Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Risposta BMW sugli Ohlins e la Garanzia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=76129)

Teccor 14-06-2006 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
nemo, e' una guerra persa... :( :( :(

se tutti fossero scienziati in tutto, il forum non avrebbe alcun valore, quindi beata ignoranza :-o

Diavoletto 14-06-2006 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Teccor
100% daccordo .

lho messo arancio per te :cool:


:lol: :lol: ...OKKEI:lol: :lol:

brontolo 14-06-2006 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Teccor
(..) qualsiasi meccanico autorizzato e non, che abbia due dita di cervello (..)

E' questo l'anello debole della catena.............:confused: :confused: :( :( :mad: :mad:

luHa 14-06-2006 10:59

Quote:

Originariamente inviata da nemo

La vogliamo capire che Bmw non vende le moto a voi? Le 'vende' ai Conce!
Sono i Conce che le vendono a voi!

Figuriamoci se bmw poteva dire 'fate un po' quel cazz che vi pare tanto la riparazione se la paga il conce ed eventualmente se riesco io non gliela rimborso...!'

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
i termini di garanzia sono uguali presso tutte le case. se poni la domanda a suzuki e honda ti risponderanno allo stesso modo. dietro a quella risposta meramente burocratica c'è comunque il fatto che tecnicamente il prodotto esce con quelle caratteristiche............... Se modifichi non ti garantiamo che il pacchetto funzioni.


Come non quotarli?
Ora, a parte ci piaccia o no, ma se fossimo noi a dover rispondere a livello internazionale di una garanzia su di un prodotto, che faremmo? Io credo che prenderemmo delle belle preucazioni.

Diavoletto 14-06-2006 11:05

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
E' questo l'anello debole della catena.............:confused: :confused: :( :( :mad: :mad:

anello debole una sega..:lol: :lol:

il concessionario è libero di fare\dire il ca Z Z o che vuole....ma tu sei detentore di un contratto di garanzia che devi leggere e sapere e accettare quando acquisti. tutte le eventuali elasticita' e comportamenti anomali al di fuori delle garanzie sono le famose "chiusure di occhi"....versus il cliente di solito. A volte iniziative prese pure dalla casa madre che in particolari occasioni decide di andare incontro ad un particolare cliente che magari ha avuto particolari problemi di prodotto.

Infatti sotto garanzia il concessionario chiama il delegato tecnico per sottoporgli gli interventi.

vulture 14-06-2006 11:07

azzzz io ho cambiato il portatarga!!! sarà decaduta la garanzia?

oddio ho anche legato la catena-lucchetto (che non è un antifurto originale BMW)....ho sicuramente perso la garanzia!!!!



perchè non facciamo una protesta scriviamo tutti a mamma BMW con delle domande della minciga tipo le mie qui sopra. Magari si rendono conto di quanto ridicoli sono e perdono un po' di tempo a risponderci :-)

ciaoooooooooo

Diavoletto 14-06-2006 11:09

Quote:

Originariamente inviata da nemo
oltretutto dietro a tutto ci sono responsabità enormi!
Dal dire ufficialmente 'ok cambiate pure con gli Ohlins' e vedersi fare causa da uno che si è schiantato 'perchè' aveva le sospensioni di serie il passo è brevissimo.

oppure cambiate gli ohlins e vedersi fare causa da uno che con gli ohlins si è stampato....

visto che le fiches di omologazione stanno pure alla motorizzazione ...coi particolari omologati per quel veicolo.....

.....Vi immaginete il vigile appassionato che sotto incidente nota un particolare di questo genere???...e l'assicurazione???....

diventa spinoso...

sante 14-06-2006 11:11

Quote:

Originariamente inviata da nemo
oltretutto dietro a tutto ci sono responsabità enormi!
Dal dire ufficialmente 'ok cambiate pure con gli Ohlins' e vedersi fare causa da uno che si è schiantato 'perchè' aveva le sospensioni di serie il passo è brevissimo.


E forse anche le assicurazioni avrebbero qualcosa da dire (pur di attaccarsi a qualcosa per non pagare .... )

Panzerdivision 14-06-2006 11:13

il discorso comunque è logico

spietato ma logico, specie in un paese come l'Italia ove un veicolo viene omologato con una configurazione di componenti pressochè univoca e difficilmente riomologabile con modifiche a tale configurazione

comqunque, per quanto riguarda il concetto di GARANZIA, ricordatevi quanto scritto da nemo.... non è che se la moto si rompe non ve la devono riprarare, è che che se si rompe dovrete fornire evidenza del vizio di fabbrica, in quanto non esiste più una garanzia

se il vizio è dimostrato, la riparazione spetta al produttore

caribù 14-06-2006 11:48

Aggiungo qualcosa anch'io.
Un concessionario accorto che monta gli ohlins dovrebbe far firmare uno scarico di responsabilità per il montaggio dei medesimi.
poi straquoto panzerdiviong/s.

