Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Anakee su 1200GS: la durata REALE!!!!! LUNGO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=72603)

gpboxer 22-05-2006 19:36

Primo treno di anakee 7.600 km (posteriore conciato come il tuo), secondo treno 12.000 (e ne ho ancora per un migliaio)...le differenze?

Col primo treno sempre in due, col secondo molto spesso da solo; il primo treno montate in estate ed usate con temperature elevate da subito, il secondo treno montate per la Norvegia e quindi usate nei p rimi km a temperature piuttosto basse (può sembrare una stupidaggine, eppure la stagione in cui si montano cambia molto la resa). Terza ed ultima differenza, cerco di imparare a guidare più rotondo, a dosare meglio l'apri-chiudi (credimi...le forti accelerate e frenate mangiano quanto l'autostrada ad alta velocità, se non di più).

Io personalmente faccio un po' di fatica a credere a chilometraggi abbondantemente oltre i 20.000 km (molti ne parlano sul forum e non ho motivi per non crederci, ma personalmente nessuno dei mei amici e conoscenti ci é arrivato), invece dti posso assicurare che conosco bene diverse persone per cui i 15-16.000 sono assolutamente normali.

brontolo 22-05-2006 20:54

Quote:

Originariamente inviata da antanik
...mah pensando anche a quelle di Brontolo non e' che le anakee di prima adozione.. non sono inlinea con le altre ??? ...


ohhhh....un altro tritatore di gomme!

Anche la post attuale, che ho cambiato dopo 4000km e che ad oggi ha 3250 km, sulle spalle è scalinata....ma di brutto brutto brutto.......meno consumata della vecchia perchè ho cercato di fare a modo, ma mi ha fatto un paio di scherzetti in curva da cagarsi nelle braghe!!!!!!

Kilimanjaro 22-05-2006 22:20

Quote:

Originariamente inviata da ario59
Cari ragazzi, ma che volete farci? gira e rigira, togli e metti, prova e riprova, la miglior gomma per turismo sul GS 1200 rimane la Metzeler Tourance!

Le migliori per il GS1200 sono le Anakee, fidati!

Piripicchio 22-05-2006 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Le migliori per il GS1200 sono le Anakee, fidati!

perche specifichi GS1200, le consuma in modo diverso delle altre moto? :rolleyes:

romargi 22-05-2006 23:11

@uccio: anche questo forse può influire: io la moto non la uso in città ma la utilizzo esclusivamente nel week end per fare giri PER DIVERTIMENTO! E, visto che in autostrada non mi diverto, prediligo principalmente passi alpini o strade ricche di curve. Effettivamente quando la moto era il mio unico mezzo di trasporto e la usavo per forza anche n città, la quadratura era inevitabile.

@piripicchio: l'anteriore, come ho scritto è ancora buono. Sarei infatti tentato di riutilizzarlo ma, visto CHE SULLE GOMME NON RISPARMIO, penso di sostituirlo comunque (visto che non riuscierei comunque a percorrere una durata doppia del posteriore alla fine avrei uno sfasamento di 2.000-3000 km con il risultato di cambiare in continuazione le gomme separatamente). Secondo me il 1200GS le gomme le consuma in modo diverso, forse perchè (come tu stesso spesso ricordi ai possessori di moto di plastica:lol: ) ha l'avantreno meno caricato di altre moto. Sul K1200 l'anteriore era quasi da sostituire quando il post era da buttare. Su questa è ancora buono ma inizia già a scalinarsi leggermente.

@gpboxer e brontolo: bene, mi fa piacere avere altre conferme. come ho scritto nel post ho usato il termine "REALE" nel titolo proprio perchè anch'io ero scettico (non dubbioso.... solo scettico!) nel leggere molto frequentemente percorrenze stratorsferiche con queste gomme. Ora, leggendo anche le vostre esperienze, la mia percorrenza sembra essere abbastanza normale considerando i vari fattori citati (non città, sempre in due, guida "allegra ma non smanettona", etc, etc). Mi fa piacere osservare di non essere l'unico "tritatore di gomme". sono più tranquillo!

PS: orditato un nuovo treno di anakee!

gpboxer 22-05-2006 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Le migliori per il GS1200 sono le Anakee, fidati!

Anche per il 1150!

gpboxer 22-05-2006 23:55

Quote:

Originariamente inviata da romargi
@uccio: anche questo forse può influire: io la moto non la uso in città ma la utilizzo esclusivamente nel week end per fare giri PER DIVERTIMENTO! E, visto che in autostrada non mi diverto, prediligo principalmente passi alpini o strade ricche di curve. Effettivamente quando la moto era il mio unico mezzo di trasporto e la usavo per forza anche n città, la quadratura era inevitabile.

@piripicchio: l'anteriore, come ho scritto è ancora buono. Sarei infatti tentato di riutilizzarlo ma, visto CHE SULLE GOMME NON RISPARMIO, penso di sostituirlo comunque (visto che non riuscierei comunque a percorrere una durata doppia del posteriore alla fine avrei uno sfasamento di 2.000-3000 km con il risultato di cambiare in continuazione le gomme separatamente). Secondo me il 1200GS le gomme le consuma in modo diverso, forse perchè (come tu stesso spesso ricordi ai possessori di moto di plastica:lol: ) ha l'avantreno meno caricato di altre moto. Sul K1200 l'anteriore era quasi da sostituire quando il post era da buttare. Su questa è ancora buono ma inizia già a scalinarsi leggermente.

