Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Serve consiglio: ABS su R1200GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=78481)

greatbiker 30-06-2006 11:45

ABS !!! senza esitazioni !!!

.g.e.o. 30-06-2006 13:44

Credo di aver deciso. Anche perché il concessionario non può aspettare in eterno.
La prendo senza.
Trovo le argomentazioni "contro" più condivisibili di quelle "a favore", anche se in numero inferiore. E perché buona parte delle argomentazioni "a favore" riguardano situazioni che per me sarebbero molto rare (città, condimeteo avverse etc.) mentre tutte quelle "contro" riguardano il piacere della guida, che è il motivo per cui voglio il GS.

Er Cucciolo 30-06-2006 14:01

Scusa con tutto il rispetto xxxx..." MOLTE PERSONE CHE CONOSCO" ( 2....3 ?)...."HANNO FATTO PIU' INCIDENTI" ....... Ma quante persone conosci che avevano l'abs sulla moto e per colpa dello stesso gli si e' allungata la frenata e hanno tamponato/urtato qualcosa o qualcuno.......Senza abs invece pinzavano/ mollavano, pinzavano/mollavano meglio e piu' velocemente di quello che fa' un computer e avrebbero DIMINUITO la distanza della frenata ? Senza calcolare poi che uno deve avere una freddezza che Shumacher je fa' 'na pippa !
Non scherziamo dai...l'abs e' una grande invenzione SOPRATTUTTO SULLE MOTO e permettetemi.......il servofreno e' fastidioso perche' non puoi fare la rampa del garage a moto spenta ? E STICAZZI !
Si perde sensibilita' ? Certo, ma proprio pochina ( e comunque tutta da dimostrare) ma quanta in piu' ( TONNELLATE ) se ne perde perche' abbiamo il telelever invece di 2 steli rovesciati ?
P.s. vengo da un 916 e un 996, e sinceramente l'abs lo apprezzo moltissimo.....Sono ben altre le cose da "valutare" su una Bmw....

..............Parere personale ovviamente e senza offesa xxxx..........

xxxx 30-06-2006 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Er Cucciolo
Scusa con tutto il rispetto xxxx..." MOLTE PERSONE CHE CONOSCO" ( 2....3 ?)...."HANNO FATTO PIU' INCIDENTI" ....... Ma quante persone conosci che avevano l'abs sulla moto e per colpa dello stesso gli si e' allungata la frenata e hanno tamponato/urtato qualcosa o qualcuno.......Senza abs invece pinzavano/ mollavano, pinzavano/mollavano meglio e piu' velocemente di quello che fa' un computer e avrebbero DIMINUITO la distanza della frenata ? Senza calcolare poi che uno deve avere una freddezza che Shumacher je fa' 'na pippa !
Non scherziamo dai...l'abs e' una grande invenzione SOPRATTUTTO SULLE MOTO e permettetemi.......il servofreno e' fastidioso perche' non puoi fare la rampa del garage a moto spenta ? E STICAZZI !
Si perde sensibilita' ? Certo, ma proprio pochina ( e comunque tutta da dimostrare) ma quanta in piu' ( TONNELLATE ) se ne perde perche' abbiamo il telelever invece di 2 steli rovesciati ?
P.s. vengo da un 916 e un 996, e sinceramente l'abs lo apprezzo moltissimo.....Sono ben altre le cose da "valutare" su una Bmw....

..............Parere personale ovviamente e senza offesa xxxx..........


Nessun offesa.

Conosco almeno 10 persone che odiano l'ABS dopo averlo provato in situazioni spiacevoli. Tra queste 10, ne conosco pure 1 che ha investito un bambino, grazie all'ABS...!!!
Se questo maledetto aggeggio, non fosse stato montato su quella moto, il bimbo sarebbe ancora vivo... e non aggiungo altro.

C'è chi gradisce l'ABS, c'è che invece gradisce saper frenare anche nelle situazioni spiacevoli...

