![]() |
Giuliofan
purtroppo con le tuorance c'è il problema delle vibrazioni all'anteriore... è questo il peggior problema di queste gomme (cmq a me piacciono molto) per tenuta in tutte la condizioni sono ottime...solamente in inverno con freddo e bagnato preferisco le anakee ma con le temperature di questi giorni le michelin fanno paura, innescando oscillazioni che pur non pregiudicando la tenuta danno fastidio come è emerso più volte nel forum |
Quote:
Mai notato :( Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R |
a me è successo con tutti i treni che ho montato...
il cerchio è buono perchè con le anakee le vibrazioni spariscono |
Quote:
|
Devo cambiare le gomme in settimana e mi sta venendo l'ansia da indecisione... :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Quote:
Se fai tanti km/anno ovvio che le gomme le devi cambiare prima...visto che si consumano in proporzione alla strada fatta...le gomme non vanno comprate in base ai km annui ma in base alla moto e il tuo stile di guida! Se fai tanta strada va da sè che per farla ci devi mettere tempo, benzina, olio, eventuali pedaggi autostradali..e magari anche qualche soldo per bere, mangiare e dormire quando sei in giro. A questo punto pensi che su un giro ad es. da 500 km i 4 euro di differenza (questa è la cifra + o -) sull'usura gomme valgano la pena per avere una gomma meno affidabile e/o performante? Io non credo proprio! Meglio una birra in meno e una gomma sana e affidabile! :D A seconda di quanto sei "ricco" puoi stabilire quanto andare in giro...non quanto cambiare le gomme...dammi retta! Meglio 3 uscite in meno in un anno che le "scarpe" scomode e/o consumate! :D Lamps! |
Le tourance sono delle gomme di legno, le mie hanno 19000 km e sono a metà non ne posso più penso che per cambiarle dovrò bucarle! Fanno schifo!
|
Io ho avuto le tourance, non sono male ma mai + di 8000km.
Ora ho le dunlop che pago metàdelle tourance, che sono spettacolari, le tourance si deformano con il passare dei km e pura avvertendo con anticipo sono discrete in fatto di grip. A me piace divertirmi, quindi monto solo dunlop, ci faccio 5-6000km ma godo per l'intero kilometraggio. grip pauroso, pieghe superiori alle tourance, indeformabili, le ho portate in pista ci ho girato per 300km e mai una perdita di aderenza. Per me le migliori anche esteticmaente. Se cercate i km andate in auto...:lol: |
Quote:
Io nenache se mi impegno, mai + di 8000km. 38000km manco cone debica della panda.:lol: :lol: :lol: |
Quote:
faccio tanti km l'anno = privilegio una gomma con una buona durata (per es. le Tourance, che hanno una buona durata e ANCHE una buona tenuta) che c'è di strano? inoltre: il fatto che per fare molti km debba NECESSARIAMENTE spendere molto in benzina, olio e quantaltro, non significa che debba anche SPRECARE soldi in gomme che non durano niente oppure cambiare le gomme quando non ce n'è bisogno. Ciao |
Adesso non venitemi a dire che le Tourance non vanno bene o son poco performanti che mi piscio sotto dal ridere! :lol:
|
Quote:
già: quì sembra che siano tutti in grado di mettere alla frusta una gomma come la tourance e sgamarne limiti e magagne... chattering, sfumature di resa tra una serie e l'altra... Che dire, io con quelle gomme c'ho fatto complessivamente 100k km in ogni condizione atmosferica, su ogni tipo di terreno, con ogni tipo di carico e sinceramente non ho mai riscontrato altri limiti che non fossero i miei... |
Quote:
Per me fa girare la moto su un cavalletto oppure gli hanno montato delle FULDA Tourance... :lol: :lol: :lol: |
Mi sembra molto strano che tu sia riuscito a fare 19.000 km, potrebbero essere state gomme vecchie? ovvero un po secche?
io al terzo treno di Tourance sono arrivato (trattandole bene) tra i 9.000 e non oltre gli 11.000 Km. Il mio gommista dice che parecchie gomme "in offerta" dai grossisti sono spesso rimanenze che preferiscono far fuori. |
Mi sembra molto strano che tu sia riuscito a fare 19.000 km, potrebbero essere state gomme vecchie? ovvero un po secche?
io al terzo treno di Tourance sono arrivato (trattandole bene) tra i 9.000 e non oltre gli 11.000 Km. Il mio gommista dice che parecchie gomme "in offerta" dai grossisti sono spesso rimanenze che preferiscono far fuori. (in trentino causa gomma "piuttosto" liscia e sabbietta in un tornante ho preso un'imbarcata che mi è costata piu' di un treno di gomme) :-) |
scusate
scusate tutti, non ho ancora capito come si replica ad 1 messaggio :mad:
|
Quote:
In questo viaggio non prevedo di tenere medie elevate, non desidero spiatellare un treno nuovo (saranno ca 3000 km in 2 belli carichi) ed ho notato (nell'ultimo giro fatto in 2 in montagna) che la gomma è ancora sincera nel comunicare la sua tenuta...la tengo conscio che un filo di rischio in + ci sarà rispetto ad un treno nuovo ma altrettanto conscio che così sarò "obbligato" ad andar + piano (il che sarà salutare in Francia ;) ) Al ritorno, se oggi pomeriggio non uccido una:arrow: le cambierò (forse per provar con curiosità le Anakee:) ) |
Quote:
Doppio lamp a tutti. :eek: :eek: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©