![]() |
Quote:
non ho nulla da dire perche' l'hai gia' detto tu se non l'hai gia' letto "strade blu" di william least heat moon (se non ricordo male il nome) |
Uazza!!!!!
Pensavo che essere lupo solitario fosse una caratteristica mia e di pochi altri. Invece scopro che siamo un branco numeroso (di indipendenti, egoisti, egocentrici, improvvisatori, intolleranti, insofferenti ... ) :lol: :lol: Ops! Scusate! Stavo generalizzando i miei difetti!!!:confused: |
Quote:
Prova a lasciare a casa l'erreti:lol: |
Quote:
Hai fatto il mio ritratto... :) |
Quote:
Inoltre non ho voglia di svegliarmi ad orario stabilito... quando esco per un bel giro in moto (non solo per spostarmi) vuol dire che non devo andare al lavoro, quindi non devo rimettere la sveglia.... Non mi va inoltre di tenere un passo diverso dal mio.... mi capita anche andando a piedi. Alcuni pensano di essere ad un gara di moto gp, altri cazzeggiano e si addormentano sulla moto, altri si lamentano che il giro è troppo lungo, altri che fa troppo freddo, altri troppo caldo.... 2 maroni!!!! Quando esco da solo (senza neppure il mio zainetto) macino molti km e tengo un'andatura un po' più sostenuta, percorrendo strade più conosciute e divertenti. Quando esco con il mio zainetto andiamo alla scoperta di nuovi posti, con calma, passione e voglia di vedere cose nuove ed interessanti. Penso che in 16 anni che vado in moto sia uscito in compagnia di altri non più di 4-5 volte. |
Io questa estate vado in Spagna in moto... all'inizio ero solo:D :D :D !
Ora verrebbe anche un mio caro amico, da una parte mi dispiace perdere quel filo di libertà, sebbene siamo molto simili sia in fatto di gusti motociclistici che di life style (campeggio do coglio coglio, ecc), ma da una parte mi fà piacere pensare che se ho bisogno di una mano, lui c'è. Forse il gruppo perfetto è due... tu e il tuo amico, abbastanza soli per fare quello che vi pare, abbastanza numerosi per stare in compagnia... ;) |
A me non piace andare in giro da sola ... sarà la paranoia che mi possa succedere qualcosa, non lo so ...
Ma non amo nemmeno i gruppi troppo numerosi, con andature o esigenze troppo diverse tra loro Il mio gruppo ideale è composto da un minimo di 2 moto a un massimo di 9/10 moto, più o meno tutti con la stessa andatura e con le stesse esigenze. Io sono una persona che fondamentalmente si adatta, poi se una volta mi adatto io alle tue e una volta ti adatti tu alle mie è tanto meglio. Il gruppo con cui faccio i miei giri randagi ha queste caratteristiche, in tot anni di moto sono riuscita a scremare i miei compagni di viaggio e devo dire la verità che sto bene! A gennaio siamo partiti per gli elefanti in 34 moto, quando l'ho saputo ho subito pensato "oddio, non arriviamo più" ... invece probabilmente tutti avevano fatto il mio stesso pensiero, siamo arrivati un'ora prima del solito! |
quasi sempre da solo, per tante delle ragioni già dette dagli altri, o con la mia siora. Concordo pienamente con Berghem.
|
Quote:
|
Quote:
---bere-mangiare ---pulire i moscerini dal plexiglass ---telefonare a mia figlia(6 anni) o mia moglie ---fare benza ---scambiare 2 chiacchiere cin un altro motociclista |
ho viaggiato in entrambi i modi:solo per molto tempo,e da qualche anno in gruppo (anche se di tanto in tanto....).Come tutte le cose vi sono note positive e negative per entrambi i casi.In linea di massima, a mio avviso, viaggiare con quei tre o quattro compagni con i quali ci si trova bene e soprattutto ci si intende, rappresenta il meglio.