@gpboxer e brontolo: bene, mi fa piacere avere altre conferme. come ho scritto nel post ho usato il termine "REALE" nel titolo proprio perchè anch'io ero scettico (non dubbioso.... solo scettico!) nel leggere molto frequentemente percorrenze stratorsferiche con queste gomme. Ora, leggendo anche le vostre esperienze, la mia percorrenza sembra essere abbastanza normale considerando i vari fattori citati (non città, sempre in due, guida "allegra ma non smanettona", etc, etc). Mi fa piacere osservare di non essere l'unico "tritatore di gomme". sono più tranquillo!

PS: orditato un nuovo treno di anakee!

Stentavo a credere che il tipo di guida e di percorsi oltre al carico potesse variare di tanto la durata...si immaginavo che ci fossero differenze ma del 10-20%...invece può essere anche molto di più...quando avevo la R1100R con due Metzeler Z4 post. ho fatto rispettivamente 6.000 e 13.500 km il tutto con con la stessa anteriore...

L'annop scorso alla randamaratona parlavo con "il franz" dei suoi chilometraggi: oltre 20.000 km a treno con l'RT...poi vedendolo guidare ho capito...niente accelerate esagerate, ma partenze tranquille...niente staccate al limite ma decelerazioni progressive...e sulle curve via rotondo e non ce n'é per nessuno!

La guida pulita aiuta, quella nervosa (vedi la mia) no...il carico influisce, il tipo di percorso e di asfalto anche, la stagione in cui si montano...troppe variabili che possono giustificare durate molto, molto diverse...

StefanoTS 23-05-2006 06:59

guida pulita....
Max 3/4000 giri la cambiata....

Bhooooo!!!!
:lol: :lol: :lol:

brontolo 23-05-2006 07:30

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e tu quanto fai?

Tek 23-05-2006 07:52

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da gpboxer
Primo treno di anakee 7.600 km (posteriore conciato come il tuo), secondo treno 12.000 (e ne ho ancora per un migliaio)...le differenze?

Col primo treno sempre in due, col secondo molto spesso da solo; il primo treno montate in estate ed usate con temperature elevate da subito, il secondo treno montate per la Norvegia e quindi usate nei p rimi km a temperature piuttosto basse (può sembrare una stupidaggine, eppure la stagione in cui si montano cambia molto la resa). Terza ed ultima differenza, cerco di imparare a guidare più rotondo, a dosare meglio l'apri-chiudi (credimi...le forti accelerate e frenate mangiano quanto l'autostrada ad alta velocità, se non di più).

Io personalmente faccio un po' di fatica a credere a chilometraggi abbondantemente oltre i 20.000 km (molti ne parlano sul forum e non ho motivi per non crederci, ma personalmente nessuno dei mei amici e conoscenti ci é arrivato), invece dti posso assicurare che conosco bene diverse persone per cui i 15-16.000 sono assolutamente normali.

la Norvegia e i climi freddi hanno aiutato anche me ad arrivare a un kilometraggio che pensavo irraggiungibile con le anakee.

17.500 KM, ed era ben meglio di quella di Romargi quando la ho cambiata. (con 1159 ADV e borse Hepco pienissime )

pero', sempre in 2 e carico.

primi 10.000 KM destinazione NORD con moto Iper carica, autostrada 130 KM ora max.( borse Hepco pienissime )


restanti 7500 fatti da settembre a giugno, quindi con temperature " accettabili ".

c'e' da dire che ho cambiato maniera di andare, sono diventato un pensionato che va piano piano.

la temperatura e le sospensioni penso facciano molto,
Romargi, con il K 1200RS usai una SportecM1 e la fumai in 3500KM, stessa gomma con sospensione migliore fatti 5000 KM.

insomma, ho fatto finire i periodi che cambiavo 3 treni all' anno cambiando maniera di andare e cambiando moto.

sempre in 2, con l' RT ho cambiato le pilot road dopo 14.500KM, e il gommista mi diceva di farne ancora 1500 / 2000, ma ormai era troppo scalinata per i miei gusti

romargi 23-05-2006 09:13

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
guida pulita....

non proprio pulita.... un pochino nervosa lo è, ad esempio mi piace aprire quanto prima per sentire il tiro del boxer in uscita di curva (che mi mancava sul K). Ho scritto NON SMANETTONE nel senso che, tra una curva e l'altra non tiro fino a 6.000 giri per fare una staccata assassina ma cerco, IN QUESTO FRANGENTE, di mantere una velocità abbastanza costante. Anche perchè,avendo il passeggero dietro, non apprezza violente staccate.


Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
Max 3/4000 giri la cambiata....