Saluti

Enzofi 30-06-2006 21:42

Quote:

Originariamente inviata da Albus
Mah, se ti può interessare il mio parere, non ricomprerei più una moto denza ABS

irrinunciabile su moto a vocazione turistica, usate per fare turismo.

Mark60 30-06-2006 23:22

Quote:

Originariamente inviata da xxxx
Nessun offesa.

Conosco almeno 10 persone che odiano l'ABS dopo averlo provato in situazioni spiacevoli. Tra queste 10, ne conosco pure 1 che ha investito un bambino, grazie all'ABS...!!!
Se questo maledetto aggeggio, non fosse stato montato su quella moto, il bimbo sarebbe ancora vivo... e non aggiungo altro.

C'è chi gradisce l'ABS, c'è che invece gradisce saper frenare anche nelle situazioni spiacevoli...

Saluti

Perdonami..ma le tue affermazioni sono un pò "forti"!
Se il tuo amico ha investito un bambino e ne ha provocato la morte...credo davvero che sia difficile dare la colpa all'abs! Bisognerebbe sapere la dinamica dell'accaduto...però...se era in centro abitato e l'abs ha allungato la frenata a causa di asfalto sconnesso o porfido...sicuramente l'amico non andava a 50 km/h...mentre se la situazione era diversa...non aver avuto l'abs avrebbe significato solo perdere prima il controllo della moto e basta.
Pensi davvero di riuscire a reagire diverse volte al secondo come un chip elettronico? Io sono convinto di no....è umanamente impossibile...e se andassi a provare in pista la differenza lo capiresti anche tu.
Non voglio con questo sminuire la tua abilità di guida..ma ci sono situazioni dove in pista scivoli nella via di fuga...mentre su strada trovi sempre qualcosa a cui andare contro!
Sulle macchine ormai è di serie dalle utilitarie alle berline di lusso...saranno tutti pazzi? Sono aumentati gli incidenti da quando ne sono dotate? Non mi sembra proprio....per cui non facciamo affermazioni pericolose che possano confondere chi è perplesso....
Tra poco sarà di serie su qualsiasi moto...dovremo smettere di usarle?? Cerchiamo di essere obbiettivi...
Lamps!

Berghemrrader 30-06-2006 23:33

Quote:

Originariamente inviata da xxxx
Se questo maledetto aggeggio, non fosse stato montato su quella moto, il bimbo sarebbe ancora vivo... e non aggiungo altro.

Scusa amico ma sono anche io daccordo con Mark60.
La tua è un'affermazione grave, io ho una moto con ABS ed abitualmente non investo pedoni.
Sarebbe interessante sapere cosa è successo, perchè faccio fatica a capire.

ankorags 01-07-2006 01:00

Quote:

Originariamente inviata da xxxx
Tra queste 10, ne conosco pure 1 che ha investito un bambino, grazie all'ABS...!!!
Se questo maledetto aggeggio, non fosse stato montato su quella moto, il bimbo sarebbe ancora vivo... e non aggiungo altro.

:rolleyes: ....facci capire meglio cosa è successo...:rolleyes:

Io quest'inverno (in auto) se non avessi avuto l'ABS avrei investito due pischelli in scooterino (pioveva) che mi sono caduti davanti :rolleyes:, su un curvone in discesa all'uscita del Viadotto dell'Indiano (FI), ho frenato d'istinto, e la macchina con l'ABS :!: che vibrava il pedale, a seguito la mia sterzata verso sinistra, altrimenti li avrei presi sicuramente con le ruote inchiodate :rolleyes:

In moto non saprei cosa accade in tale situazione, ma sapere che le ruote non ti s'inchiodano, non è da poco ;)

strike1 01-07-2006 01:44

Quote:

Originariamente inviata da xxxx

C'è chi gradisce l'ABS, c'è che invece gradisce saper frenare anche nelle situazioni spiacevoli...

