a rapida ripresa.

Se resti molto perplesso per quello che leggi, fonda un forum di supermotociclisti, di quelli che raccontano che dormono all'aperto sulla neve senza sentir freddo, di quelli che dicono che i custom con le ascelle esposte ai moscerini sono comode e via così.
Vedrai che vi troverete d'accordo e non vi perplesserete (?) ;) :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©