Panzerdivision 14-06-2006 11:52

la logica del "ci metto componenti migliori" vale poco o niente

esiste una direttiva macchine, riguardo all'omologazione CE a riguardo

se i motocicli rientrano nell'allegato H a tale direttiva, a questa, ed alle leggi di recepimento di questa, bisogna attenersi

quando torno in ufficio la spulcio e vi so dire con piu precisione (mi occupo di dispositivi in pressione e non di settore automotive, purtroppo)

Bumoto 14-06-2006 11:53

nemo lo dice da una settimana....

i costruttori possono dire quello che vogliono, ma se dimostri che il vizio è del prodotto un giudice li obbliga a fare la riparazione...

brontolo 14-06-2006 12:02

Resta comunque il fatto che dimostrare che il vizio è del prodotto per un utente qualsiasi, non è proprio semplice, se il mecca è un testa di ca ZZ o.......

Bumoto 14-06-2006 12:07

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
Resta comunque il fatto che dimostrare che il vizio è del prodotto per un utente qualsiasi, non è proprio semplice, se il mecca è un testa di ca ZZ o.......

Brontolo... se sei in buoni rapporti con il conce i problema non esiste... se invece sei uno spaccamaroni incallito ti conviene cambiare anche olio e gomme dal conce perchè se vogliono farti le pulci le possono fare su tutto e poi devi dimostrare il vizio ugualmente ;)

Diavoletto 14-06-2006 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
non di settore automotive, purtroppo)


se vuoi famo cambio...pure di stipendio pero':lol: :lol: :lol:

Diavoletto 14-06-2006 12:17

Quote:

Originariamente inviata da nemo
Ma non è vero!
Si crepa il cupolino? Ci sono segni di botte? No! Segni di aver tirato troppo le viti? No! Allora è perchè è un plexiglass del menga!
Tocca al venditore, ed al produttore che eventualmente lui potrà chiamare in causa come terzo garante, a dimostrare che ci sono altri motivi! Tipo le Ohlins con troppe regolazioni (?).

Altrimenti aggiustano e silenzio.


stress a fatica dovuto alla driveline con differenti rigidita' dovuta a ammortizzatori non certificati dalla casa.


OLE'

sotto un altro.

Diavoletto 14-06-2006 12:29

Quote:

Originariamente inviata da nemo
Il giudice con le perizie di parte ci si pulisce il kiulo.
Basta corrompere il CTU.

Olè!

a fronte di dati e sperimentazioni....mi devi dimostrare il contrario....
e ti voglio vedere tu cliente a fare le prove vibrazionali e fornire dati....(quanto ti costa)

ole':lol:

io casa costruttrice per quel modello ho tanta di quella carta\prove \test\sperimentazioni per ogni dado\vite\bullone\sensore che ti sottero per tre anni....

ole'

Diavoletto 14-06-2006 12:34

Quote:

Originariamente inviata da nemo
causa che pende causa che rende!

OLE'!!!!

ahr ahr ahr

a bhe allora sei in ottime acque.....


:lol: :lol: :lol: :lol:

Enrox 14-06-2006 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Teccor
se tutti fossero scienziati in tutto, il forum non avrebbe alcun valore, quindi beata ignoranza :-o

e' solo che nemo aveva gia' risposto in due altri post sul tema spiegando ampiamente la cosa... ma continuano gli interventi alla pene di segugio.... ;) :lol:

el magher 14-06-2006 12:51

Quote:

Originariamente inviata da stringerer
Un conto è quello che dicono loro, altro conto è quello che dice la legge.
La garanzia non è più contrattuale, ormai è per legge.
Quindi voglio proprio vedere...

Ok, la garanzia è un diritto per contratto. Ma per contratto, tu hai anche dei doveri. Libertà per libertà, tu sei libero di fare alla tua moto quello che vuoi, se poi si rompe qualcosa per colpa di un particolare non omologato da BMW o da una pincopallino qualsiasi di azienda che produce veicoli a enne ruote, puoi sentirti rispondere picche da parte della casa.
Ohlins è sicuramente una delle aziende leader nella produzione di sospensioni, ma se la gamma BMW non li monta, la BMW non li ha omologati, quindi punto.
Anche la R1100S Boxer Cup esce di serie con lo scarico Laser. Sai qual'è la novità? Che se tu monti uno scarico Laser su una R1150GS e gremi il motore, ti paghi la riparazione, perchè la BMW il Laser per la R1150GS non lo ha mai omologato.
Poi, possiamo passare giorni a parlare del sesso delle lumache....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©