Saluti

Dunque tutti quelli che preferiscono l' ABS sono dei c@zz@ni che non san guidare ?

silversurfer 01-07-2006 05:24

Certo che se ne leggono di stronzate nei forum........

........e non aggiungo altro......

novecentosettanta 01-07-2006 05:55

Provate ambedue le moto, con e senza ABS (quest'ultima è la mia da 10230 km) cosa dire: NON COMPREREI MAI QUELLA CON ABS, un'altra centralina che potrebbe rompere, frenata poco intuitiva (almeno come la concepisco io), maggiore carico sulla batteria in partenza (per cui può e dico può capitare che la mucca si ammutolisce).

Mark60 02-07-2006 14:31

Quote:

Originariamente inviata da novecentosettanta
Provate ambedue le moto, con e senza ABS (quest'ultima è la mia da 10230 km) cosa dire: NON COMPREREI MAI QUELLA CON ABS, un'altra centralina che potrebbe rompere, frenata poco intuitiva (almeno come la concepisco io), maggiore carico sulla batteria in partenza (per cui può e dico può capitare che la mucca si ammutolisce).

Si è detto centinaia di volte: le tue impressioni riguardano il SERVO..non l'ABS!
Il SERVO è una scelta discutibile di BWW e può dare sensazioni magari non fantastiche...e purtroppo si è costretti ad averlo se si vuole l'ABS..!
Ma l'ABS è una sicurezza innegabile..e come ho già scritto..nel giro di un paio d'anni l'avranno tutte le moto..come è successo sulle macchine!
Quindi non spariamo sull'ABS..che nella guida non dà ALCUN DISTURBO..in quanto non cambia nulla sinchè non entra in funzione..e se entra ha un motivo per farlo!
Se mai discutiamo sul SERVO...che BMW dovrebbe, sulla scia delle impressioni degli utenti, rivederlo nella sua azione..o offrirlo come scelta opzionale..oppure toglierlo.
Ma..io personalmente..anche se la sensazione col SERVO non è di feeling totale all'inizio..preferisco abituarmi alle reazioni del SERVO e non rinunciare ad una sicurezza in più..ad un dispositivo che se si è diffuso totalmente sulle vetture..e si stà diffondendo in egual misura sui mezzi a due ruote..ci sarà un motivo!!
Aggiungo..per non passare per quello che parla senza aver provato..che ho fatto 6000 km col mio GS con ABS..e prima di acquistarlo ne ho noleggiato uno senza ABS con cui ho fatto 700 km....
Lamps!

aldo 03-07-2006 09:01

Quote:

Originariamente inviata da strike1
Dunque tutti quelli che preferiscono l' ABS sono dei c@zz@ni che non san guidare ?

Detto così sembra un po' duro ma per me è così. L'utilità dell'ABS decresce con l'aumentare dell'abilità personale. Facciamo due conti della serva. Se l'abs può aiutare su 1000 frenate e su una può mandarti a sbattere (per colpa sua, il motociclista esperto si sarebbe fermato, la casistica è ormai nota), uno che in un certo periodo di tempo sbaglia 1000 frenate ha 1000 probabilità che l'ABS lo aiuti e 1 che lo mandi a sbattere. Se uno sbaglia 1 frenata su 1000 ha 1 probabilità che l'ABS lo aiuti e 1 che lo mandi a sbattere. Il motociclista fiducioso delle sue capacità può sceglere quale rischio accollarsi. I numeri sono stati scelti a caso per rappresentare un concetto. Probabilmente l'ABS sbaglia meno di una volta su 1000 ma anche il motociclista esperto sbaglia meno di una volta su 1000, altrimenti non ci sarebbero più motociclisti. Nel mio caso personale sono fiducioso che la percentuale di miei possibili errori sia inferiore alla percentuale di possibili errori dell'ABS. E la mia storia motociclistica mi conforta. Persa un po' se dopo quasi 40 anni di moto senza incidenti comprassi una moto con ABS e andassi a sbattere per uno di quei casi sfortunati. Sarebbe da darsi del koglione.

