![]() |
Quote:
...mi riferivo ai due semi gusci in ferro che si agganciano sulla sfera da applicare sul retro del supporto porta TTR. Comunque ho un supporto auto costruito. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=67707 |
Quote:
Posso quasi considerarmi fortunato :mad: Comunque, per far fronte all'emergenza, sono riuscito a risolvere il problema inserendo semplicemente uno spessore di carta tra il tomtom ed il sistema di blocco (l'aletta di plastica nera, per interderci). Tornato a casa ho subito contattato l'assistenza. Domani spedisco il tutto e vi farò sapere. P.S.: Difetto a parte, il rider si è comportato in modo impeccabile per tutti i 10.000 Km percorsi. |
Quote:
Io avevo inviato il Rider senza supporto e memoria, come da loro indicazioni |
Ho il tomtom rider e ho fatto 18.000 km. Non ho mai avuto un problema, e lo devo a questo sito e a tutti coloro i quali hanno evidenziato i problemi con l'alimentazione. Ebbene quando l'ho comprato ho solo messo due pezzettini di feltro (per esempio quello che si mette sotto le sedie per non far fare rumore sul pavimento) nella parte interna del supporto superiore di plastica che va a fermare il tomtom sul supporto. Questa soluzione non permette al tomtom stesso di "ballare" nel supporto. Spesa irrisoria, effetto assicurato
|
Quote:
|
Quote:
Inoltre, probabilmente i poli della contattiera sono saldati direttamente sulla scheda madre dei Rider e saldandoci sopra, potresti correre il rischio di far danni peggiori (potrei sbagliarmi, non ho aperto il Rider). Tralasciando questi aspetti, può essere una soluzione. Fino ad ora, il mio Rider non si è mai spento accidentalmente ( 4/5000 Km su RT 1200 http://img192.imageshack.us/img192/8...rt120065vk.jpg ) ed una sola volta ha avuto bisogno del Reset, ma non era sul supporto (ultima revisione software). Ho però notato che il supporto, probabilmente a causa dell'aletta superiore che è di gomma, non è granchè rigido e forse è pure peggiorato con l'andar del tempo. La soluzione Software adottata da TomTom, mi pare adeguata (è giusto che il GPS non si spenga a causa di una momentanea assenza di corrente), ma ovviamente, la contattiera non deve assolutamente consumarsi. Domani controlla la mia. Per fare la prova del 9, bisognerebbe isolare il Rider dalla contattiera del supporto tramite un pezzo di nastro isolante (può darsi che non basti staccare il cavo di alimentazione) e verificare l'assenza di spegnimenti alimentandolo esclusivamente via batteria. Ovviamente, la prova la dovrebbe fare qualcuno che soffre di questo problema (quindi non io). Chi si offre volontario ?? :D |
Se siete curiosi di vedere come e' fatto il tomtom rider all'interno :
https://gullfoss2.fcc.gov/prod/oet/f...ive_or_pdf=pdf |
Quote:
Ho notato che in quello nuovo inserendo il TTR si sente una sorta di "clack" come se i contatti fossero piu' "duri". Alla vista il supporto e' assolutamente uguale... solo gli "aghetti" sembrano piu' "duri" quando si premono. Sinceramente non so se anche il precedente da NUOVO avesse la stessa "durezza".... Credo che questo possa in qualche modo limitare lo sfregamento. Dal feramenta ho recuperato un LUBRIFICANTE PER CONTATTI ELETTRICI della CRC ... che spruzzero' regolarmente sui contatti... per limitare ulteriormente l'usura.. Sulla parte in Plastica del supporto nella parte posteriore ho messo due piccoli feltrini in neoprene, quelli che si usano per i sopramobili. Mi sempre che si limitino ulterioremente i "giochi" rider/supporto e non venga pregiudicata la chiusura del navigatore.... http://img232.imageshack.us/img232/2...eltrinije2.jpg Speriamo bene..... |
Quote:
|
Stesso problema dei contatti tra supporto e TomTom Rider, ho inviato oggi il navigatore ed il supporto alla TomTom in Olanda poi vi terrò informati se i contatti sono stati cambiati.
Nel mio caso si sono consumati anche i fermi posteriori presenti sul navigatore che ulteriormente causavano problemi di contatto tra supporto e navigatore già di per sè non perfettamente centrati. Ciao Roberto |
Quote:
|
scusate ma se io, come suggerito nella bellissima guida di "massimo", metto l'alimentazione del ttrider sotto pulsante/interuttore, una parte di questi problemi li risolvo? perlomeno se dovesse farmi girare i maroni gli stacco la corrente....
peccato che la batteria non duri molto.... saluti marco |
Quote:
Certo è che le continue interruzioni della ricarica dovute ai cattivi contatti non fanno bene alle batterie. Credo ci siano solo due soluzioni: supporto touratech oppure assistenza. Ma non so ancora se è stato modificato il sistema di contatti e temo quindi che il problema da un puntto di vista tecnico non sarà mai risolto. |
Quote:
Ho constatato cosi' che con i contatti COPERTI NON ci sono riavvii... quindi il problema e' la basetta/contatti sul TTR |
Quote:
Concordo che il problema non e' risolvibile se non modificando SOSTANZIALMENTE la base/TTR. Infatti il GARMIN ZUMO, da quello che si vede dalle foto, ha un attacco a SPINA non sensibile alle vibrazioni. |
Quote:
|
Quote:
sssssstttttt... non ti ci mettere anche tu adesso che gia Mapicc basta e avanza ....:lol: :lol: :lol: Oggi e' partita la sperimentazione con RAM MOUNT (ottimi!) e antivibrazione self made in neoprene sull'asse cartesiano della tangente alla basetta il tutto al quadrato corretto fernet.... stasera spero almeno di arrivare fino a casa con il TTR ancora al suo posto .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: PS: Maurizio ed Alex stanno vincendo il NOBEL per la pazienza :!: :!: :!: |
Quote:
saluti marco |
Quote:
Essendo il braccio piu' lungo dell'originale, con la moto al minimo per es., il TTR vibra un po' ma in maniera accettabile... NON l'ho perso per strada.... in attesa del "laccio di sicurezza" che la TT dovrebbe spedirmi installero una striscia di velcro per sicurezza... ma solo per prudenza... per adesso non ho mai avuto sganciamenti accidentali del TTR nonostante i piccoli pezzettini di neoprene inseriti all'interno della chiusura in plastica della basetta. Si scrivo/leggo anche su POIGPS... ;) |
L'assistenza TomTom in soli due mesi :rolleyes: mi ha riconsegnato un TT nuovo :D :D :D nella versione Europe (il mio era Local)! :rolleyes:
Ora però vendo tutto! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©