![]() |
1 allegato(i)
Toglietemi una curiosità, rivolto agli specialisti del modello 1100 GS
Anni fa (la 1100 era appena uscita...) vidi un tedesco in Engandina che aveva "eliminato" il becco anteriore... come avevo sempre pensato di fare anche io, nel caso l'avessi comprata (in sella al mio Kappino, la invidiavo molto...). E' quindi cosa agevole "eliminarlo"??? Dalle foto, sembra cosa "staccata" del resto del musetto, e non "inglobata" come nelle successive 1150... L'effetto sarebbe questo, e a me non dispiace, anzi... |
Black.. questa idea te la boccio... ;) ;) però de gustibus !!!
. . . . . . ma non era per il pargolo la motina ?? :lol: |
|
:lol: :lol: :lol:
mi hai sgamato, Davide... ... comunque, ho detto che è per lui, mica ho detto che non mi piace... o che con qualche "modifica" potrebbe piacermi ancora di più... se si tratta di un paio di viti, quando la uso io (e li lascio il K 1200 RS...), tolgo il "becco", e alla sera a fine giro lo rimonto... :lol: |
Quote:
Black, ma sei sicuro che e' tuo figlio che spinge per il GS?:cool: |
Il becco ha anche la funzione di convogliare aria nel radiatore olio.
Che poi il boxer se ne accorga a malapena, è tutto un altro discorso... |
Quote:
Quote:
|
Per l'Olandese Volante (... nel senso che va forte o ... si sdraia??? :lol: )
E' lui che spinge... quando a gennaio giravo in cerca del Kappone per me, remava contro il "sogliola", e mi ha riempito lo studio di Depliant del GS... Io speravo si accontentasse del Gsino, ma un suo amico si è preso lo Scarver, lui ci ha fatto un giro, e ha sentenziato: va meno del mio Rs 125 "maneggiato"... :confused: ... vedo che gli Olandesi se ne intendono di "lifting estetici"... :lol: :lol: Per Devilman tranquillo... so per esperienza che i motori a cui si dà il gassone, sono quelli che vanno meglio... ;) |
Black, il becco ha un' importante funzione aerodinamica man mano che la velocità aumenta; è un elemento che fa deportanza e ti tiene giù la ruota quando vai forte.
Io lo lascerei dov' è ;) |
Quote:
ad esempio questa mattina con l'AT ho massacrato un k1200R.. tanto per far capire la prestazione, un paio di settimane fa ho passato in esterno, con un renault Kangoo, un gsxr 1000 2005:rolleyes: :lol: PS: considera bene il fatto di 5 o 6 marce... io sull'AT ne ho 5 e sento la mancanza della 6a;) |
Quote:
... e qualsiasi moto, anche la Desmosedici GP, al crescere della velocità è portante, credimi... ;) Per Flying: considero proprio la 6^ Overdrive della 1150 una cosa irrinunciabile nei lunghi trasferimenti... ;) |
Quote:
Da quel che scrivi dovresti cercare una GS1150 99-01 come la mia. Se vieni a Garmisch te la faccio provare. Anche io sono allergico al servofreno, anche se è funzionale all'ABS che -se disinseribile- in astratto mi farebbe piacere. Piuttosto che avere il servofreno, preferisco rinunciare all'ABS |
Piccola aggiunta al discorso del servofreno.
Sui 1150 se NON c'è ABS, NON c'è servofreno. La mia R/R del 2003, freni EVO non ha abs ne servominchie etc etc. P.S. : forse forse dal basso della mia ignoranza prenderei il 1100 anche io ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©