Mark60 04-07-2006 22:07

Quote:

Originariamente inviata da aldo
Detto così sembra un po' duro ma per me è così. L'utilità dell'ABS decresce con l'aumentare dell'abilità personale. Facciamo due conti della serva. Se l'abs può aiutare su 1000 frenate e su una può mandarti a sbattere (per colpa sua, il motociclista esperto si sarebbe fermato, la casistica è ormai nota), uno che in un certo periodo di tempo sbaglia 1000 frenate ha 1000 probabilità che l'ABS lo aiuti e 1 che lo mandi a sbattere. Se uno sbaglia 1 frenata su 1000 ha 1 probabilità che l'ABS lo aiuti e 1 che lo mandi a sbattere. Il motociclista fiducioso delle sue capacità può sceglere quale rischio accollarsi. I numeri sono stati scelti a caso per rappresentare un concetto. Probabilmente l'ABS sbaglia meno di una volta su 1000 ma anche il motociclista esperto sbaglia meno di una volta su 1000, altrimenti non ci sarebbero più motociclisti. Nel mio caso personale sono fiducioso che la percentuale di miei possibili errori sia inferiore alla percentuale di possibili errori dell'ABS. E la mia storia motociclistica mi conforta. Persa un po' se dopo quasi 40 anni di moto senza incidenti comprassi una moto con ABS e andassi a sbattere per uno di quei casi sfortunati. Sarebbe da darsi del koglione.

Scusa una domanda: che macchina hai?

diego@ 04-07-2006 22:33

abs si abs no... io non ce lo e adesso lo vorrei, poi magari se ce lo avessi avuto non lo volevo più:mad:
Scherzi a parte, io non ho mai avuto moto con abs, però penso sia una cosa veramente utile su un mezzo da usare tutto l'anno per fare turismo o x qualsiasi situazione..sapere di poter pinzare a fondo senza paura di bloccare il pot o l'anteriore penso sia una cosa che ti dà maggior sicurezza.
consiglio = abs si

aldo 05-07-2006 08:23

Quote:

Originariamente inviata da Mark60
Scusa una domanda: che macchina hai?

Una polo 1900 diesel
SENZA ABS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!

comunque penso che su una macchina l'ABS abbia delle potenzialità EFFETTIVE superiori di quelle che ha il conducente. Sulla macchina l'ABS può gestire i freni delle 4 ruote indipendentemente, invece il conducente li può gestire solo con un comando unico. Se una ruota è sul brecciolino e l'altra è sul buono l'ABS può frenare di più con la ruota sul buono mentre il conducente non può. Sulle moto sia il conducente che l'ABS hanno comandi indipendenti per le due ruote quindi l'ABS non ha vantaggi EFFETTIVI sul conducente.

paolo b 05-07-2006 08:51

Quote:

Originariamente inviata da aldo
(..) uno che in un certo periodo di tempo sbaglia 1000 frenate ha 1000 probabilità che l'ABS lo aiuti e 1 che lo mandi a sbattere. Se uno sbaglia 1 frenata su 1000 ha 1 probabilità che l'ABS lo aiuti e 1 che lo mandi a sbattere (..)

Aldo, non entro nel merito delle tue scelte (hai fatto le tue valutazioni), però con i numeri è un pò diversa.. la cosa corretta da scrivere sarebbe stata: Se uno sbaglia 1 frenata su 1000 ha 1 probabilità che l'ABS lo aiuti e 0,001 che lo mandi a sbattere. Se esiste 1 possibilità su mille (esempio) che l'intervento dell'ABS sia peggiorativo, questa percentuale rimane uguale per ogni singolo intervento. Dopodichè, il motociclista + esperto, che sa che in situazioni di fondo irregolare "l'intervento peggiorativo" è più probabile, potrebbe sempre disinserirlo.