:) |
Io giro da solo molto spesso, mi piace avere una certa automonia per quanto riguarda bere,mangiare,fumare ecc...mi trovo molto bene a girare con un mio carissimo amico perchè ci assomigliamo molto caratterilmente però è spesso impegnato...a volte capita che faccia giri con mio padre, mukkista con una RT 1150...io sono del parere che se vado in moto vado in moto e macino km se non avevo voglia facevo due passi in centro ;) e qyesto in gruppo è molto difficile da conciliare
|
Non amo i grupponi perche' sono un delirio di esigenze e/o manie diverse.
E poi non sopporto : chi arriva sistematicamente in ritardo, chi arriva all'appuntamento senza benzina, chi si preoccupa se in Cambogia e' nuvoloso e potrebbe piovere, chi va a 200 km/h sempre e comunque, ecc. ecc. Se vado in compagnia si tratta di persone "conosciute" e quindi con le quali c'e` affiatamento. Ho sempre girato con mia moglie ...ora giro (meno) e da solo visto che la bimba e' piccolina ... Ciao |
Quote:
Solo se c'è una compagnia ben collaudata da tempo di cui conosco bene l'andatura e, soprattutto, il rispetto delle altrui esigenze (fermate, andatura, orari) giro volentieri in gruppo. Diciamo che su dieci uscite nove le preferisco da solo e dopo diversi anni che giro in moto ne sono sempre più convinto. Forse sarò in torto ma....non me importa un fico secco. |
[QUOTE=_nik_]Pensavo... spesso incrocio motociclettari solitari; quali motivi avrà per girare da solo? (sempre che non sia stato emarginato) :)
... ti aggiungo un altro paio di ragioni per le quali spesso ci si ritrova soli a viaggiare: 1) ... forse tua moglie non puo' venire, e deve restare a casa con i figli... 2) ....forse tua moglie non vuole venire...ecc ecc 3).....forse e' meglio lasciare a casa moglie e figli, e godersi almeno una volta un viaggio da soli in moto!! 4) Sono allergico al passeggero/zainetto 5) Posso fare 450 km di fila e fermarmi solo per fare pipì e benzina 6) Quando per fare Bari-Ancona ti accorgi che ci impieghi 8 ore e 6 soste, viaggiando in gruppo di 4 moto, ti rendi conto che non sei fatto per viaggiare insieme agli altri. 7) Posso ascoltare i miei pensieri e riflettere, e prendere anche delle decisioni importanti. 8) Non hai idea di quanto sia bello, arrivare da solo in moto, in un autogrill, dove ti fermi durante un viaggio, e noti i volti di coloro che ti osservano... in particolar modo se c'e' un gruppo di motociclisti, sono i primi ad avvicinarsi ed a chiederti da dove vieni e dove sei diretto.... ... forse si nota che sono abituato a viaggiare da solo??...:lol: Scherzo, ogni tanto mia moglie mi fa compagnia...raramente...pero' ogni tanto viene anche lei. |
premesso che l'importante è andare in moto e tutto il resto è relativo...
l'ideale è il gruppetto di 3-4 persone. Soli è bello ma soffro le pause pranzo, senza scambiare 4 chicchiere. Il gruppone il più delle volte è atroce, ma se ogni tanto non si fa, si rischia di passare per asociali :cool: |
Quote:
Situazione ideale: in giro da solo per le Dolomiti, parcheggio, funivia da Selva di Val Gardena, terrazza del rifugio del Ciampinoi a prendere il sole guardando il gruppo del Sella e non sentire volare una mosca, GODO!!:!: |
Situazione ideale: in giro da solo per le Dolomiti, parcheggio, funivia da Selva di Val Gardena, terrazza del rifugio del Ciampinoi a prendere il sole guardando il gruppo del Sella e non sentire volare una mosca, GODO!!
come direbbero i depeche mode..enjoy the silence;) |
Quote:
|
Quote:
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©