Anche qui forse mi sono spiegato male. NON MAX 3/4000 giri la cambiata ma MEDIAMENTE 4.000 giri se la strada è "normale" (a volte 3.500, altre a 4.500).
Poi è chiaro che se il tratto è bello guidato ed "invitante" mi spingo anche sui 5.000 e non ecludo, IN RARI CASI (eg: rischio frontale....sgratt...sgratt) anche puntate sui 6.000.

Pier_il_polso 23-05-2006 11:27

Quote:

Originariamente inviata da romargi
Poi è chiaro che se il tratto è bello guidato ed "invitante" mi spingo anche sui 5.000 e non ecludo, IN RARI CASI (eg: rischio frontale....sgratt...sgratt) anche puntate sui 6.000.

Addirittura...
Esagerato :lol: :lol: :lol:

StefanoTS 23-05-2006 11:45

Mi sa che ci stai menando per il naso.....:rolleyes: :lol: :lol: :lol:

romargi 23-05-2006 11:49

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
Mi sa che ci stai menando per il naso.....:rolleyes: :lol: :lol: :lol:

cosa intendi dire?
ti stragarantisco che questo consumo ha sorpreso pure me!:rolleyes:
Quando sono partito per il viaggio sulle piste... opps.... sui colli francesi a mio parere ce n'era ancora un bel po' per rientrare in tutta sicurezza. Poi, veramente, il consumo è stato esponenziale.
Garantisco che non sono capace (non ci ho neppure mai provato!) di fare burn out!:lol: (anzi, credo che con l'ABS con la frenata ripartita anche sul post non sia neppure tecnicamente possibile)

StefanoTS 23-05-2006 11:53

io vorrei proprio vedere che razza di asfalto c'è in Francia...:confused:

Io non sono uno fermo se c'è da pestare pesto, ho i D607 con 7600 km sù e penso che li cambierò dopo il mukken...;)


Quote:

Originariamente inviata da romargi
cosa intendi dire?
ti stragarantisco che questo consumo ha sorpreso pure me!:rolleyes:
Quando sono partito per il viaggio sulle piste... opps.... sui colli francesi a mio parere ce n'era ancora un bel po' per rientrare in tutta sicurezza. Poi, veramente, il consumo è stato esponenziale.
Garantisco che non sono capace (non ci ho neppure mai provato!) di fare burn out!:lol: (anzi, credo che con l'ABS con la frenata ripartita anche sul post non sia neppure tecnicamente possibile)


Er Cucciolo 23-05-2006 12:26

Prima di tutto penso, come stefano ts, che forse e' uno scherzo...
Per come dici di andare in moto, la foto che vedo e' di un pneumatico che ha fatto 3 giorni di pista.
Se invece non scherzi, allora ( come diceva un mio capo ) dormi preoccupato !
Un consumo del genere con quelle percorrenze non e' assolutamente giustificato.
Comunque se vai sul sito della Michelin ( e' fatto benissimo ! ) la casa come pressione consigliata da 2,2 ant. e 2,5 post....Non e' che la pressione che usi te e' un po' altina ? E' vero che ci andate sempre in 2 , ma non credo che sia quella giusta comunque !
Per tutti....LE GOMME SI CAMBIANO S E M P R E INSIEME, perche' le mescole si induriscono ed e' estramemente pericoloso tenere ( anche se e' la stessa gomma ) una vecchia e una nuova.
Calcolando poi che di solito quella che dura di piu' e' l'anteriore, ci si ritrova con la posteriore ( che spinge ) con molto piu' grip dell'anteriore che magari e' al 50 % ma un po' indurita....Calcolando inoltre, alla fine di tutto, il comportamento del telelever....Direi che un bell'azzardo !!!!
Cambiare le gomme sempre in coppia...fidatevi.....per non averlo fatto me so' spalmato su un muro sulla flaminia disintegrando un 996....
Saludos.

MotorEtto 23-05-2006 12:33

secondo me il tuo problema non è dovuto alla guida o alle gomme.....

Se ti porti dietro uno zainetto come quello dell'avatar mi stupisco del fatto che percorri 4000 km..... E' una questione di pesi e masse sospese che ballonzolano sulle imperfezioni della strada sollecitando le gomme.

A parte gli scherzi non capisco come tu sia riuscito a consumare la gomma in modo tanto preciso. E' perfettamente usurata, tanto in mezzo quanto ai bordi. Non sembra una gomma usata su strada, ma neppure su pista poiché non ci sono segni di surriscaldamento e porosità particolari.
Non è che la sera scendi nel box e passi le gomme con la carta vetrata???

Er Cucciolo 23-05-2006 12:57

Aoh ! Se quella nell'avatar la conosci non e' che c'ha na' sorella ? Eh,eh,eh....
'Tacci...co una cosi de dietro viaggiavo ar contrario per tutta la vita !!!!

Denta 23-05-2006 13:32

Io aspetto ancora il tuo itinerario... magari fatto con Mapsource o simili... della gomme nun me frega un azzo...:lol:

Pier_il_polso 23-05-2006 15:53

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto
secondo me il tuo problema non è dovuto alla guida o alle gomme.....

Sono daccordo; il tuo problema è che ti diverti un pò troppo con fotoshop ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©