![]() |
Quote:
...e comunque non penso affatto male del giessino...basta dirti che dopo il g/s 80 è la bmw che mi piace di più... |
Quote:
spero che Marcobmw non si sia offeso per il mio intervento;) |
Quote:
|
Quote:
|
No, scusatemi. Sono io che ho sbagliato ad uscirmene così...è solo che dopo 4 anni di questo forum mi sono un po' rotto di come deviano certi argomenti (come diceva Nemo) e mi sono un po' rotto di partecipare a questi discorsi (pari pari) sul giessino che ricicciano fuori periodicamente :mad: . Ma giustamente ci sono tanti per i quali è un discorso nuovo, quindi...è giusto che si faccia :) .
Allora, per essere seri, trovo deviante che uno (appunto) chieda come va una moto e gliene venga proposta un'altra (in verità altre 5-6) senza in realtà sapere che uso ne debba fare il richiedente (e, a volte, senza averne poi in relatà provata manco una ;) ) Poi trovo sbagliato (dal momento che abbiamo appurato che si tratta di pareri personali) che certi giudizi vengano fatti passare (nei toni) come oggettivi. Comunque, tornando a parlare del giessino, mi sembra molto significativo il post di Degus, che ho visto una volta all'opera sul vecchio F650 :D e ancora mi vergogno di come guido io:-o ; stesso dicasi per altri qui sul forum, ad esempio Fast-One,:D tanto per citarne uno, che portano il giessino come io non sarei mai in grado di fare. Il discorso è che ci si fanno le pippe mentali sui limiti della moto quando invece questi limiti non li raggiungiamo neanche lontanamente e non ci rendiamo conto che il limite siamo proprio noi. La Transalp...avete mai fatto un giro serio su tutte e due? Io si. Sulla Transalp di un amico ci ho fatto scuola guida, l'ho provata (come ho provato il giessino) pima di comprarlo e poi l'ho riguidata in seguito. Sono stato molto indeciso fra le due, in effetti vanno tutte e due bene e sono abbastanza simili. Però: -pesano uguale e la distribuzione dei pesi del giessino è migliore perché più in basso...questo vuol dire che è più facile da portare ...anche in off, dove il peso in alto del Transalp è più rischioso. (Ovviamente parliamo in tutti e due i casi di off leggero, perché non sono moto pensate per le mulattiere). -consuma parecchio di più -coi freni c'è davvero da prenderci la mano...in una guida più sportiva il posteriore tende a bloccare davvero con troppa facilità -è vero, il GS costa di più, anche l'assistenza è più cara...però fa la metà dei tagliandi:wink: -è vero che è più adatta ai viaggi lunghi per via della magigor protezione e del bicilindrico....ma il mono del GS vibra davvero poco. La V-strom...è vero, motore nuovo, brillante economico...ma mi volete dire che se il giessino non fa sangue allora il V-strom è bello??? :rolleyes: Ecco, qui secondo me si può andare sull'oggettivo con tranquillità!:lol: E in off il V-strom come lo mettiamo? Con le sue belle ruote in lega... La Pegaso...anche qui, volte dirmi che è steticamente più bella del GS? Che va meglio?...come meccanica e ciclistica sono uguali...eppure, dati alla mano, il giessino va un pochino meglio. Le KTM...grandi moto! Però vai tutti i giorni al lavoro con un'LC4 o vacci a fare la spesa al mercato....o portaci tua moglie a fare un viaggetto... Ecco, perché il succo del discorso è proprio questo: che ci devi fare con la moto? Cosa vuoi da lei? Allora vedrai che quello che ad un'altro sembra "tremendo" a te sembra meraviglioso! Per quanto mi riguarda il giessino ha tutte le caratteristiche che cercavo da una moto: comoda (sia da soli che in due, anche per viaggi a medio raggio), facile (è stata la mia prima moto e si può guidare in completo relax), economica da gestire (arrivo tranquillamente a 24-25 con un litro), versatile (dopo il giro di domenica volevo baciarla...600 km fra autostrada, strade bianche, curve da urlo...e la mattina dopo di nuovo nelle vie di Roma), divertente (guardate che la moto va davvero...sulle curve è divertentissima). Ed in più, a me, piace da morire! Esteticamente dico. Si, a me fa sangue...da quando l'ho vista me ne sono innamorato...e questo è assolutamente personale e non contestabile!:) |
Vabbè Marco...mentre scrivevo il mio post non ho visto il tuo ultimo reply...vedo che non vuoi capire....ritorno a quanto detto prima: hai ragione tu.;)
|
Quote:
Miii.........xkè il gs650 Dakar non ti pare una moto seria? Mah.... :mad: :mad: Se non era xkè non tocco avrei sicuramente preso quella, ma anke il 650 normale è fantastico! :D :D |
Quote:
uno dei miei compagni di viaggio.... aveva una moto SERIA....come dici tu (gs1150) .... quindi....dai de gas....invece di sparare cagate.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque con noi domenica c'era un g/s 80...e guarda che mica è rimasto mai indietro....;) ...né in autostrada, né sulle curve...ribadisco che il limite siamo noi! |
Quote:
con l'XT faccio 15 scarsi :mad: e sicuramente nei viaggi è molto più scomoda ma non mi faccio seghe lo stesso ;) e resterà la mia moto per i prossimi 100.000 |
Quote:
sui nostri limiti e sul g/s che ben guidato non resta indietro...sfondi una porta aperta...;) |
La F fuoristrada va, altro che...anche con la ruota da 19...
su strada va e va forte...ed è la bmw più affidabile....una moto intelligente e polivalente sul serio, per chi la usa tutti i giorni e i anche i fine settimana, non come i motociclisti della domenica...;) Un mio conoscente karateka ha attraversato il borneo in sella al suo pegaso in mezzo al fango. Una moto furba insomma...infatti non è una bmw :lol: |
alura, riepilogo:
il mio ha fatto 35.000 km, economicissimo in benzina, ipervelocissimo in autostrada, maneggevolissimo in città, comodissimo sul pavè, posizione di guida da poltrona libidinosa, fascino ipergalattico, impennate facilissime, parabrezza Dakar protettivo, certo frenava un ..zzo, tagliandi costosissimi, e poi la mia s'è ROTTATUTTA, l'ho già scitto ma riepilogo: 13 settimane in tre anni di fermo officina per rottura di frizione, alberino di comando non usura dischi pompa benzina radiatore cuscinetti di sterzo 3 volte cavo acceleratore cavo frizione due volte interruttore leva frizione e poi faceva sempre CIUFF! e lo fa anche la nuova, inspiegabilmente anche se meno di prima ma lo fa ancora. qualcuna non da problemi ma in gnerale il CIUFF1 non è stato eliminato. s ti piace comprala soprattutto se nuova dove per due anni l'assistenza sempre esemplare compenserà generosamente le disavventre. personalmente conservo un grande ricordo tanto che quando l'ho cambiata sono stato molto tentato di prendere la nuvo, poi ho optato per l'850r nuovo con il quale ho già suuperato i 50.000 km e nnho ancora fatto un gorno di fermo officina, ed ho speso in tagliando molto meno di prima, ma le sensazioni di guida non sono certo quelle del gessino so stato lungo e noioso ma il giessino se lo meritava anche con tutto quello che m'ha combinato lamps lamps lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©