Detto questo, anch'io ho una certa remora "psicologica" sui servomeccanismi vari che stanno tra la leva e le pinze del freno.. però sono favorevole all'ABS anche sulle moto, a patto che risponda alle caratteristiche del mezzo.. quindi (IMHO): disinseribile, senza servofreno, solo sulla ruota anteriore.

Berny 05-07-2006 11:18

ABS!!!!!!!!!!!!!!!!! mi ha salvato una gran botta perchè guardavo le farfalle......

Mark60 06-07-2006 01:04

Quote:

Originariamente inviata da aldo
Una polo 1900 diesel
SENZA ABS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!

comunque penso che su una macchina l'ABS abbia delle potenzialità EFFETTIVE superiori di quelle che ha il conducente. Sulla macchina l'ABS può gestire i freni delle 4 ruote indipendentemente, invece il conducente li può gestire solo con un comando unico. Se una ruota è sul brecciolino e l'altra è sul buono l'ABS può frenare di più con la ruota sul buono mentre il conducente non può. Sulle moto sia il conducente che l'ABS hanno comandi indipendenti per le due ruote quindi l'ABS non ha vantaggi EFFETTIVI sul conducente.

Bene..mi fà piacere la tua coerenza!! (macchina senza abs)
Ho appena finito di leggere i tuoi post nel 3ad riguardo al calcio..e mi trovo daccordo al 101% con te al riguardo..ma oltre a concordare vedo che scrivi cose in modo logico e riflessivo..quindi non è mia intenzione darti contro per partito preso..anzi!
Però riguardo l'ABS hai un'opinione molto distorta da pregiudizi!
Non sò a quali casi tu ti riferisca parlando di "casistiche note" in cui 'ABS abbia fatto danni...ma se il suddetto non ha guasti in corso non entra in azione per caso..ma solo se è necessario.
Tu parli di capacità individuali..e di percentuali di errore..ma qui non stiamo parlando di una gara di motoGP dove è bravo chi non sbaglia la staccata..ma stiamo parlando di strade..dove è sempre in agguato l'imprevisto..l'invisibile..l'inaspettato..!
Nessun essere umano è in grado di reagire con la velocità e la frequenza dell'elettronica di un ABS..la quale compie diverse azioni in un secondo..quindi credo sia difficile poter dire "io sono più bravo di "lui".....non pensi?
Lamps!

.g.e.o. 06-07-2006 08:52

Fatto, ordinata. Senza.
A parte tutto, direi che bisogna essere realistici: l'ABS della GS viene insieme al servofreno. Mi sembra di capire che sia una questione di "filosofia".
Niente ABS: eccellente frenata "tradizionale", potente e modulabile: il pilota è nelle migliori condizioni per gestire personalmente la frenata.
ABS e servofreno: frenata potente ed immediata, si tocca la leva e si frena subito tantissimo, la modulabilità è (dicono) peggiore ma non serve perché ci pensa l'ABS a gestire la situazione.
Sono due concetti diversi e mi piace un pò più il primo. Mi aspetto che BMW a Settembre lancerà la nuova R/R con un nuovo ABS, migliorato e senza servofreno: soluzione semplice per accontentare tutti o quasi; ma, per adesso, preferisco la GS senza ABS.
Riconosco che l'ABS in moto sarebbe da un certo punto di vista più utile che in auto: in auto se si inchioda si frena molto meno, ma l'auto non si ribalta; in moto se le ruote si fermano viene a mancare l'effetto giroscopico e l'equilibrio è lo stesso che si può avere a moto ferma.
Va anche detto però che le auto, sule quali l'ABS è ormai di serie, vanno in mano a tutti (e tutte!!!), mentre le moto in linea di massima vanno in mano a persone che sanno, almeno grosso modo, che cosa stanno facendo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©