![]() |
[QUOTE=alfred_hope]Guarda... se prendi un qualsiasi manuale di uso e manutenzione di una qualsiasi macchina/moto, ed in particolare quelle di mamma BMW, c'è scritto prima di partire di fare alcuni ceck quali gomme, olio, ecc!!!
si altro che qualche check, qui c'è da controllare tutte le viti e bulloni e soprattutto farsi benedire prima di ogni partenza! in altri 3d leggo di marce che si inseriscono quando vogliono (dalla 6 alla 5 in autosarda...), cardani che impazziscono, motori che si piantano in piena marcia....c'è da farsi passare la voglia! |
Quote:
Spero non sia uno scherzo... Ma che significa "se ne è uscito il telelever sul perno anteriore"? :confused: :confused: Vuoi dire che si è sfilato e che la piastra è scivolata rispetto alla sua sede naturale? Cioè si è modificato anche l'angolo degli steli? :confused: :confused: Nel caso, farei cambiare tutto... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: http://www.bmwmoa.org/features/newmo..._telelever.jpg |
Che i rumori non vadano trascurati è sicuro: un rumore anomalo indica qualcosa che non funziona bene. Una fesseria .. o no!
Ma tutti i controlli che predicano i manuali delle case venditrici ... Il Signor istruttore bmw controllerebbe ogni volta il telelever prima di partire? In questo caso, la responabilità è di chi ha fatto i tagliandi: cosa prevede il manuale bmw sui controlli da fare e in particolare sul controllo dei serraggi? Il telelever dovrebbe essere concepito in modo che un inconveniente di questo genere sia impossibile: non so se e come sia meccanicamente possibile. :wave::wave: |
Quote:
è semplicemente possibile:lol: basterebbe che il dado della testina in questione invece che il tiraggio è affidato ad una goccia di loctite fosse con le torrette e il perno bucato di modo che viene assicurato da una coppiglia , come in quasi tutte le testine di sterzo ( almeno negli autobus è così ) .... tranquillo che non se ne verrebbe via di sicuro :D :D |
E allora c'è da domandarsi: perchè bmw non ha fatto così?:scratch:
:wave: |
Quote:
oggi vedo se riesco a postare le foto cmq e' come quello postato da kardano in pratica si e' svitato e quando l'ho fatta scendere dal cavalletto centrale la parte anteriore del telelever (dovec'e' il dado) e' andata giu' fino a poggiarsi sul parafanghino nero posteriore della ruota anteriore non so se avessi avuto la ruota girata forse mi si smontava la moto del tutto perche' i due steli senza quel bullone non reggono un tubo cmq oggi mi dovranno dire qualcosa |
Quote:
Scherzi a parte vado a dare una controllatina al mio. |
sono allibito e penso che sei stato graziato..anche a modesta andatura poteva essere catastrofico per te o per altri..
|
minkkkkkkkkkkk
|
...........allora ragazzi responso del meccanico........
il dado non si e' svitato anche perche' (e questo lo avevo notato anch'io) a ruota a destra e sinistra se lo giri con la mano ma poi quandio lo lasci ritorna sempre nella posizione iniziale dicevo il dado si e' strappato :rolleyes: mi diceva che puo' essere un difetto di fabbrica (quasi sicuramente penso io) perche' ordinandolo il pezzo arriva da bmw tutto completo cioe' col dado gia' inserito nella piastra X guidopiano il fermafiletti c'era gia' |
casseruola :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
|
Ok vado in box e verifico la mia !
Ok vado in box e verifico la mia ! E subito...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
|
Quote:
Per consentire tale movimento c'è una cerniera rotoidale sotto il serbatoio, verso il telaio. L'unico movimento consentito in quel punto è la rotazione della piastra telelever. Poi ci sono due snodi sferici che, oltre alla rotazione verticale dovuta all'oscillazione, consentono anche quella orizzontale dei movimenti dello sterzo. Quello in alto si trova dove c'è la piastra di sterzo. Quello in basso è quello che ti si è sfilato per rottura del materiale. In pratica, il cinematismo ti si è aperto alla grande. Questo ha fatto sì che la punta anteriore del telelever si sia adagiata sul parafanghino. Ma questo, come dicevo, significa che la ruota anteriore è scorsa in avanti di parecchi mm sotto il peso della moto. Quando hai tirato giù la mucca dal cavalletto gli steli hanno insomma assunto un'angolazione anomala. Lo snodo sferico superiore ha permesso passivamente questa escursione, dato che avviene normalmente quando il telelever lavora. Tuttavia, il livello di questa escursione è limitato in condizioni normali (telelever integro) entro una certa finestra, oltre potrebbe esserci una sorta di tampone, non saprei... Bisogna insomma vedere quale sia il grado di libertà dello snodo superiore, perché se l'hai superato quando l'aggancio si è sfilato potrebbe essersi rotto ed aver anche trasferito sforzi anomali alla parte alta degli steli. Chiedi al meccanico per tua sicurezza. E nel dubbio fatti cambiare tutto. ;) |
Quote:
:lol: :lol: |
ma io mi chiedo una cosa: fanno richiami per guasti mai verficatisi e solo ipotetici e non richiamano per cose come queste????
mi viene proprio da pensare che anche i richiami siano solo una trovata marketing per farsi pubblicità, se si richiama per un possibile guasto mai successo tutti a dire "va che bravi e seri" ma se dovessero richiamare le moto per guasti reali che ti fanno seriamente rischiare la pelle..... alla faccia della serietà! |
Quote:
il caso in questione ...seppur gravissimo nel suo effetto finale ..... non è frutto di un difetto ......... è frutto di una incompetenza ...o di chi l'ha montato in fase di assemblaggio da nuovo sbagliando il grado di serraggio o di chi l'ha sostituito in un secondo tempo ............. quindi qui si parla di imperizia e non di difetto......... quindi essendo anche una cosa teoricamente improbabile e difficile a verificarsi l'allentamento di un dado o di un bullone ...che richiamo vuoi che facciano ??? :mad: un richiamo alla furbizia di certi meccanici :D :D |
Minchia !!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
|
Quote:
cmq rimango dell'idea che i richiami siano soprattutto operazioni marketing |
porca putt.... :shock:
|
ragazzi non si e' rotto nulla si e' SFILATO IL DADO DALLA PIASTRA mangiando la filettatura
x guanaco ho capito cosa vuoi dirmi non mi rimane altro che simulare l'accaduto (facendomi aiutare da un paio di persone) e vedere se gli steli arrivano ad avere gioco fino a quel punto in caso contrario quasi mi conviene buttare la moto:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©